I territori italiani più iconici fanno squadra, Courmayeur presente

05/02/2024

Altagamma – Un incontro al vertice del turismo, per studiare un piano di azioni comuni tra le eccellenze italiane. Courmayeur presente al primo meeting 2024 dei di alcuni fra i più noti territori italiani.

Madonna di Campiglio, 31 gennaio 2024_Un incontro al vertice del turismo, per studiare un piano di azioni comuni tra le eccellenze del Belpaese. Madonna di Campiglio ha ospitato lo scorso 23 gennaio il primo meeting 2024 dei di alcuni fra i più noti territori italiani: Madonna di Campiglio, Costa Smeralda, Isola di Capri, Cortina d’Ampezzo, Courmayeur, Portofino e il Distretto di Montenapoleone. Tutti luoghi ad alta vocazione turistica, veri e propri brand espressione dell’alta qualità italiana, riconosciuti a livello mondiale e per questo soci onorari di Altagamma, la Fondazione che dal 1992 riunisce le imprese dell’alta industria culturale e creativa italiana.

Un prezioso momento di confronto quello che si è svolto a Madonna di Campiglio, a cui hanno partecipato i sindaci di Pinzolo Michele Cereghini e di Courmayeur Roberto Rota, gli assessori Giuseppe Corradini (Pinzolo) e Alessandro Careddu (Arzachena), i rappresentanti delle associazioni turistiche e dei commercianti delle diverse località coinvolte. Matteo Bonapace, direttore ApT Madonna di Campiglio; Monica Bonomini, presidente del Consiglio Comunale di Pinzolo e Campiglio; Valeria Alessio, presidente dell’Associazione commercianti di Campiglio e consigliera ApT; Loredana Bonazza, partnership & PR manager ApT Madonna di Campiglio; Paola Zanette, management support ApT Madonna di Campiglio; Gianfranco Manetti, responsabile turismo, marketing e brand Centro Servizi Courmayeur; Giovanni Carta, consigliere comunale di Arzachena con delega alle politiche giovanili; Maurizio Maresca, responsabile marketing e comunicazione Consorzio Costa Smeralda. Il ruolo di moderatore e coordinatore dei due tavoli di lavoro, amministrazioni e associazioni, è svolto da DOC-COM, partner con una lunga esperienza nello sviluppo di piani di destination management e nell’organizzazione di eventi, al quale è affidato anche il compito di gestire l’agenda e il calendario degli incontri nelle successive destinazioni.

Scopo del primo incontro del 2024 è stato quello della conoscenza reciproca e dell’individuazione corale delle priorità comuni, lo scambio di buone pratiche, l’impegno nel trovare modalità e strategie su cui fare squadra. A medio e lungo termine, però, l’obiettivo è più ambizioso: costruire, insieme, delle opportunità di investimento e crescita.

I Territori Altagamma affrontano infatti alcune sfide comuni: overtourism in alcuni periodi; la necessità di allungare le stagioni per far vivere il territorio tutto l’anno; la ricerca di personale qualificato; la mobilità; la creazione di percorsi ed esperienze sempre più accessibili e sostenibili; l’individuazione di attività di promozione reciproca; l’ideazione di eventi itineranti replicabili nelle diverse località per diffondere il circuito virtuoso delle destinazioni più esclusive d’Italia.

Con questi presupposti, facendo leva su temi trasversali, può nascere una progettualità comune e corale: facendo squadra è possibile valorizzare ciò che di meglio ha da offrire l’Italia in termini di esperienze turistiche. I Territori di Altagamma si preparano così a presentarsi uniti, anche sul mercato internazionale, e a organizzare un convegno per individuare le tendenze future del turismo.

