
Fosson è medico chirurgo, già assessore regionale alla sanità dal 2003 al 2008 e dal 2013 al 2016.
Trentaduesimo governo in 72 anni: ora la maggioranza è del centrosinistra in Valle d’Aosta: è caduta la giunta leghista. Il nuovo presidente è l’autonomista Antonio Fosson, 67 anni, rappresentante del movimento Pour Notre Vallée, va a sostituire la leghista Nicoletta Spelgatti, sfiduciata dall’Assemblea con 18 voti su 35.
Antonio Fosson guida una maggioranza formata da forze autonomiste composta da Union valdotaine, Alpe, Stella alpina Antonio e Union valdotaine progressist.
Fosson è medico chirurgo, già assessore regionale alla sanità dal 2003 al 2008 e dal 2013 al 2016.
Questa la sua squadra di governo:
Laurent Vierin (Uvp) all’agricoltura, beni culturali, sport, commercio e turismo.
Luigi Bertschy (Uvp) alle politiche del lavoro, inclusione sociale, trasporti e affari europei; Albert Chatrian (Alpe) all’ambiente, risorse naturali e corpo forestale-
Chantal Certan (Alpe) all’istruzione, università, ricerca e politiche giovanili.
Stefano Borrello (Stella alpina) alle opere pubbliche, edilizia residenziale pubblica e territorio; Renzo Testolin (Uv) a finanze, artigianato e attività produttive.
Mauro Baccega (Uv) alla sanità, salute e politiche sociali.
Courmayeur
/30/01/2023
Torna Courmayeur Design Week-end: quattro giorni di mostre, dibattiti, installazioni e progetti
Quattro giorni di mostre, dibattiti, installazioni e progetti firmati da studi di architettura con il coinvolgimento […]
leggi tutto...Courmayeur
/27/01/2023
Courmayeur – Quel gusto del passato che non passa mai di moda. Con Stella Bertarione e Maria Cristina Ronc
Courmayeur. Quel gusto del passato che non passa mai di moda – 18 febbraio Il giorno […]
leggi tutto...Courmayeur
/25/01/2023
Courmayeur – Stati Generali Mondo del Lavoro della Montagna: oggi e domani la Terza edizione
Courmayeur – Stati Generali Mondo del Lavoro della Montagna: oggi e domani la Terza edizione Nella […]
leggi tutto...