Turismo – Courmayeur e Portofino più vicine: siglato l’accordo fra Valle d’Aosta e Liguria

12/07/2019

“Reciprocità, è su questo concetto che abbiamo costruito, in collaborazione con il Comune di Portofino e le relative Amministrazione regionali, questo progetto di collaborazione e promozione che mette insieme due eccellenze territoriali delle rispettive Regioni – commenta il Sindaco di Courmayeur, Stefano Miserocchi – Tale azione si concretizzerà in primis con la presentazione del calendario invernale di Courmayeur a Portofino e successivamente, nel periodo invernale, avremo il piacere di contraccambiare accogliendo ai piedi del Monte Bianco i rappresentanti di Portofino per la presentazione del loro palinsesto estivo.

Costruire reti e sinergie con territori di eccellenza del panorama turistico italiano ci permette di promuovere Courmayeur e il suo patrimonio alpino, declinato tra montagna, sport, enogastronomia, tradizione e qualità della nostra offerta ricettiva” .

Domenica 7 luglio 2019 a Portofino gli Assessori al Turismo della Regione Valle d’Aosta Laurent Viérin e della Regione Liguria Gianni Berrino, alla presenza dei sindaci di Courmayeur Stefano Miserocchi e di Portofino Matteo Viacava, hanno siglato un nuovo accordo di collaborazione nel settore turistico tra Regione Valle d’Aosta e Regione Liguria.

La sottoscrizione dell’accordo, nato per rafforzare l’attrattività turistica dei due territori, fa seguito all’incontro che si è svolto a marzo ai piedi del Monte Bianco, tra le amministrazioni comunali di Portofino e Courmayeur.

Nel dettaglio, l’accordo ha l’obiettivo di rafforzare i rapporti di collaborazione tra le due Regioni attraverso l’individuazione di azioni sinergiche, un calendario di iniziative comuni, la pianificazione e l’attuazione di azioni di promozione turistica in una strategia di co-marketing come ad esempio proposte di pacchetti vacanza “montagna-mare” e la promozione di una collaborazione tra i propri operatori turistici.

Dall’accordo sottoscritto, della durata triennale e rinnovabile, nasce quindi un’intesa che consentirà di usufruire al meglio delle opportunità offerte dai progetti di cooperazione transfrontaliera e transnazionale cofinanziati dai Fondi europei per un rilancio delle economie turistiche locali mediante la predisposizione di progetti in parternariato.

L’Assessore al Turismo, Sport, Commercio, Agricoltura e Beni culturali della Regione Autonoma Valle d’Aosta, Laurent Viérin ha commentato l’evento promozionale per la Valle d’Aosta a Portofino: “L’accordo siglato costituisce un punto di partenza per la creazione di sinergie tra le nostre due realtà. Valle d’Aosta e Liguria rappresentano due destinazioni turistiche complementari che fanno del turismo uno dei fattori economici di maggior impatto. Lo scambio di strategie condivise non farà che migliorare l’offerta e la promozione turistiche, incrementando i flussi e lo sviluppo dei rispettivi territori. Il patrimonio culturale e turistico delle due regioni, unito all’ampia offerta dell’outdoor, sia ecco invernale che estivo, alle eccellenze enogastromomiche e ambientali consentiranno di sostenere le economie locali e raggiungere così importanti risultati a livello turistico, sociale e culturale. Inizia oggi un percorso comune e sinergico che ci auguriamo possa trasformarsi in qualcosa di solido, strutturato e duraturo e in grado di esaltare le peculiarità dei due territori”.

“Questo accordo di collaborazione è il naturale seguito dell’incontro tra Portofino e Courmayeur avvenuto a marzo – ha dichiarato l’assessore al Turismo della Regione Liguria Gianni Berrino. La collaborazione fattiva tra le due Regioni, già partner del progetto M.I.T.O. (modello integrato per il turismo outdoor), prende ufficialmente il via. Da oggi i turisti che vengono da lontano in Liguria o in Valle d’Aosta potranno usufruire di un’offerta turistica completa. Mare e montagna si potranno coniugare benissimo sia d’inverno che d’estate grazie soprattutto alla vicinanza geografica delle due regioni che sono collegate in maniera ottimale per aumentare i flussi turistici”.

Attraverso l’intesa verranno creati itinerari condivisi “mare–montagna” per valorizzare le eccellenze dei territori, coinvolgendo gli operatori turistici e sportivi delle aree di riferimento per attrarre turisti interni e anche stranieri. Dall’enogastronomia, alla valorizzazione dei borghi e dei paesaggi per promuovere al meglio due territori di eccezionale bellezza.

