Presentato il 56° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d’Aosta – Tutte le tappe di una corsa ricca di novità

Aosta

/

05/02/2019

CONDIVIDI

Da rimarcare anche gli “sconfinamenti” con una tappa totalmente in territorio francese e una in Svizzera

Si preannuncia ricco di novità il 56° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d’Aosta per Under 23, in programma dal 16 al 21 luglio 2019. Infatti la Società Ciclistica Valdostana, organizzatrice della manifestazione, ha definito il programma e le sedi di tappa della corsa che, da quest’anno, tornerà nuovamente a disputarsi in sei frazioni.

Da rimarcare anche gli “sconfinamenti” con una tappa totalmente in territorio francese e una in Svizzera. Nel dettaglio, l’esordio sarà martedì 16 luglio con il cronoprologo di Aosta, disegnato tra le vie cittadine del capoluogo regionale. Il giorno successivo, mercoledì 17 luglio, si sconfinerà in Francia con la frazione che prenderà il via da Sainte Foy Tarentaise e si concluderà a Saint Gervais Mont Blanc. Giovedì 18 luglio, invece, si rientrerà in Valle d’Aosta con la tappa Aymavilles – Valsavarenche, con il Giro che fa ritorno per la terza volta della sua storia nel cuore del Parco del Gran Paradiso. Venerdì 19 sarà, quindi, la volta della Antagnod – Champoluc, con le salite della Val d’Ayas a farla da padrone. Sabato 20 luglio, poi, si andrà in territorio elvetico con la tappa Orsières – Champex, su un percorso che ricalcherà in parte il circuito dei prossimi mondiali di ciclismo su strada in programma a Martigny nel 2020. La conclusione, infine, domenica 21 luglio sarà ancora una volta ai piedi del Cervino, con la ormai “classica” Valtourneche – Breuil Cervinia.

“Nonostante le contingenze non facili, siamo felici di aver riportato a sei il numero delle tappe. Questo era uno degli obbiettivi che ci eravamo prefissati in sede di insediamento del Direttivo e per il 2019 ci siamo finalmente riusciti. – ha dichiarato il Presidente della Società Ciclistica Valdostana Riccardo Moret – Tutto ciò è stato possibile grazie ad un notevole sforzo organizzativo che ci ha portato anche a stringere delle importanti sinergie con i “cugini” francesi e svizzeri. Il Giro della Valle d’Aosta diventa, anche nel suo tracciato, sempre più internazionale e la tappa in Svizzera, che percorrerà in parte il circuito iridato del 2020, rappresenta un fiore all’occhiello. Fondamentale, ovviamente, è anche il supporto dei comuni valdostani sedi di tappa, nuovi e riconfermati, che grazie al loro impegno fanno tornare a quattro le tappe sul nostro territorio. Un ringraziamento, infine, va alla Regione Valle d’Aosta e ai nostri partners privati che ci sostengono economicamente”.

Queste le tappe in programma

16 luglio 2019: Aosta – Aosta (prologo)

17 luglio 2019: Sainte Foy Tarentaise – Saint Gervais Mont Blanc

18 luglio 2019: Aymavilles – Valsavarenche

19 luglio 2019: Ayas Antagnod – Ayas Champoluc

20 luglio 2019: Orsières – Champex

21 luglio 2019: Valtournenche – Breuil Cervinia

Leggi anche

Courmayeur

/

20/01/2025

A Courmayeur “A tutto Miele”, con il Centre d’études Les Anciens Remèdes

Il 23 gennaio 2025 si terrà l’evento “A tutto Miele”, un laboratorio organizzato dal Centre d’études […]

leggi tutto...

Aosta

/

19/01/2025

Grande Brignone! Stravince il Super G, è primissima in classifica in Coppa del Mondo

Grande Brignone! Stravince il Super G Federica Brignone domina il Super G di Cortina con una […]

leggi tutto...

Courmayeur

/

17/01/2025

Courmayeur – Al via Italia Polo Challenge – Programma e orari pullman

Courmayeur – Al via Italia Polo Challenge – Programma e orari pullman I nastri di partenza […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy