
Salvato alpinista in ipotermia, bloccato sul ghiacciaio Bionnassay a quota 3100 metri

Salvato alpinista in ipotermia, bloccato sul ghiacciaio Bionnassay a quota 3100 metri
Intervento dell’elicottero con tecnici del Soccorso Alpino Valdostano e medico a bordo per il recupero dell’alpinista di circa 30 anni bloccato sul ghiacciaio di Bionnassay a quota 3100 mt. sulle pendici del Monte Bianco.
L’uomo è stato ricoverato in gravi condizioni di ipotermia. Non aveva l’attrezzatura e l’abbigliamento adatti per una progressione su ghiacciaio, ed era vestito da escursionista.
L’uomo è stato trovato con una temperatura corporea di 25°. Con sé aveva un bancomat con un nome orientale. Ancora da chiarire come sia arrivato in una zona del Monte Bianco, crivellata dai crepacci.
“La missione – spiega il sito valeedaostaglocal.it – ” è stata resa molto difficile a causa del vento forte in quota e della scarsa visibilità. Una squadra via terra composta da due operatori del SAV era già partita da Courmayeur all’alba per un tentativo via terra. Un primo tentativo era stato effettuato nella notte, ma con esito negativo causa meteo avversa. L’intervento è avvenuto a valle rispetto al bivacco Durier (Courmayeur Mont Blanc), versante italiano”.