A far da cornice alla firma dell’intesa la celebre piazzetta di Portofino che ha ospitato, accanto ai prodotti tipici liguri, le eccellenze enogastronomiche valdostane in collaborazione con l’Unione Cuochi Valle d’Aosta.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024 Si è rinnovato il tradizionale appuntamento per festeggiare i nuovi nati del 2024 a Courmayeur. L’ Amministrazione comunale, in collaborazione con SkyWay Monte Bianco, ha organizzato presso la collina dei ciliegi di SkyWay un pomeriggio di festa dove sono state consegnate […]

30/06/2025

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine  In occasione dei 175 anni della Società delle Guide Alpine di Courmayeur, un viaggio emozionante tra passato e presente per celebrare la storia di chi ha scritto le pagine più alte dell’alpinismo. Un ricco programma di appuntamenti per rivivere le imprese dei grandi protagonisti, ascoltare racconti carichi di […]

27/06/2025

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno Esibizione del gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans. Ore 21.15 al Jardin de L’Ange Gruppo folkloristico di Aosta che da più di 60 anni promuove il folklore valdostano a livello regionale, nazionale e internazionale. Il gruppo folkloristico La Clicca nasce nel […]

25/06/2025

Courmayeur celebra San Pantaleone, patrono del paese – 27 luglio

Courmayeur celebra San Pantaleone, patrono del paese – 27 luglio

Courmayeur celebra San Pantaleone, patrono del paese – 27 luglio Un ricco programma di appuntamenti imperdibili animerà il borgo, coinvolgendo abitanti e visitatori con sfilate, animazioni per grandi e piccini, deliziosi piatti della tradizione e musica dal vivo. Courmayeur è in festa per celebrare San Pantaleone, patrono del paese. Un ricco programma di appuntamenti imperdibili […]

23/06/2025

Courmayeur – Incontro ad Arvier: Clima e biodiversità, intrecci fragili in alta quota. Appuntamento il 18 giugno

Courmayeur – Incontro ad Arvier: Clima e biodiversità, intrecci fragili in alta quota. Appuntamento il 18 giugno

Courmayeur – Incontro ad Arvier: Clima e biodiversità, intrecci fragili in alta quota Secondo appuntamento del ciclo “Facciamo crescere un’idea di montagna sostenibile” a cura di Fondazione Montagna sicura. Mercoledì 18 giugno – Ore 18.00 nella Sala Polivalente del Comune di Arvier Evento anche in diretta streaming sul canale YouTube di Fondazione Montagna sicura. Un […]

18/06/2025

A Courmayeur torna lo “Tsaven des Etoiles” – L’evento il 21 giugno

A Courmayeur torna lo “Tsaven des Etoiles” – L’evento il 21 giugno

A Courmayeur torna lo “Tsaven des Etoiles”. Appuntamento il 21 giugno L’evento si svolgerà dalle 16:00 alle 21:00 e offrirà un ricco programma di attività pensate per tutte le età, con l’obiettivo di valorizzare il territorio, i suoi prodotti e la cultura agricola locale. Un pomeriggio tra gusto, tradizione e scoperta. L’evento si svolgerà dalle […]

16/06/2025

Courmayeur – Val Ferret – Riapertura al transito tra la località Lavachey e la località Arpnouva

Courmayeur – Val Ferret – Riapertura al transito tra la località Lavachey e la località Arpnouva

Courmayeur – Val Ferret – Riapertura al transito tra la località Lavachey e la località Arpnouva A partire dalle ore 14:00 del 12 giugno 2025, la viabilità sia veicolare che pedonale è nuovamente consentita sulla strada comunale della Val Ferret nel tratto compreso tra la località Lavachey e la località Arpnouva. Il Comune di Courmayeur […]

13/06/2025

Courmayeur – E’ operativa la nuova vasca di accumulo acqua per il Consorzio fondiario Dolonne – Val Veny

Courmayeur – E’ operativa la nuova vasca di accumulo acqua per il Consorzio fondiario Dolonne – Val Veny

Courmayeur – E’ operativa la nuova vasca di accumulo acqua per il Consorzio fondiario Dolonne Operativa la nuova vasca di accumulo acqua per il Consorzio fondiario Dolonne – Val Veny L’opera è stata realizzata dal Consorzio di miglioramento fondiario Dolonne – Val Veny, che raduna circa 800 proprietari, tra cui il Comune di Courmayeur. Con […]

12/06/2025

Courmayeur – La funivia Skyway festeggia 10 anni con un biglietto promozionale a 10 euro

Courmayeur – La funivia Skyway festeggia 10 anni con un biglietto promozionale a 10 euro

Courmayeur – La funivia Skyway festeggia 10 anni con un biglietto promozionale a 10 euro Il ticket sarà acquistabile per la giornata del 10 giugno. Durante la giornata, si potranno gustare le torte d’alta quota preparate dallo chef stellato Carlo Cracco abbinate alle bollicine di Cave Mont Blanc che, per i dieci anni dell’impianto ha […]

09/06/2025