“In Biblioteca con delitto” – Il gioco di ruolo e teatrale all’interno della biblioteca di Courmayeur

17/01/2022

In Biblioteca con delitto è sia un gioco di ruolo che teatrale. Così spiegano gli organizzatori dell’evento che si svolgerà presso la biblioteca di Courmayeur giovedì 20 Gennaio.

“Prevede da otto a nove giocatori che riceveranno indicazioni sul dove e quando si svolgerà l’azione, una sorta di canovaccio sulla situazione nella quale si muoveranno durante la serata, e sul personaggio che andranno a interpretare e al quale daranno vita. Avranno un obbiettivo da raggiungere e alcuni oggetti particolari. Un Master seguirà e indirizzerà il gioco facendo in modo che nessuno dei partecipanti si perda o sprechi le sue possibilità. La biblioteca è un luogo centrale nella vita della comunità e il gioco ne fa ancor di più un punto di incontro e scambio per tutti. Letteratura, arte, ma anche politica e cronaca sono al centro della storia. La trama è stata scritta appositamente per Courmayeur, i personaggi sono possibili abitanti o ospiti della Valle quindi sarà facile per la Bibliotecaria e il Master del gioco assegnare le parti. La trama gialla e carica di misteri e le verità nascoste si ricomporranno alla fine della serata, quando ognuno svelerà il proprio ruolo e i propri secondi fini.

Quando: GIOVEDÌ 20 GENNAIO 2022 DALLE ORE 21:00 ALLE 23:00

MA COSA SUCCEDERÀ DURANTE LA SERATA DI IN BIBLIOTECA CON DELITTO?
La storia che si dipanerà, grazie all’intervento dei vari partecipanti, ha a che fare con una collezione di quadri e di libri antichi, un elegante e un poco démodé Grand Hotel e un lascito testamentario… ma non vogliamo svelarvi troppo.
La storia che unisce i vari protagonisti è, nella sua semplicità, intrigante e ammantata di mistero. Sarà ai vari partecipanti scoprirne la trama: il giorno prima riceveranno alcune indicazioni sulle principali caratteristiche del loro personaggio e su quello degli altri. La sera stessa, all’inizio del gioco, verrà loro indicato quali sono gli obbiettivi da raggiungere e quali i segreti da mantenere.
Insomma gli ingredienti ci sono tutti per una serata che vi farà divertire, stupire e anche, perché no, un pochino riflettere.
Vi ricordiamo che la partecipazione è gratuita e per un massimo di 11 partecipanti.
Per partecipare occorre ESSERE IN POSSESSO DEL SUPER GREEN PASS e indossare la MASCHERINA FFP2
Prenotazioni FINO A MERCOLEDI’ 19 GENNAIO):
– telefonando allo 0165 831351
– inviando una mail a biblioteca@comune.courmayeur.ao.it
– passando direttamente in Biblioteca

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur Mont Blanc è team sponsor a Italia Polo Challenge 2025

Courmayeur Mont Blanc è team sponsor a Italia Polo Challenge 2025

Courmayeur Mont Blanc è team sponsor a Italia Polo Challenge 2025 Torna a Roma l’appuntamento con l’eleganza e l’adrenalina: l’edizione 2025 dell’Italia Polo Challenge arriva a Piazza di Siena, nel cuore di Villa Borghese. Un evento unico che porta il fascino del polo in uno dei luoghi simbolo della Città Eterna, dove storia, natura e […]

23/05/2025

Courmayeur – Riapertura delle valli Ferret e Veny 2025. INFO

Courmayeur – Riapertura delle valli Ferret e Veny 2025. INFO

Courmayeur – Riapertura delle valli Ferret e Veny 2025 Le valli Ferret e Veny sono nuovamente accessibili a seguito della pubblicazione delle ordinanza del Sindaco. Per la Val Ferret – A partire dalle ore 10:00 del 20/05/2024, la viabilità sia veicolare che pedonale è nuovamente consentita sulla strada comunale della Val Ferret nel tratto compreso […]

