Potenziata la navetta della neve tra Courmayeur Pré-Saint-Didier e La Thuile

10/12/2019

Corse più che raddoppiate, copertura del servizio gratuito di navetta tra Courmayeur-Skyway e La Thuile dalle 7 alle 20,30. Sono i numeri dell’offerta del trasporto pubblico locale che dal 26 dicembre al 29 marzo 2020 metterà in comunicazione i paesi di Courmayeur e di La Thuile attraverso il passaggio a Pré-Saint-Didier. Lo rende noto l’Assessorato degli Affari europei, Politiche del lavoro, Inclusione sociale e Trasporti.

Anche questo, come altri proposti in questi mesi, è un investimento che intende qualificare la nostra offerta di trasporto pubblico per i residenti e per i turisti offrendo ai nostri comprensori opportunità concrete per migliorare l’offerta di servizi- dichiara l’Assessore ai trasporti Luigi Bertschy. L’approccio integrato e condiviso, che vede coinvolti 3 Comuni e 3 Società, anche in questo caso, è risultato vincente.

Per il periodo di alta stagione sciistica le coppie di corse che uniscono le due stazioni sciistiche passeranno dalle abituali 8 a 27.

La prima corsa della giornata da La Thuile sarà alle 7; le successive avverranno con cadenza di mezz’ora sino alle 20,30 (con alcune eccezioni durante l’arco della giornata).
Da Courmayeur-Skyway le corse inizieranno alle 7,15. La seconda corsa è prevista alle 8,15 e poi, come da La Thuile, con cadenza ogni mezz’ora (con alcune eccezioni durante l’arco della giornata).
Sull’App Extramove, scaricabile gratuitamente da Apple Store e da Play Store, è possibile verificare gli orari e seguire in tempo reale, grazie alla geolocalizzazione, lo spostamento dei bus.

La collaborazione avviata tra Regione, Comuni e partner del territorio per il potenziamento del trasporto pubblico locale rientra pienamente in quel principio del fare sistema che da tempo abbiamo avviato nel territorio della Valdigne. Il lavoro di forte sinergia tra attori istituzionali e del settore per migliorare l’offerta turistica sui nostri territori concretizza tale impegno attraverso l’offerta di un nuovo servizio gratuito che durante la stagione invernale permetterà di vivere pienamente tutte le offerte turistiche di due comprensori sciistici di assoluto livello come Courmayeur e La Thuile, con un punto di congiunzione importante come Pré-Saint-Didier.
Tale processo di integrazione tra territori rappresenta una visione importante da continuare a sviluppare nel prossimo futuro nel campo dell’offerta turistica della Valdigne. Il nuovo servizio gratuito, inoltre, offrendo maggior mobilità grazie al potenziamento del trasporto pubblico locale, ci permette di passare un messaggio importante di rispetto e sostenibilità ambientale, con la volontà di ridurre concretamente il traffico sulle nostre strade in periodi di alta stagione turistica, offrendo una valida alternativa gratuita all’uso dell’auto privata.
Un ringraziamento va a tutti gli attori che a vario titolo hanno fin da subito partecipato attivamente all’organizzazione e all’avvio di questo servizio fondamentale sul territorio della Valdigne – evidenziano Stefano Miserocchi, Sindaco di Courmayeur, Riccardo Bieler, Sindaco di Pré-St-Didier e Matthieu Ferraris, Sindaco di La Thuile.

Il potenziamento della tratta è stato realizzato grazie anche alla partecipazione economica dei comuni di Courmayeur, La Thuile e Pré-Saint-Didier e delle società SkyWay, Courmayeur Mont Blanc Funivie e Funivie Piccolo San Bernardo.

Questo intervento sul sistema dei trasporti locali è di importanza strategica per la nostra destinazione turistica non solo perché valorizza i due comprensori sciistici arricchendoli di un collegamento internazionale, ma perché permette anche di raggiungere la Skyway e le attività commerciali e ricettive sui territori coinvolti. Ringraziamo la Regione e i Comuni per l’iniziativa alla quale abbiamo sin da subito dato disponibilità a compartecipare in quanto poter offrire ai nostri turisti un servizio di mobilità alternativo e gratuito è un passo molto importante per il posizionamento della nostra offerta – dichiarano i referenti delle 3 società di impianti a fune.

