Lezioni di Courmayeur – Transizione energetica ed economia. Il futuro è dell’idrogeno?

14/10/2024

Continua il programma pluriennale delle “Lezioni di Courmayeur”, organizzato dalla Fondazione Courmayeur Mont Blanc nel contesto del progetto Courmayeur Climate Hub, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU nell’ambito del PNRR. Il cuore del progetto è la riqualificazione di una porzione dello storico ex Hotel Ange, il recupero dei dipinti murali al suo interno e la trasformazione di questi spazi in un polo nevralgico attorno a cui ruotano servizi e attività legati alla resilienza al cambiamento climatico.

Le Lezioni di Courmayeur sono incontri dedicati agli studenti degli Istituti superiori valdostani volti ad approfondire tematiche di attualità e a mettere in luce le sfide e le opportunità per le generazioni future in un periodo storico caratterizzato da cambiamenti ambientali profondi. Alla seconda edizione
parteciperanno oltre 90 studenti del Liceo Maria Adelaide di Aosta, dell’Institut Agricole Régional e del Liceo Linguistico di Courmayeur.

La Lezione di Courmayeur in programma giovedì 17 ottobre alle ore 11.00online e in presenza presso la Biblioteca Regionale di Aosta, ruoterà intorno al macrotema “Transizione Energetica ed Economica. Il Futuro è dell’Idrogeno?”. Dopo i saluti di Roberto Rota, Sindaco di Courmayeur, Marco Riva, coordinatore del progetto Courmayeur Climate Hub e Head of Unit di Fondazione Giacomo Brodolini, e di Renzo Testolin, Presidente della Regione Valle d’Aosta, Domenico Siniscalco, presidente Fondazione Courmayeur Mont Blanc e lead author dell’IPCC-Intergovernmental Panel on Climate Change introdurrà l’incontro.

PER SEGUIRE IN STREAMING CLICCA QUI

La Lezione sarà tenuta dal Professor Alessandro Lanza, docente di Energy and Environmental Policy presso la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli (LUISS), direttore esecutivo della Fondazione Eni Enrico Mattei ed autore del saggio “Energia arcobaleno. Il futuro è dell’idrogeno”. Lanza approfondirà in particolare le prospettive dell’impiego dell’idrogeno nell’immediato e lontano futuro. A fine incontro, gli studenti avranno l’opportunità di condividere domande e interessi con il Professore.

Gli eventi organizzati dalla Fondazione Courmayeur Mont Blanc nell’ambito del progetto Courmayeur Climate Hub continueranno nel corso della stagione autunnale con le presentazioni dell’Atlante Digitale sul Patrimonio architettonico sottoutilizzato della Valle d’Aosta, promosso in collaborazione con il Politecnico
di Torino, Dipartimento di Architettura e Design, il GAL Valle d’Aosta e il CELVA.

La Fondazione Courmayeur Mont Blanc è un ente che ha lo scopo di promuovere, sviluppare e coordinare ricerche, studi, incontri per diffondere la conoscenza dei temi giuridici ed economici nella società contemporanea, ed è partner del progetto e referente della linea di intervento 4 (digitalizzazione Biblioteca
delle Montagne e organizzazione di eventi).

Il chore project della linea L4 ha visto, nel 2023, l’inizio del processo di digitalizzazione del patrimonio librario e documentale di Fondazione Courmayeur Mont Blanc, composto da 3300 volumi schedati e catalogati nel corso degli anni, nell’ambito dell’iniziativa Biblioteca digitale delle Montagne. Si tratta di una
piattaforma consultabile online, da casa, dall’ufficio, dallo smartphone, attraverso un sistema avanzato che consente ricerche trasversali, su più tematiche e più volumi. La biblioteca digitale integra testi, audio e video con un unico output verso gli utenti. Un lavoro importante per dare vita ad un luogo privilegiato di
approfondimento sui temi legati al contesto alpino, nelle sue diverse declinazioni, e che vuole avvicinare i giovani a questo grande patrimonio.

