"Non c'è più il veto che era stato posto a maggio: gli eventi ci hanno portato a riconsiderare la situazione"
“Disponibili a incontrare l’Union Valdotaine per avviare un percorso che porti a superare l’attuale crisi politica in Regione” – è questa la posizione della Lega Vallée d’Aoste che trova la conferma del consigliere Roberto Luboz.
Così ha dichiarato all’Ansa Luboz al termine della riunione con i consiglieri di Mouv’.
“Non c’è più il veto che era stato posto a maggio perché gli eventi ci hanno portato a riconsiderare la situazione. Inoltre le aperture fatte dal segretario dell’Uv Lavevaz durante il congresso non ci hanno lasciati indifferenti“.
Aperto dunque un tavolo di consultazioni. I due gruppi consiliari hanno diffuso una nota che spiega la situazione: “Obiettivo è esplorare la possibilità di concludere un contratto di governo con le segreterie politiche o con i singoli consiglieri che desiderano impegnarsi nella prosecuzione del cambiamento della Valle d’Aosta. Insieme con le rispettive forze politiche, nel rispetto delle proprie identità politiche, e sulla base del programma condiviso a inizio legislatura. Prendiamo atto – prosegue il comunicato -“delle dimissioni di alcuni Assessori e desideriamo rivendicare il percorso fin qui intrapreso con determinazione e coerenza, improntato a un nuovo assetto del “sistema Valle d’Aosta”, che ad oggi ha già portato a numerosi risultati raggiunti, dalla chiusura del contenzioso fiscale, che porterà 130 milioni ai valdostani, alle importanti decisioni sulla scuola polmone, dal rinnovo dei contratti del pubblico impiego al processo di risanamento del Casinò senza ulteriori fondi pubblici ed ingerenze partitiche”.
Anche il presidente dell’Union valdotaine, Erik Lavevaz è intervenuto sulla decisione della Lega Vda di aprire un dialogo dopo il veto del passato:
Così ha dichiarato Lavevaz, ripreso dall’Ansa:
“Mi fa piacere l’apertura della Lega, è un bene che non ci siano preclusioni. In questa fase noi vogliamo e dobbiamo confrontarci con tutti. La situazione è complicata, la crisi è effettiva. Se da questo confronto nascerà qualcosa sarà meglio per tutti. Occorre trovare punti di condivisione.
Abbiamo ricomposto il fronte di ex unionisti con Alpe e Uvp, un blocco da consolidare e da cui vogliamo partire”.
Courmayeur
/13/01/2025
Sul Monte Bianco a “Scuola di sopravvivenza” – Vivere in condizioni estreme nel gelo: l’esperimento con 18 militari
Sul Monte Bianco a “Scuola di sopravvivenza” – Vivere in condizioni estreme nel gelo Un progetto […]
leggi tutto...Courmayeur
/10/01/2025
A Courmayeur “A tutto Miele” – Con il Centre d’études Les Anciens Remèdes
A Courmayeur “A tutto Miele” – Con il Centre d’études Les Anciens Remèdes A tutto Miele” […]
leggi tutto...Courmayeur
/08/01/2025
A Courmayeur l’Italia Polo Challenge 2025: l’evento
A Courmayeur l’Italia Polo Challenge 2025: l’evento Courmayeur si prepara ad accogliere uno degli eventi invernali […]
leggi tutto...