Riaperta la biblioteca di Courmayeur, le indicazioni e limitazioni

18/12/2020

Il Comune di Courmayeur informa che al 15 dicembre è nuovamente possibile accedere ai servizi di prestito e di utilizzo della sale di studio e di consultazione prenotando al n° 0165 831351 (o citofonando).

Finalmente la biblioteca di Courmayeur riapre alla propria utenza, ma con alcune limitazioni e indicazioni alla luce del Dpcm attualmente in corso. Dal 15 dicembre è nuovamente possibile accedere ai servizi di prestito e di utilizzo della sale di studio e di consultazione prenotando al n° 0165 831351 (o citofonando) dal martedì al sabato, escluso mercoledì e giovedì mattina, dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30.

Indicazioni per accesso alla biblioteca e ai servizi

L’apertura dei servizi della biblioteca di Courmayeur è dunque su prenotazione con normale orario di apertura al pubblico: 10.00 – 12.30 /14.30 – 18.30 dal martedì al sabato escluso mercoledì e giovedì mattina.

è consentito l’accesso contingentato in biblioteca, previa prenotazione, con mascherina e igienizzazione delle mani per mezzo dell’apposito dispenser di gel e seguendo le disposizioni igienico-sanitarie per l’accesso alla biblioteca riportate nelle apposite infografiche.
è consentito il prestito dei libri tramite consultazione a scaffale per un tempo limitato di circa 20 minuti; al rientro i documenti verranno posti in isolamento preventivo (24 ore per i libri e 48 ore per i DVD); è consentito maneggiare i libri solo lo stretto necessario alla scelta; l’isolamento preventivo dei documenti non si applica alla consultazione interna, che deve avvenire sempre previa igienizzazione delle mani e utilizzo della mascherina.
cinque: numero massimo di utenti all’interno della biblioteca per operazioni di prestito e ricerca a scaffale:
due al banco e/ o sale di lettura area adulti e/o area Dvd
tre nell’area bimbi e ragazzi – un adulto più max due bambini alla volta
Tali numeri potranno essere modificati sulla base di valutazioni successive

è consentito l’utilizzo delle sale di lettura e di studio, previa prenotazione, per un tempo massimo di circa quattro ore, scegliendo, in fase di prenotazione, tra le ore del mattino e quelle del pomeriggio. Le sedute a disposizione dell’utenza sono circa 11 nella parte adulti e 4 nella parte ragazzi. Le sedute definite dalla biblioteca non possono essere spostate dagli utenti. Il personale valuterà il numero delle sedute e delle presenze e provvederà a gestire l’utenza nel modo migliore allo scopo di evitare assembramenti. In sede di prenotazione delle sedute l’utenza dovrà comunicare al personale addetto i propri dati che verranno conservati per 15 gg.
è consentito l’utilizzo del Terrazzo previa richiesta al bancone per un numero massimo di 2 persone poste in sedute distanziate. Il personale valuterà il numero delle sedute e delle presenze e provvederà a gestire l’utenza nel modo migliore allo scopo di evitare assembramenti. Sul terrazzo è obbligatorio l’uso della mascherina.
non è per il momento consentito l’utilizzo delle sedute dell’emeroteca e la consultazione delle riviste.
non è per il momento consentito l’utilizzo delle postazioni internet
non è per il momento usufruibile il servizio di stampa per gli utenti
l’utilizzo dell’ascensore e dei servizi igienici è limitato a situazioni di effettiva necessità e riservato a persone con disabilità motoria
non è consentito l’utilizzo del distributore di bevande
il personale addetto al front office dovrà utilizzare la mascherina
i documenti vengono consegnati tramite cassetta esterna o in apposito contenitore posto vicino alle due postazioni e scaricati:
i libri dopo 24 ore di quarantena
i DVD dopo 48 ore di quarantena (se non vengono sanificati prima)
la cassetta esterna e l’apposito raccoglitore verranno frequentemente sanificati

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Incontro ad Arvier: Clima e biodiversità, intrecci fragili in alta quota. Appuntamento il 18 giugno

Courmayeur – Incontro ad Arvier: Clima e biodiversità, intrecci fragili in alta quota. Appuntamento il 18 giugno

Courmayeur – Incontro ad Arvier: Clima e biodiversità, intrecci fragili in alta quota Secondo appuntamento del ciclo “Facciamo crescere un’idea di montagna sostenibile” a cura di Fondazione Montagna sicura. Mercoledì 18 giugno – Ore 18.00 nella Sala Polivalente del Comune di Arvier Evento anche in diretta streaming sul canale YouTube di Fondazione Montagna sicura. Un […]

