Plan Chécrouit – Si avviano alla conclusione gli interventi della prima fase

06/11/2020

Il Comune di Courmayeur rende noto che i lavori di mitigazione del rischio da fenomeni franosi di crollo in località Plan Chécrouit, consegnati in regime di esecuzione d’urgenza all’impresa IVIES S.P.A. di Pontey, sono andati avanti senza interruzioni nel corso di queste settimane, con un dispiego continuo e importante di mezzi e maestranze.

Entro la fine della settimana prossima saranno quindi terminate tutte le lavorazioni previste per questa prima fase dal progetto esecutivo, comprese alcune opere provvisorie necessarie a superare la sospensione invernale del cantiere, mentre nei prossimi 15 giorni sarà completata la barriera in corso di realizzazione a protezione della Scuola di sci Monte Bianco.

Nel dettaglio, rispetto agli interventi, è sta realizzata la pista poderale per la viabilità non invernale del comprensorio, con una porzione di tracciato ancora provvisoria. In questa prima fase di cantiere sono state quindi realizzate le due gradonate, previste dal progetto esecutivo, lungo il pendio compreso tra la nicchia di distacco e il pianoro del Plan Checrouit. Si tratta di due rotture del pendio, di sviluppo di 320m e 190m, con larghezza compresa tra i 5 e gli 8 m, che hanno la funzione di dissipare l’energia cinetica dei blocchi che dovessero distaccarsi dalla parete. Per la sospensione invernale del cantiere è stato realizzato un rilevato temporaneo a ridosso della zona più antropizzata del pianoro del comprensorio, che permette di configurare una superficie di ampiezza di 35 x 80 m circa, con la funzione di spazio di arresto e di contenimento dei blocchi eventualmente in caduta al di sotto delle due gradonate. Per questa opera sono state temporaneamente occupate delle aree che potranno riprendere le destinazioni originali dopo la realizzazione del vallo paramassi definitivo in terra armata a cantiere concluso. E’ stata inoltre realizzata una barriera paramassi con struttura metallica, come da progetto esecutivo, di sviluppo di 80 m, in corrispondenza della gradonata bassa, a ridosso dell’arrivo della telecabina Dolonne-Plan Checrouit. E’ in corso di ultimazione la seconda barriera paramassi, anch’essa prevista in progetto, di sviluppo di 120 m in corrispondenza della seconda gradonata a ridosso della scuola di sci.

L’università di Firenze – Dipartimento di Protezione Civile ha provveduto all’installazione di una rete di sensori wireless per il monitoraggio della parete rocciosa, situata sul versante meridionale del Mont Chétif, circa 150 m a monte del comprensorio sciistico del Plan Chécrouit, oltre a fornire assistenza ed analisi dei dati registrati. La rete WSN installata nei giorni 7 e 8 ottobre 2020, va a potenziare il sistema di monitoraggio già presente in sito e costituito da una stazione totale robotizzata, installata il 4 marzo 2020 in località Plan Checrouit a circa 500 m dalla zona di osservazione, che al momento attuale monitora un totale di 18 prismi posizionati sulla parete dalla quale si sono originati i crolli. Il sistema di monitoraggio è stato messo in funzione il giorno 8 ottobre 2020 e vengono acquisisti dati dai sensori ogni 10 minuti; tutti i dati di monitoraggio sono consultabili in tempo reale tramite apposita piattaforma di monitoraggio web. Sono state inoltre previste diverse soglie di allerta ed in caso di superamento delle stesse verrà inviato al personale preposto un sms e contestualmente un’e-mail di allertamento.

Sulla base, inoltre, degli interventi realizzati e di alcuni approfondimenti effettuati, sono state aggiornate le planimetrie di rischio e nelle prossime settimane, terminati gli interventi e collaudate e consegnate, parzialmente e provvisoriamente, le opere, saranno aggiornate le procedure di Protezione Civile che definiranno le modalità di accesso al comprensorio.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Incontro ad Arvier: Clima e biodiversità, intrecci fragili in alta quota. Appuntamento il 18 giugno

Courmayeur – Incontro ad Arvier: Clima e biodiversità, intrecci fragili in alta quota. Appuntamento il 18 giugno

Courmayeur – Incontro ad Arvier: Clima e biodiversità, intrecci fragili in alta quota Secondo appuntamento del ciclo “Facciamo crescere un’idea di montagna sostenibile” a cura di Fondazione Montagna sicura. Mercoledì 18 giugno – Ore 18.00 nella Sala Polivalente del Comune di Arvier Evento anche in diretta streaming sul canale YouTube di Fondazione Montagna sicura. Un […]

