Plan Chécrouit – Si avviano alla conclusione gli interventi della prima fase

06/11/2020

Il Comune di Courmayeur rende noto che i lavori di mitigazione del rischio da fenomeni franosi di crollo in località Plan Chécrouit, consegnati in regime di esecuzione d’urgenza all’impresa IVIES S.P.A. di Pontey, sono andati avanti senza interruzioni nel corso di queste settimane, con un dispiego continuo e importante di mezzi e maestranze.

Entro la fine della settimana prossima saranno quindi terminate tutte le lavorazioni previste per questa prima fase dal progetto esecutivo, comprese alcune opere provvisorie necessarie a superare la sospensione invernale del cantiere, mentre nei prossimi 15 giorni sarà completata la barriera in corso di realizzazione a protezione della Scuola di sci Monte Bianco.

Nel dettaglio, rispetto agli interventi, è sta realizzata la pista poderale per la viabilità non invernale del comprensorio, con una porzione di tracciato ancora provvisoria. In questa prima fase di cantiere sono state quindi realizzate le due gradonate, previste dal progetto esecutivo, lungo il pendio compreso tra la nicchia di distacco e il pianoro del Plan Checrouit. Si tratta di due rotture del pendio, di sviluppo di 320m e 190m, con larghezza compresa tra i 5 e gli 8 m, che hanno la funzione di dissipare l’energia cinetica dei blocchi che dovessero distaccarsi dalla parete. Per la sospensione invernale del cantiere è stato realizzato un rilevato temporaneo a ridosso della zona più antropizzata del pianoro del comprensorio, che permette di configurare una superficie di ampiezza di 35 x 80 m circa, con la funzione di spazio di arresto e di contenimento dei blocchi eventualmente in caduta al di sotto delle due gradonate. Per questa opera sono state temporaneamente occupate delle aree che potranno riprendere le destinazioni originali dopo la realizzazione del vallo paramassi definitivo in terra armata a cantiere concluso. E’ stata inoltre realizzata una barriera paramassi con struttura metallica, come da progetto esecutivo, di sviluppo di 80 m, in corrispondenza della gradonata bassa, a ridosso dell’arrivo della telecabina Dolonne-Plan Checrouit. E’ in corso di ultimazione la seconda barriera paramassi, anch’essa prevista in progetto, di sviluppo di 120 m in corrispondenza della seconda gradonata a ridosso della scuola di sci.

L’università di Firenze – Dipartimento di Protezione Civile ha provveduto all’installazione di una rete di sensori wireless per il monitoraggio della parete rocciosa, situata sul versante meridionale del Mont Chétif, circa 150 m a monte del comprensorio sciistico del Plan Chécrouit, oltre a fornire assistenza ed analisi dei dati registrati. La rete WSN installata nei giorni 7 e 8 ottobre 2020, va a potenziare il sistema di monitoraggio già presente in sito e costituito da una stazione totale robotizzata, installata il 4 marzo 2020 in località Plan Checrouit a circa 500 m dalla zona di osservazione, che al momento attuale monitora un totale di 18 prismi posizionati sulla parete dalla quale si sono originati i crolli. Il sistema di monitoraggio è stato messo in funzione il giorno 8 ottobre 2020 e vengono acquisisti dati dai sensori ogni 10 minuti; tutti i dati di monitoraggio sono consultabili in tempo reale tramite apposita piattaforma di monitoraggio web. Sono state inoltre previste diverse soglie di allerta ed in caso di superamento delle stesse verrà inviato al personale preposto un sms e contestualmente un’e-mail di allertamento.

Sulla base, inoltre, degli interventi realizzati e di alcuni approfondimenti effettuati, sono state aggiornate le planimetrie di rischio e nelle prossime settimane, terminati gli interventi e collaudate e consegnate, parzialmente e provvisoriamente, le opere, saranno aggiornate le procedure di Protezione Civile che definiranno le modalità di accesso al comprensorio.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing Riparte il servizio in città Da sabato 19 aprile sarà nuovamente attivo il servizio di e-bike sharing a Courmayeur, un’iniziativa che promuove la mobilità sostenibile all’interno del paese e delle su frazioni. 30 city e-bike a Courmayeur Saranno disponibili 30 city e-bike distribuite in ciclostazioni con ricarica […]

16/04/2025

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc – Dal 16 aprile aperte le iscrizioni

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc – Dal 16 aprile aperte le iscrizioni

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc Dal 16 al 30 aprile iscrizioni a tariffa agevolata rivolte esclusivamente ai residenti nei Comuni dell’Unité Valdigne-Mont- Blanc. Dal 1° maggio iscrizioni aperte anche ai non residenti. Il “Centro estivo tra cielo, terra e acqua” organizzato in collaborazione con l’Unité Valdigne Mont Blanc è incentrato sulla scoperta […]

14/04/2025

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde Si informa che fino al mese di novembre 2025 è attivo il servizio della raccolta verde, un giorno a settimana e per il nostro Comune di mercoledì . L’esposizione dei cassonetti parte dalle ore 20.00 del giorno precedente (martedì) e alle ore […]

09/04/2025

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti Oltre 25 tra sindaci e amministratori pubblici si sono ritrovati il 3 e 4 aprile all’Arsenale di Amalfi per discutere di temi cruciali per il turismo quali ospitalità e residenzialità, fiscalità, mobilità e sicurezza, e spazi pubblici. Il dibattito […]

07/04/2025

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette  – 21 aprile

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette – 21 aprile

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette  Durante la Pasquetta, il cuore pulsante di Courmayeur si trasforma in un vivace mercato all’aperto, con bancarelle che espongono il meglio dell’artigianato locale, in un’atmosfera di festa, musica e folklore. Tra le vie del centro, l’artigianato tradizionale valdostano prende vita: sculture in legno, oggetti intagliati, creazioni al […]

04/04/2025

Courmayeur – Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur

Courmayeur – Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur

Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur Courmayeur si arricchisce di un nuovo progetto editoriale. View of Montblanc, il magazine che è stato diffuso sul territorio nel mese di marzo e che accompagnerà la nostra località con un taglio raffinato e consapevole. View of Mont Blanc è infatti il […]

02/04/2025

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca: lo spettacolo evento

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca: lo spettacolo evento

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca Spettacolo concerto proposto dall’Ensemble Belliners, i cui membri – un quartetto d’archi con oboe – interpreteranno i brani più significativi dell’opera di Giacomo Puccini Sabato 5 aprile 2025 ore 21.00 – Biblioteca di Courmayeur L’Ensemble Belliners racconta Tosca. Spettacolo concerto proposto dall’Ensemble Belliners, i cui membri – un quartetto […]

31/03/2025

Courmayeur – La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo

Courmayeur – La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo

La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo Un tributo speciale alla Campionessa del Mondo di casa, che avrà una pista a suo nome per celebrare la sua straordinaria carriera: Pista 14 Federica Brignone. Domenica 30 marzo, alle ore 12.00, presso il Col Chécrouit, si terrà la cerimonia di intitolazione della pista, con […]

28/03/2025

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo Arpeggio elettrico è il concerto di Antonella Ruggiero con Adriano Sangineto all’arpa celtica e clarinetto basso e Roberto Colombo al vocoder, organo liturgico e synth basso: è una proposta di notevole fascino che ha debuttato a luglio 2021 Nell’ambito della Saison Culturelle – presso il […]

26/03/2025