La foto dal sito del Comune di Courmayeur

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur la speciale mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSON – Info utili

A Courmayeur la speciale mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSON – Info utili

A Courmayeur la speciale mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSON Nella favolosa cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec, in Val Ferret, l’Associazione culturale Monte Bianco Montagna Sacra – fondata da Glorianda Cipolla nel 2014 come luogo di dialogo tra la dimensione spirituale dell’arte contemporanea e l’ambiente ascetico del Monte Bianco – celebra 11 anni di […]

17/07/2025

Courmayeur – Il 15 Luglio il 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur: ricco programma di appuntamenti

Courmayeur – Il 15 Luglio il 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur: ricco programma di appuntamenti

Courmayeur – Il 15 Luglio il 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur In occasione dei 175 anni della Società delle Guide Alpine di Courmayeur, un viaggio emozionante tra passato e presente per celebrare la storia di chi ha scritto le pagine più alte dell’alpinismo. Un ricco programma di appuntamenti per rivivere le imprese dei […]

14/07/2025

Courmayeur – Il Mont Blanc trail Fest accende Courmayeur durante il GTC

Courmayeur – Il Mont Blanc trail Fest accende Courmayeur durante il GTC

L’attesa è quasi finita: Courmayeur si prepara a diventare il cuore pulsante del trail running e dell’outdoor con la seconda edizione del Mont Blanc Trail Fest (MBTF), che si terrà dall’11 al 13 luglio, in concomitanza con il Gran Trail Courmayeur (GTC®) 2025. Sarà un fine settimana denso di attività, pronto a coinvolgere atleti, appassionati […]

11/07/2025

Torna il Gran Trail Courmayeur 2025 – 11/13 luglio: l’evento

Torna il Gran Trail Courmayeur 2025 – 11/13 luglio: l’evento

Torna il Gran Trail Courmayeur 2025 – 11/13 luglio Preparati a vivere l’emozione della competizione che apre la stagione dei trail running ai piedi del maestoso Monte Bianco. Il Gran Trail Courmayeur è molto più di una semplice gara: è un’esperienza unica, un’opportunità per immergersi nello spirito puro del trail running. Con tre distanze tra […]

09/07/2025

Courmayeur in Danza celebra la sua 20ª edizione – 5 -13 luglio 2025

Courmayeur in Danza celebra la sua 20ª edizione – 5 -13 luglio 2025

Courmayeur in Danza celebra la sua 20ª edizione – 5 -13 luglio 2025 La manifestazione Courmayeur in Danza, organizzata dall’Associazione culturale Freebody di Vercelli, in collaborazione con il Comune di Courmayeur e il patrocinio della Regione Autonoma Valle d’Aosta, ogni anno porta ai piedi del Monte Bianco i grandi nomi della danza: da sabato 5 […]

07/07/2025

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” – 5 luglio

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” – 5 luglio

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” Breve lezione di geografia con Anna Maria Pioletti per orientarci meglio su questa terra. Letture teatrali dalla Divina Commedia interpretate da Massimiliano Finazzer Flory. Descrizione Viaggio favoloso nell’Italia che c’è. Sabato 05 luglio | ore 16.00 | Cappella di San Benedetto e […]

04/07/2025

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento La 29ª edizione si svolgerà dal 3 al 6 luglio 2025 e sarà, come da tradizione, principalmente ospitata dal Bosco secolare del Peuterey, in Località Val Veny, alle pendicidel Monte Bianco, con un’anticipazione domenica 29 giugno ad Aosta. Sul sito web della manifestazione (https://celtica.vda.it/) sono consultabili il programma […]

02/07/2025

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024 Si è rinnovato il tradizionale appuntamento per festeggiare i nuovi nati del 2024 a Courmayeur. L’ Amministrazione comunale, in collaborazione con SkyWay Monte Bianco, ha organizzato presso la collina dei ciliegi di SkyWay un pomeriggio di festa dove sono state consegnate […]

30/06/2025

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine  In occasione dei 175 anni della Società delle Guide Alpine di Courmayeur, un viaggio emozionante tra passato e presente per celebrare la storia di chi ha scritto le pagine più alte dell’alpinismo. Un ricco programma di appuntamenti per rivivere le imprese dei grandi protagonisti, ascoltare racconti carichi di […]

27/06/2025