Torna Ultra Trail Mont Blanc – Protagonista tra Courmayeur e Chamonix tra il 28 agosto e il 3 settembre 2023. Modifiche alla viabilità.

28/08/2023

Si informa che in occasione dell’evento Ultra Trail Mont Blanc – UTMB che sarà protagonista tra Courmayeur e Chamonix tra il 28 agosto e il 3 settembre 2023, coinvolgendo migliaia di runner da tutto il mondo per le 8 gare in programma, la viabilità sul territorio sarà modificata così come le possibilità di parcheggio per permettere lo svolgimento della kermesse sportiva. Si riportano di seguite le principali informazioni e li rimando alle relative ordinanze.

28 AGOSTO 2023

a partire dalle ore 23:30 e fino al passaggio dell’ultimo concorrente è vietato il transito veicolare sul seguente percorso: Viale Monte Bianco, Piazza Abbé Henry, Via Roma, Via Circonvallazione, Via Croux, Piazzale Monte Bianco, Strada Dolonne-Courmayeur, Strada della Vittoria, Via Mont Chétif e Strada Chécrouit;
a partire dalle ore 22:30 e fino al passaggio dell’ultimo concorrente, all’interno dell’A.P. sono vietati il transito e la sosta veicolare, per motivi di sicurezza e incolumità dei concorrenti;
a partire dalle ore 22:00 e fino al termine della manifestazione, in via Circonvallazione è vietata la sosta veicolare all’interno degli stalli in corrispondenza del n.c 41.
a partire dalle ore 12:00 del 28 agosto 2023 fino alle 15:00 del 29 agosto 2023, lungo Viale Monte Bianco è istituito il divieto di sosta veicolare, ad esclusione delle autovetture facente parte dell’organizzazione.
a partire dalle ore 22:30 del 28/08/2023 fino alle 01:00 del 29/01/2023 è istituita la chiusura al transito di Viale Monte Bianco, dall’intersezione con Via Circonvallazione all’intersezione con Via XVI Luglio.
29 AGOSTO 2023

a partire dalle ore 10:00 e fino alle ore 15:30, all’interno dell’A.P. sono vietati il transito e la sosta veicolare, per motivi di sicurezza e incolumità dei concorrenti.
a partire dalle ore 10:00 e fino al passaggio dell’ultimo concorrente è vietato il transito veicolare sul seguente percorso: Viale Monte Bianco, Piazza Brocherel, Piazza Abbé Henry, Via Roma, Via B. Donzelli e Strada del Pussey per motivi di sicurezza e incolumità dei concorrenti.
Dalle ore 10:00 alle ore 15:00 imposto il divieto di sosta sui parcheggi adibiti a carico e scarico e sosta riservata ai disabili siti in Via Beniamino Donzelli, per permettere il regolare svolgimento della manifestazione.
a partire dalle ore 10:10 fino alle 11:15 è istituita la chiusura al transito di Viale Monte Bianco, dall’intersezione con Via Circonvallazione all’intersezione con Via XVI Luglio.
Inoltre:

a partire dalle ore 10:00 e fino alle ore 15:30, all’interno dell’A.P. sono vietati il transito e la sosta veicolare, per motivi di sicurezza e incolumità dei concorrenti.
a partire dalle ore 13:00 e fino al passaggio dell’ultimo concorrente è vietato il transito veicolare sul seguente percorso: Viale Monte Bianco, Piazza Brocherel, Piazza Abbé Henry, Via Roma, Via B. Donzelli e Strada del Pussey per motivi di sicurezza e incolumità dei concorrenti.
a partire dalle ore 13:00 fino alle 15:00 è istituita la chiusura al transito di Viale Monte Bianco, dall’intersezione con Via Circonvallazione all’intersezione con Via XVI Luglio.
1 SETTEMBRE 2023

a partire dalle ore 00:00 e fino al termine delle partenze della manifestazione, in viale Monte Bianco, nel tratto compreso tra le intersezioni con via Circonvallazione e via XVI Luglio sono vietate la circolazione e la sosta dei veicoli.
a partire dalle ore 08:40 e fino al passaggio dell’ultimo concorrente è vietato il transito veicolare sul seguente percorso: Viale Monte Bianco, Via Circonvallazione, Via Roma, Piazza Abbé Henry, Via Villair, Via Val Sapin.
all’interno dell’A.P. sono vietati il transito e la sosta veicolare a partire dalle ore 08:00 e fino al passaggio dell’ultimo concorrente, per motivi di sicurezza e incolumità dei concorrenti.
a partire dalle ore 00:00 e fino al termine della manifestazione, in via Circonvallazione, è vietata la sosta veicolare all’interno degli stalli in corrispondenza del n. 41.
a partire dalle ore 00:00 e fino al termine della manifestazione, in via Villair dal n. 1 e fino all’intersezione di via Grand Ru è vietata la sosta dei veicoli anche all’interno delle aree di sosta.
a partire dalle ore 06:30 fino alle 10:15 è istituita la chiusura al transito di Viale Monte Bianco, dall’intersezione con Via Circonvallazione all’intersezione con Via XVI Luglio.
PIAZZALE SITO IN VIA DES FORGES (DENOMINATO EX PATINOIRE) – AREA DI SOSTA DI VIA DELLO STADIO – SOSTA RISERVATA

A partire dalle ore 00:00 del 28 agosto 2023 e fino alle ore 24:00 del 2 settembre 2023, termine della manifestazione chiusura del parcheggio di via dello Stadio nel tratto di strada compresa tra “Chalet alpini” e l’intersezione con via Val Veny. Nello stesso periodo, il piazzale di La Villette sarà riservato alla sosta dei veicoli dei residenti e domiciliati nella frazione La Villette.
A partire dalle ore 00:00 del 28 agosto 2023 e fino alle ore 24:00 del 3 settembre 2023, termine della manifestazione, la chiusura dei piazzali denominati “ex patinoire” e di Via Des Forges (piazzale Autobus), riservando la sosta ai veicoli del personale delle attività presenti al Courmayeur Mountain Sport Center, al personale volontario e degli autobus di servizio per il conferimento degli atleti partecipanti e accompagnatori.
Gli autobus (esclusi i servizi di linea) provenienti dal piazzale Monte Bianco dovranno uscire da Via La Villette sulla SS. 26.
A partire dalle ore 09:00 del 31 agosto 2023 e fino alle 24:00 del 3 settembre 2023 termine della manifestazione, è imposto il divieto di transito veicolare nella strada di collegamento tra Strada Dolonne-Courmayeur e Via dello Stadio (strada dietro palaghiaccio).
A partire dalle ore 12:00 del 1°settembre 2023 e fino alle ore 18:00 del 2 settembre 2023 è imposto il divieto di accesso al Sport Center dal lato di Via dello Stadio e per lo stesso periodo vengono soppressi gli stalli di sosta dei disabili per permettere l’allestimento del percorso di entrata della manifestazione.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand

Courmayeur – Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand

Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand Al servizio di trasporto pubblico gratuito sul territorio di Courmayeur, attivo per l’intera estate, si aggiunge, per il mese di agosto, il Pod di NExT, il modulo innovativo già sperimentato lo scorso anno ai piedi del Monte Bianco. NExT prosegue così […]

13/08/2025

Torna il Courmayeur Food Market – Appuntamento il 12 agosto

Torna il Courmayeur Food Market – Appuntamento il 12 agosto

Courmayeur Food Market 2025 – 12 agosto Piccolo mercato en plein air è l’evento imperdibile dell’estate, dove potrai scoprire una varietà di prodotti agricoli a chilometro zero, biologici e a denominazione di origine protetta curati direttamente dai produttori locali. Preparati a deliziare il palato con i sapori autentici del Courmayeur Food Market! Questo piccolo mercato […]

11/08/2025

Courmayeur – Mda sostenibile a Les Maisons de Judith, Val Ferret – 8 agosto

Courmayeur – Mda sostenibile a Les Maisons de Judith, Val Ferret – 8 agosto

Courmayeur – Mda sostenibile a Les Maisons de Judith, Val Ferret – 8 agosto Olga Pirazzi – Responsabile BEST (Better Ethical Sustainable Think-Tank) di Cittadellarte con Glorianda Cipolla, Matteo Wrad tra i promotori di Fashion Revolution Italia, e Glorianda Cipolla, fondatrice dell’associazione culturale Art Mont Blanc e ambasciatrice del Terzo Paradiso di Cittadellarte. L’eventoç Al centro del […]

08/08/2025

A Courmayeur il Brunch Philò al Parco Bollino – L’evento il 6 Agosto

A Courmayeur il Brunch Philò al Parco Bollino – L’evento il 6 Agosto

A Courmayeur il Brunch Philò al Parco Bollino Brunch Philò al Parco Bollino – Il Rischio. Un’occasione per dialogare in modo profondo e leggero, seduti tra panchine e prato, guidati da Paola Saporiti. Un incontro aperto a tutti, adulti e ragazzi, nello stile di ascolto e dialogo del Cafè Philò. Tema: IL RISCHIO. Da infilare […]

06/08/2025

Courmayeur – Parco Bollino- L’Ensemble Belliners racconta il Don Giovanni. Spettacolo ideato dall’Ensemble Belliners

Courmayeur – Parco Bollino- L’Ensemble Belliners racconta il Don Giovanni. Spettacolo ideato dall’Ensemble Belliners

Courmayeur – Parco Bollino- L’Ensemble Belliners racconta il Don Giovanni. L’Ensemble Belliners racconta il Don Giovanni. Spettacolo-concerto ideato dall’Ensemble Belliners, composto da un quartetto d’archi con oboe, che proporrà, nella quieta atmosfera del Parco Bollino, i momenti musicali più significativi dell’opera di W. A. Mozart. Il tutto sarà accompagnato da una narrazione vivace delle avventure […]

04/08/2025

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur : 29 luglio

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur : 29 luglio

In occasione dei 175 anni della Società delle Guide Alpine di Courmayeur, un viaggio emozionante tra passato e presente per celebrare la storia di chi ha scritto le pagine più alte dell’alpinismo. Un ricco programma di appuntamenti per rivivere le imprese dei grandi protagonisti, ascoltare racconti carichi di memoria, emozionarsi con immagini d’epoca e scoprire […]

28/07/2025

Courmayeur – Lo storico ex Hotel Ange riapre le sue porte il 25 luglio

Courmayeur – Lo storico ex Hotel Ange riapre le sue porte il 25 luglio

Courmayeur Climate Hub – Lo storico ex Hotel Ange riapre le sue porte il 25 luglio Lo storico ex Hotel Ange riapre le sue porte grazie ai fondi del PNRR, tornando a vivere come spazio di cultura, innovazione e consapevolezza ambientale. Il pubblico avrà la possibilità di scoprire la nuova veste dell’headquarter del Courmayeur Climate […]

25/07/2025

A Courmayeur “Les Violons du Mont Blanc 2025£ – Orchestra giovanile d’Archi-pop – 24 luglio

A Courmayeur “Les Violons du Mont Blanc 2025£ – Orchestra giovanile d’Archi-pop – 24 luglio

A Courmayeur “Les Violons du Mont Blanc 2025£ – Orchestra giovanile d’Archi-pop – 24 luglio Appuntamento: giovedì 24 Luglio Al Jardin de l’Ange alle ore 18.00 concerto dell’Orchestra giovanile d’Archi-pop L’Orchestra Giovanile d’Archi-pop Les Violons du Mont Blanc nasce a Morgex e riunisce circa 25 giovani musicisti tra alunni ed ex-alunni della scuola a indirizzo […]

23/07/2025

Torna il Courmayeur Food Market 2025 – 22 luglio

Torna il Courmayeur Food Market 2025 – 22 luglio

Piccolo mercato en plein air è l’evento imperdibile dell’estate, dove potrai scoprire una varietà di prodotti agricoli a chilometro zero, biologici e a denominazione di origine protetta curati direttamente dai produttori locali. Appuntamento martedì 22 Luglio.  Preparati a deliziare il palato con i sapori autentici del Courmayeur Food Market! Questo piccolo mercato en plein air […]

21/07/2025