“In Biblioteca con delitto” – Il gioco di ruolo e teatrale all’interno della biblioteca di Courmayeur

17/01/2022

In Biblioteca con delitto è sia un gioco di ruolo che teatrale. Così spiegano gli organizzatori dell’evento che si svolgerà presso la biblioteca di Courmayeur giovedì 20 Gennaio.

“Prevede da otto a nove giocatori che riceveranno indicazioni sul dove e quando si svolgerà l’azione, una sorta di canovaccio sulla situazione nella quale si muoveranno durante la serata, e sul personaggio che andranno a interpretare e al quale daranno vita. Avranno un obbiettivo da raggiungere e alcuni oggetti particolari. Un Master seguirà e indirizzerà il gioco facendo in modo che nessuno dei partecipanti si perda o sprechi le sue possibilità. La biblioteca è un luogo centrale nella vita della comunità e il gioco ne fa ancor di più un punto di incontro e scambio per tutti. Letteratura, arte, ma anche politica e cronaca sono al centro della storia. La trama è stata scritta appositamente per Courmayeur, i personaggi sono possibili abitanti o ospiti della Valle quindi sarà facile per la Bibliotecaria e il Master del gioco assegnare le parti. La trama gialla e carica di misteri e le verità nascoste si ricomporranno alla fine della serata, quando ognuno svelerà il proprio ruolo e i propri secondi fini.

Quando: GIOVEDÌ 20 GENNAIO 2022 DALLE ORE 21:00 ALLE 23:00

MA COSA SUCCEDERÀ DURANTE LA SERATA DI IN BIBLIOTECA CON DELITTO?
La storia che si dipanerà, grazie all’intervento dei vari partecipanti, ha a che fare con una collezione di quadri e di libri antichi, un elegante e un poco démodé Grand Hotel e un lascito testamentario… ma non vogliamo svelarvi troppo.
La storia che unisce i vari protagonisti è, nella sua semplicità, intrigante e ammantata di mistero. Sarà ai vari partecipanti scoprirne la trama: il giorno prima riceveranno alcune indicazioni sulle principali caratteristiche del loro personaggio e su quello degli altri. La sera stessa, all’inizio del gioco, verrà loro indicato quali sono gli obbiettivi da raggiungere e quali i segreti da mantenere.
Insomma gli ingredienti ci sono tutti per una serata che vi farà divertire, stupire e anche, perché no, un pochino riflettere.
Vi ricordiamo che la partecipazione è gratuita e per un massimo di 11 partecipanti.
Per partecipare occorre ESSERE IN POSSESSO DEL SUPER GREEN PASS e indossare la MASCHERINA FFP2
Prenotazioni FINO A MERCOLEDI’ 19 GENNAIO):
– telefonando allo 0165 831351
– inviando una mail a biblioteca@comune.courmayeur.ao.it
– passando direttamente in Biblioteca

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Valle d’Aosta  – Maltempo, riaperte completamente le strade regionali 31 di Allein, 41 dei Salassi e 47 di Cogne

Valle d’Aosta – Maltempo, riaperte completamente le strade regionali 31 di Allein, 41 dei Salassi e 47 di Cogne

Maltempo, riaperte completamente le strade regionali 31 di Allein, 41 dei Salassi e 47 di Cogne Le strade regionali 31 di Allein, 41 dei Salassi e 47 di Cogne sono nuovamente accessibili al traffico veicolare. A comunicarlo è l’assessorato alle Opere pubbliche, che informa sul progressivo ritorno alla normalità dopo i danni provocati dalle forti […]

02/05/2025

Courmayeur – Segnalazione truffe telefoniche agli anziani sul territorio di Courmayeur

Courmayeur – Segnalazione truffe telefoniche agli anziani sul territorio di Courmayeur

Segnalazione truffe telefoniche agli anziani sul territorio di Courmayeur Le Forze dell’ordine invitano la popolazione a prestare massima attenzione a telefonate che in questi giorni stanno interessando il territorio. Sono diverse le segnalazioni di truffe telefoniche a concittadini anziani pervenute, l’invito è a prestare massima attenzione. In particolare, l’invito è a diffidare sempre da SMS, […]

30/04/2025

Courmayeur – Scelto il tracciato per la nuova strada della Val Veny

Courmayeur – Scelto il tracciato per la nuova strada della Val Veny

Courmayeur – Scelto il tracciato per la nuova strada della Val Veny Il Comune di Courmayeur ha dato il via libera all’aggiornamento del progetto relativo alla futura strada di accesso alla Val Veny, definendone ufficialmente il percorso. Il valore complessivo dell’intervento è stato stimato intorno ai 20 milioni di euro. Dopo una lunga attesa, si […]

28/04/2025

A Courmayeur Michelangelo Buffa – Un filmeur à l’école. A cura di Film Commission Vallée d’Aoste

A Courmayeur Michelangelo Buffa – Un filmeur à l’école. A cura di Film Commission Vallée d’Aoste

A Courmayeur Michelangelo Buffa – Un filmeur à l’école Martedì 29 aprile 2025 ore 21.00 – Biblioteca di Courmayeur Michelangelo Buffa – Un filmeur à l’école. A cura di Film Commission Vallée d’Aoste. Proiezione dei cortometraggi: “Scuolaroide” – Super8, 1981, digitalizzato nel 2006 e “I bambini e l’arte moderna” – Super8, 1982 digitalizzato nel 2010, […]

23/04/2025

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing Riparte il servizio in città Da sabato 19 aprile sarà nuovamente attivo il servizio di e-bike sharing a Courmayeur, un’iniziativa che promuove la mobilità sostenibile all’interno del paese e delle su frazioni. 30 city e-bike a Courmayeur Saranno disponibili 30 city e-bike distribuite in ciclostazioni con ricarica […]

16/04/2025

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc – Dal 16 aprile aperte le iscrizioni

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc – Dal 16 aprile aperte le iscrizioni

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc Dal 16 al 30 aprile iscrizioni a tariffa agevolata rivolte esclusivamente ai residenti nei Comuni dell’Unité Valdigne-Mont- Blanc. Dal 1° maggio iscrizioni aperte anche ai non residenti. Il “Centro estivo tra cielo, terra e acqua” organizzato in collaborazione con l’Unité Valdigne Mont Blanc è incentrato sulla scoperta […]

14/04/2025

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde Si informa che fino al mese di novembre 2025 è attivo il servizio della raccolta verde, un giorno a settimana e per il nostro Comune di mercoledì . L’esposizione dei cassonetti parte dalle ore 20.00 del giorno precedente (martedì) e alle ore […]

09/04/2025

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti Oltre 25 tra sindaci e amministratori pubblici si sono ritrovati il 3 e 4 aprile all’Arsenale di Amalfi per discutere di temi cruciali per il turismo quali ospitalità e residenzialità, fiscalità, mobilità e sicurezza, e spazi pubblici. Il dibattito […]

07/04/2025

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette  – 21 aprile

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette – 21 aprile

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette  Durante la Pasquetta, il cuore pulsante di Courmayeur si trasforma in un vivace mercato all’aperto, con bancarelle che espongono il meglio dell’artigianato locale, in un’atmosfera di festa, musica e folklore. Tra le vie del centro, l’artigianato tradizionale valdostano prende vita: sculture in legno, oggetti intagliati, creazioni al […]

04/04/2025