IL PROGETTO COURMAYEUR CLIMATE HUB – CLICCA QUI

La foto dal sito del Comune di Courmayeur

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo

Courmayeur – La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo

La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo Un tributo speciale alla Campionessa del Mondo di casa, che avrà una pista a suo nome per celebrare la sua straordinaria carriera: Pista 14 Federica Brignone. Domenica 30 marzo, alle ore 12.00, presso il Col Chécrouit, si terrà la cerimonia di intitolazione della pista, con […]

28/03/2025

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo Arpeggio elettrico è il concerto di Antonella Ruggiero con Adriano Sangineto all’arpa celtica e clarinetto basso e Roberto Colombo al vocoder, organo liturgico e synth basso: è una proposta di notevole fascino che ha debuttato a luglio 2021 Nell’ambito della Saison Culturelle – presso il […]

26/03/2025

Courmayeur – Votazione Borgo dei Borghi, Nus in gara

Courmayeur – Votazione Borgo dei Borghi, Nus in gara

Courmayeur – Votazione Borgo dei Borghi, Nus in gara E’ possibile aiutare il Comune di Nus iscrivendosi gratuitamente a Raiplay. La votazione sarà possibile dalla sera di domenica 23 marzo 2025 e sarà chiusa il 6 aprile alle ore 23,59. Il 20 aprile sarà resa pubblica su Raitre la classifica finale. Domenica 29 dicembre 2024 […]

21/03/2025

Courmayeur – Torna la Gourmet Ski Experience: l’appuntamento

Courmayeur – Torna la Gourmet Ski Experience: l’appuntamento

Courmayeur – Torna la Gourmet Ski Experience: l’appuntamento Dal 27 al 30 marzo 2025, Courmayeur sarà protagonista di un’esperienza sensoriale unica, con un nuovo format che unisce la magia delle nevi del comprensorio sciistico a una serie di eventi esclusivi. Dal 27 al 30 marzo 2025, Courmayeur sarà protagonista di un’esperienza sensoriale unica, con un […]

19/03/2025

A Courmayeur il Festival del Mosaico – L’appuntamento

A Courmayeur il Festival del Mosaico – L’appuntamento

A Courmayeur il Festival del Mosaico – L’appuntamento Giovedì 20 marzo 2025 ore 18.00 – Biblioteca di Courmayeur Festival Mosaico – Storia degli impianti a fune. A cura di Fondation Emile Chanoux e di Confindustria Valle d’Aosta. Al termine del convegno è previsto un aperitivo conviviale. Posti limitati, prenotazione obbligatoria. Il Festival Mosaico è un […]

17/03/2025

A Courmayeur il Forum “Export ad Alta Quota” 21 e 22 Marzo

A Courmayeur il Forum “Export ad Alta Quota” 21 e 22 Marzo

A Courmayeur il Forum “Export ad Alta Quota” 21 e 22 Marzo Al Relais Mont Blanc di La Salle si riunisce il 21 e 22 marzo il Forum Export ad Alta Quota. A presentare questa edizione del prestigioso appuntamento Lorenzo Zurino Presidente Forum Italiano dell’Export. “È con grande soddisfazione che presento la Seconda edizione del […]

14/03/2025

Courmayeur – Al via il progetto CourmAttivi: INFO

Courmayeur – Al via il progetto CourmAttivi: INFO

Courmayeur – Al via il progetto CourmAttivi Nasce a Courmayeur il progetto “CourmAttivi”, un momento privilegiato di incontro, che punta a realizzare servizi, iniziative ed interventi pensati per le persone della terza età, allo scopo di contrastare la solitudine e di promuovere la socializzazione e l’aggregazione. Partner del progetto sono il Comune di Courmayeur, la […]

12/03/2025

Courmayeur – Sev: arriva la fatturazione secondo semestre del servizio idrico integrato

Courmayeur – Sev: arriva la fatturazione secondo semestre del servizio idrico integrato

Courmayeur – Sev: arriva la fatturazione secondo semestre del servizio idrico integrato Con la prima settimana di marzo il nuovo gestore provvederà all’emissione della fatturazione relativa al secondo semestre 2024 di sua competenza, le fatture saranno inviate con le modalità utilizzate dal precedente gestore: e-mail/pec se disponibili o per posta (in questo caso i tempi […]

10/03/2025

Brignone dà spettacolo – Ennesimo trionfo in Gigante: la Coppa del Mondo è ad un passo

Brignone dà spettacolo – Ennesimo trionfo in Gigante: la Coppa del Mondo è ad un passo

Brignone dà spettacolo – Ennesimo trionfo in Gigante Federica Brignone continua a stupire! Ad Are, in Svezia, la sciatrice italiana conquista la sua 36ª vittoria in Coppa del Mondo, consolidando la sua stagione straordinaria. Dominando entrambe le manche del gigante, Brignone ha staccato nettamente le avversarie, con Alice Robinson che si è piazzata seconda a […]

08/03/2025