Fonte: Assessorato degli Affari europei, Politiche del lavoro, Inclusione sociale e Trasporti –

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing Riparte il servizio in città Da sabato 19 aprile sarà nuovamente attivo il servizio di e-bike sharing a Courmayeur, un’iniziativa che promuove la mobilità sostenibile all’interno del paese e delle su frazioni. 30 city e-bike a Courmayeur Saranno disponibili 30 city e-bike distribuite in ciclostazioni con ricarica […]

16/04/2025

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc – Dal 16 aprile aperte le iscrizioni

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc – Dal 16 aprile aperte le iscrizioni

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc Dal 16 al 30 aprile iscrizioni a tariffa agevolata rivolte esclusivamente ai residenti nei Comuni dell’Unité Valdigne-Mont- Blanc. Dal 1° maggio iscrizioni aperte anche ai non residenti. Il “Centro estivo tra cielo, terra e acqua” organizzato in collaborazione con l’Unité Valdigne Mont Blanc è incentrato sulla scoperta […]

14/04/2025

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde Si informa che fino al mese di novembre 2025 è attivo il servizio della raccolta verde, un giorno a settimana e per il nostro Comune di mercoledì . L’esposizione dei cassonetti parte dalle ore 20.00 del giorno precedente (martedì) e alle ore […]

09/04/2025

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti Oltre 25 tra sindaci e amministratori pubblici si sono ritrovati il 3 e 4 aprile all’Arsenale di Amalfi per discutere di temi cruciali per il turismo quali ospitalità e residenzialità, fiscalità, mobilità e sicurezza, e spazi pubblici. Il dibattito […]

07/04/2025

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette  – 21 aprile

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette – 21 aprile

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette  Durante la Pasquetta, il cuore pulsante di Courmayeur si trasforma in un vivace mercato all’aperto, con bancarelle che espongono il meglio dell’artigianato locale, in un’atmosfera di festa, musica e folklore. Tra le vie del centro, l’artigianato tradizionale valdostano prende vita: sculture in legno, oggetti intagliati, creazioni al […]

04/04/2025

Courmayeur – Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur

Courmayeur – Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur

Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur Courmayeur si arricchisce di un nuovo progetto editoriale. View of Montblanc, il magazine che è stato diffuso sul territorio nel mese di marzo e che accompagnerà la nostra località con un taglio raffinato e consapevole. View of Mont Blanc è infatti il […]

02/04/2025

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca: lo spettacolo evento

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca: lo spettacolo evento

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca Spettacolo concerto proposto dall’Ensemble Belliners, i cui membri – un quartetto d’archi con oboe – interpreteranno i brani più significativi dell’opera di Giacomo Puccini Sabato 5 aprile 2025 ore 21.00 – Biblioteca di Courmayeur L’Ensemble Belliners racconta Tosca. Spettacolo concerto proposto dall’Ensemble Belliners, i cui membri – un quartetto […]

31/03/2025

Courmayeur – La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo

Courmayeur – La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo

La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo Un tributo speciale alla Campionessa del Mondo di casa, che avrà una pista a suo nome per celebrare la sua straordinaria carriera: Pista 14 Federica Brignone. Domenica 30 marzo, alle ore 12.00, presso il Col Chécrouit, si terrà la cerimonia di intitolazione della pista, con […]

28/03/2025

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo Arpeggio elettrico è il concerto di Antonella Ruggiero con Adriano Sangineto all’arpa celtica e clarinetto basso e Roberto Colombo al vocoder, organo liturgico e synth basso: è una proposta di notevole fascino che ha debuttato a luglio 2021 Nell’ambito della Saison Culturelle – presso il […]

26/03/2025