21/05/2025

Fondazione Courmayeur Mont Blanc – Architetti e territori GayMenzel nel Vallese

Fondazione Courmayeur Mont Blanc – Architetti e territori GayMenzel nel Vallese

Fondazione Courmayeur Mont Blanc L’Osservatorio sul sistema montagna “Laurent Ferretti” della Fondazione Courmayeur Mont Blanc e l’Ordine degli Architetti della Valle d’Aosta organizzano, in collaborazione con l’Assessorato Beni e Attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali della Regione autonoma Valle d’Aosta, con il patrocinio della rivista Casabella, l’Incontro Architetti e territori. GayMenzel […]

19/05/2025

Courmayeur – A Dolonne la Gara Internazionale di Cross country C1

Courmayeur – A Dolonne la Gara Internazionale di Cross country C1

Courmayeur – A Dolonne la Gara Internazionale di Cross country C1 Un Evento Imperdibile nel Circuito Italia Bike Cup Manca sempre meno all’evento di mountain bike tra i più attesi dell’anno: la Gara Internazionale di Cross Country, in programma a Dolonne (Courmayeur) il 17 e 18 maggio 2025. Organizzata come parte del Circuito Italia Bike […]

16/05/2025

Courmayeur  – Turismo: presentazione Estate 2025. Appuntamento il 15 Maggio

Courmayeur – Turismo: presentazione Estate 2025. Appuntamento il 15 Maggio

Courmayeur – Turismo: presentazione Estate 2025. Appuntamento il 15 Maggio Si svolgerà giovedì pomeriggio l’atteso evento dedicato al bilancio e alle proiezioni del settore vacanziero locale. L’appuntamento, rivolto all’intera cittadinanza, avrà luogo presso il Palazzo dei Convegni a partire dalle 14:30 di gioved’ 15 maggio. Durante la riunione, gli organizzatori presenteranno un’analisi dettagliata delle performance […]

14/05/2025

Courmayeur – Trekking Natura 2025 – Aperte le iscrizioni

Courmayeur – Trekking Natura 2025 – Aperte le iscrizioni

Courmayeur – Trekking Natura 2025 – Aperte le iscrizioni L’Assessorato Opere pubbliche, Territorio e Ambiente comunica che, a partire da oggi, venerdì 9 maggio 2025, sono aperte le iscrizioni per il Trekking Nature- edizione 2025. Il Trekking, che si svolgerà dal 30 giugno al 1° agosto, è articolato in 10 turni di cinque giorni, dal […]

12/05/2025

Courmayeur – Rifiuti: a partire dal 19 maggio a Courmayeur utilizzo eco-tessera per contenitori informatizzati sul territorio

Courmayeur – Rifiuti: a partire dal 19 maggio a Courmayeur utilizzo eco-tessera per contenitori informatizzati sul territorio

Courmayeur – Rifiuti: a partire dal 19 maggio a Courmayeur utilizzo eco-tessera A partire dal 19 maggio a Courmayeur tutti i contenitori informatizzati saranno apribili esclusivamente con Eco-Tessera o App PULIamo. Per Eco-Tessera per la raccolta differenziata devi scrivere a rifiuti@quendoz.it Il SubATO A Grand Paradis – Valdigne Mont Blanc informa che tramite Eco-tessera o […]

09/05/2025

Valle d’Aosta – Cogne, riaperta la strada regionale 47 dopo la colata detritica

Valle d’Aosta – Cogne, riaperta la strada regionale 47 dopo la colata detritica

Cogne, riaperta la strada regionale 47 dopo la colata detritica: sorvegliata e percorribile dalle 7 È tornata percorribile da questa mattina, lunedì 5 maggio, la strada regionale 47 che collega Cogne al resto della Valle d’Aosta. Il tratto era stato chiuso ieri sera alle 20.30, all’altezza del bivio per Ozein, a causa di una colata […]

05/05/2025

Valle d’Aosta  – Maltempo, riaperte completamente le strade regionali 31 di Allein, 41 dei Salassi e 47 di Cogne

Valle d’Aosta – Maltempo, riaperte completamente le strade regionali 31 di Allein, 41 dei Salassi e 47 di Cogne

Maltempo, riaperte completamente le strade regionali 31 di Allein, 41 dei Salassi e 47 di Cogne Le strade regionali 31 di Allein, 41 dei Salassi e 47 di Cogne sono nuovamente accessibili al traffico veicolare. A comunicarlo è l’assessorato alle Opere pubbliche, che informa sul progressivo ritorno alla normalità dopo i danni provocati dalle forti […]

02/05/2025