18/06/2025

A Courmayeur torna lo “Tsaven des Etoiles” – L’evento il 21 giugno

A Courmayeur torna lo “Tsaven des Etoiles” – L’evento il 21 giugno

A Courmayeur torna lo “Tsaven des Etoiles”. Appuntamento il 21 giugno L’evento si svolgerà dalle 16:00 alle 21:00 e offrirà un ricco programma di attività pensate per tutte le età, con l’obiettivo di valorizzare il territorio, i suoi prodotti e la cultura agricola locale. Un pomeriggio tra gusto, tradizione e scoperta. L’evento si svolgerà dalle […]

16/06/2025

Courmayeur – Val Ferret – Riapertura al transito tra la località Lavachey e la località Arpnouva

Courmayeur – Val Ferret – Riapertura al transito tra la località Lavachey e la località Arpnouva

Courmayeur – Val Ferret – Riapertura al transito tra la località Lavachey e la località Arpnouva A partire dalle ore 14:00 del 12 giugno 2025, la viabilità sia veicolare che pedonale è nuovamente consentita sulla strada comunale della Val Ferret nel tratto compreso tra la località Lavachey e la località Arpnouva. Il Comune di Courmayeur […]

13/06/2025

Courmayeur – E’ operativa la nuova vasca di accumulo acqua per il Consorzio fondiario Dolonne – Val Veny

Courmayeur – E’ operativa la nuova vasca di accumulo acqua per il Consorzio fondiario Dolonne – Val Veny

Courmayeur – E’ operativa la nuova vasca di accumulo acqua per il Consorzio fondiario Dolonne Operativa la nuova vasca di accumulo acqua per il Consorzio fondiario Dolonne – Val Veny L’opera è stata realizzata dal Consorzio di miglioramento fondiario Dolonne – Val Veny, che raduna circa 800 proprietari, tra cui il Comune di Courmayeur. Con […]

12/06/2025

Courmayeur – La funivia Skyway festeggia 10 anni con un biglietto promozionale a 10 euro

Courmayeur – La funivia Skyway festeggia 10 anni con un biglietto promozionale a 10 euro

Courmayeur – La funivia Skyway festeggia 10 anni con un biglietto promozionale a 10 euro Il ticket sarà acquistabile per la giornata del 10 giugno. Durante la giornata, si potranno gustare le torte d’alta quota preparate dallo chef stellato Carlo Cracco abbinate alle bollicine di Cave Mont Blanc che, per i dieci anni dell’impianto ha […]

09/06/2025

Courmayeur – Il Servizio di Trasporto pubblico è gratuito dall’11 giugno

Courmayeur – Il Servizio di Trasporto pubblico è gratuito dall’11 giugno

Courmayeur – Il Servizio di Trasporto pubblico gratuito dall’11 giugno Da mercoledì 11 giugno fino al 28 settembre 2025 sulle linee della Val Ferret, Val Veny e Circolare il servizio di trasporto pubblico torna gratuito. Una scelta per ridurre l’impatto delle auto A partire da mercoledì 11 giugno fino al 28 settembre 2025 sulle linee […]

06/06/2025

Courmayeur – Raccolti 636kg di rifiuti durante la giornata di PuliAMO Courmayeur

Courmayeur – Raccolti 636kg di rifiuti durante la giornata di PuliAMO Courmayeur

Courmayeur – Raccolti 636kg di rifiuti durante la giornata di PuliAMO Courmayeur Grande partecipazione per il quinto anno consecutivo della giornata di corvée istituita dall’amministrazione comunale di Courmayeur che, con il passare del tempo, ha visto aumentare la partecipazione, ma anche il numero dei rifiuti. “Sono molto soddisfatto della partecipazione di quest’anno – commenta Ephrem […]

03/06/2025

Puli-AMO Courmayeur: 30 Maggio 2025. Una giornata di impegno collettivo

Puli-AMO Courmayeur: 30 Maggio 2025. Una giornata di impegno collettivo

Puli-AMO Courmayeur: 30 Maggio 2025. Una giornata di impegno collettivo Venerdì 30 maggio, Courmayeur si prepara per una giornata di impegno collettivo e sensibilizzazione ambientale. In collaborazione con l’Amministrazione comunale, torna l’ormai consueta giornata di pulizia del territorio Courmayeur si prepara per una giornata di impegno collettivo e sensibilizzazione ambientale. In collaborazione con l’amministrazione comunale, […]

30/05/2025

A Courmayeur torna “Boutiquenville – Foura totte”: dal 31 Maggio al 2 Giugno

A Courmayeur torna “Boutiquenville – Foura totte”: dal 31 Maggio al 2 Giugno

A Courmayeur torna “Boutiquenville – Foura totte”: dal 31 Maggio al 2 Giugno La primavera ai piedi del Monte Bianco si apre con tre giorni di sconti e offerte imperdibili tra le vie di Courmayeur. Da sabato 31 maggio a lunedì 2 giugno 2025 torna Boutiquenville, l’evento en plein air che vede la partecipazione di […]

26/05/2025