18/06/2025

A Courmayeur torna lo “Tsaven des Etoiles” – L’evento il 21 giugno

A Courmayeur torna lo “Tsaven des Etoiles” – L’evento il 21 giugno

A Courmayeur torna lo “Tsaven des Etoiles”. Appuntamento il 21 giugno L’evento si svolgerà dalle 16:00 alle 21:00 e offrirà un ricco programma di attività pensate per tutte le età, con l’obiettivo di valorizzare il territorio, i suoi prodotti e la cultura agricola locale. Un pomeriggio tra gusto, tradizione e scoperta. L’evento si svolgerà dalle […]

16/06/2025

Courmayeur – Val Ferret – Riapertura al transito tra la località Lavachey e la località Arpnouva

Courmayeur – Val Ferret – Riapertura al transito tra la località Lavachey e la località Arpnouva

Courmayeur – Val Ferret – Riapertura al transito tra la località Lavachey e la località Arpnouva A partire dalle ore 14:00 del 12 giugno 2025, la viabilità sia veicolare che pedonale è nuovamente consentita sulla strada comunale della Val Ferret nel tratto compreso tra la località Lavachey e la località Arpnouva. Il Comune di Courmayeur […]

13/06/2025

Courmayeur – E’ operativa la nuova vasca di accumulo acqua per il Consorzio fondiario Dolonne – Val Veny

Courmayeur – E’ operativa la nuova vasca di accumulo acqua per il Consorzio fondiario Dolonne – Val Veny

Courmayeur – E’ operativa la nuova vasca di accumulo acqua per il Consorzio fondiario Dolonne Operativa la nuova vasca di accumulo acqua per il Consorzio fondiario Dolonne – Val Veny L’opera è stata realizzata dal Consorzio di miglioramento fondiario Dolonne – Val Veny, che raduna circa 800 proprietari, tra cui il Comune di Courmayeur. Con […]

12/06/2025

Courmayeur – La funivia Skyway festeggia 10 anni con un biglietto promozionale a 10 euro

Courmayeur – La funivia Skyway festeggia 10 anni con un biglietto promozionale a 10 euro

Courmayeur – La funivia Skyway festeggia 10 anni con un biglietto promozionale a 10 euro Il ticket sarà acquistabile per la giornata del 10 giugno. Durante la giornata, si potranno gustare le torte d’alta quota preparate dallo chef stellato Carlo Cracco abbinate alle bollicine di Cave Mont Blanc che, per i dieci anni dell’impianto ha […]

09/06/2025

Courmayeur – Il Servizio di Trasporto pubblico è gratuito dall’11 giugno

Courmayeur – Il Servizio di Trasporto pubblico è gratuito dall’11 giugno

Courmayeur – Il Servizio di Trasporto pubblico gratuito dall’11 giugno Da mercoledì 11 giugno fino al 28 settembre 2025 sulle linee della Val Ferret, Val Veny e Circolare il servizio di trasporto pubblico torna gratuito. Una scelta per ridurre l’impatto delle auto A partire da mercoledì 11 giugno fino al 28 settembre 2025 sulle linee […]

06/06/2025

Courmayeur – Raccolti 636kg di rifiuti durante la giornata di PuliAMO Courmayeur

Courmayeur – Raccolti 636kg di rifiuti durante la giornata di PuliAMO Courmayeur

Courmayeur – Raccolti 636kg di rifiuti durante la giornata di PuliAMO Courmayeur Grande partecipazione per il quinto anno consecutivo della giornata di corvée istituita dall’amministrazione comunale di Courmayeur che, con il passare del tempo, ha visto aumentare la partecipazione, ma anche il numero dei rifiuti. “Sono molto soddisfatto della partecipazione di quest’anno – commenta Ephrem […]

03/06/2025

Puli-AMO Courmayeur: 30 Maggio 2025. Una giornata di impegno collettivo

Puli-AMO Courmayeur: 30 Maggio 2025. Una giornata di impegno collettivo

Puli-AMO Courmayeur: 30 Maggio 2025. Una giornata di impegno collettivo Venerdì 30 maggio, Courmayeur si prepara per una giornata di impegno collettivo e sensibilizzazione ambientale. In collaborazione con l’Amministrazione comunale, torna l’ormai consueta giornata di pulizia del territorio Courmayeur si prepara per una giornata di impegno collettivo e sensibilizzazione ambientale. In collaborazione con l’amministrazione comunale, […]

30/05/2025

A Courmayeur torna “Boutiquenville – Foura totte”: dal 31 Maggio al 2 Giugno

A Courmayeur torna “Boutiquenville – Foura totte”: dal 31 Maggio al 2 Giugno

A Courmayeur torna “Boutiquenville – Foura totte”: dal 31 Maggio al 2 Giugno La primavera ai piedi del Monte Bianco si apre con tre giorni di sconti e offerte imperdibili tra le vie di Courmayeur. Da sabato 31 maggio a lunedì 2 giugno 2025 torna Boutiquenville, l’evento en plein air che vede la partecipazione di […]

26/05/2025