Intesa fra Courmayeur e Chamonix per candidatura Unesco – “Un incontro proficuo”
Courmayeur
/10/02/2018
Entrambe le Amministrazioni hanno ribadito anche la volontà di una forte collaborazione per la valorizzazione delle politiche turistiche
Il Comune di Courmayeur informa che Giovedì 8 febbraio 2018 una delegazione composta dal Sindaco Stefano Miserocchi e dal Vicesindaco Paolo Corio ha incontrato a Chamonix-Mont-Blanc la rappresentanza del Comune francese composta dal Sindaco, Eric Fournier, e da un’ampia rappresentanza di “adjoints” e consiglieri comunali.
L’incontro è stato l’occasione per la nuova Amministrazione di presentarsi, di ribadire la massima collaborazione e cooperazione sui temi legati all’Espace Mont-Blanc, oltre che momento per mantenere saldi i rapporti con il partner francese.
Diversi i temi affrontati nel corso del lungo incontro, tra questi: il lavoro di sinergia per le due candidature dell’Alpinismo, quale patrimonio culturale immateriale, e del Massiccio del Monte Bianco, a patrimonio mondiale dell’Unesco. I rappresentanti delle due collettività hanno di fatto convenuto che le due candidature portate insieme possano godere di elementi di reciproco sostegno, rispondendo meglio anche alle esigenze delle comunità locali.
Una collaborazione tra i due Comuni per le attività relative all’Espace Mont-Blanc e PITER “Parcours”.
E’ stata ribadita la volontà di essere fortemente presenti all’interno dell’EMB e di sostenere le sue attività. Entrambi i Comuni vedono nel progetto AdaPT Mont-Blanc un’occasione per andare nella direzione dello sviluppo sostenibile del territorio del massiccio del Monte Bianco.
La mobilità sostenibile.
Partendo dal progetto I-Tinérance i due Comuni cercheranno di portare avanti iniziative concrete a favore della mobilità locale favorendo i collegamenti tra i due versanti della frontiera attraverso il trasporto pubblico.
Il turismo.
Si punta alla valorizzazione del Tour du Mont-Blanc quale elemento di collegamento, anche culturale, tra Valle d’Aosta, Haute-Savoie, Valais e le popolazioni che ne fanno parte. Avvio di azioni condivise per la promozione delle manifestazioni organizzate nelle due località, con possibile realizzazione di eventi comuni.
Il Comune di Courmayeur ha definito “proficuo” l’incontro di giovedì. A questo seguiranno, nelle prossime settimane, ulteriori incontri di approfondimento per portare avanti i diversi dossier in modo sinergico e collaborativo. Entrambe le Amministrazioni hanno ribadito, infine, la volontà di una forte collaborazione tra i rispettivi territori in un’ottica di valorizzazione delle politiche turistiche comuni a difesa del ricco patrimonio naturale e culturale
Courmayeur
/13/01/2025
Sul Monte Bianco a “Scuola di sopravvivenza” – Vivere in condizioni estreme nel gelo: l’esperimento con 18 militari
Sul Monte Bianco a “Scuola di sopravvivenza” – Vivere in condizioni estreme nel gelo Un progetto […]
leggi tutto...Courmayeur
/10/01/2025
A Courmayeur “A tutto Miele” – Con il Centre d’études Les Anciens Remèdes
A Courmayeur “A tutto Miele” – Con il Centre d’études Les Anciens Remèdes A tutto Miele” […]
leggi tutto...Courmayeur
/08/01/2025
A Courmayeur l’Italia Polo Challenge 2025: l’evento
A Courmayeur l’Italia Polo Challenge 2025: l’evento Courmayeur si prepara ad accogliere uno degli eventi invernali […]
leggi tutto...