Val Ferret, un ‘paradiso’ a dimensione di pedoni e ciclisti – Navette ogni 15 minuti

Courmayeur

/

20/08/2019

CONDIVIDI

“Stiamo lavorando concretamente per una Val Ferret sempre più a dimensione di pedoni e ciclisti"

Già da alcune settimane, grazie alla delibera di Giunta comunale, è stato avviato il servizio di navetta sulla Val Ferret, tratta Campo sportivo – Arnouva.

“L’anticipo dell’avvio della linea di nuova istituzione, per l’estate, è finalizzata a ridurre ulteriormente l’accesso delle autovetture in alta stagione estiva – spiegano dal Comune di Courmayeur – “ma ha anche l’obiettivo di avere una migliore e più sicura gestione della viabilità in un territorio che si contraddistingue per l’alta valenza paesaggistica naturale”.

L’integrazione consta di un’aggiunta di 13 giorni supplementari di esercizio con 15 corse, andata e ritorno, a cadenza di 30 minuti. La frequenza complessiva dei passaggi per la Val Ferret sarà così ogni 15 minuti grazie alle corse derivanti dalla linea Verrand/Arnouva. L’Amministrazione comunale invita tutti coloro che vogliano accedere alla Val Ferret ad utilizzare il servizio di trasporto pubblico attivato tenendo conto che, a saturazione dei parcheggi a disposizione lungo la valle, la circolazione delle auto sarà limitata.

“Stiamo lavorando concretamente per una Val Ferret sempre più a dimensione di pedoni e ciclisti, limitando sempre più l’accesso alle auto, affinché turisti e residenti possano godere liberamente di questo territorio unico e sensibile – evidenzia il sindaco di Courmayeur, Stefano Miserocchi – Questa visione e intenzione che l’Amministrazione comunale sta portando avanti si è già tradotta in azioni concrete nei mesi scorsi:

– il potenziamento del trasporto pubblico, oltre al rifacimento delle paline delle fermate e la nuova organizzazione degli orari con la linea di trasporto pubblico circolare serale che collega anche le valli oltre che tutto il territorio;

– il potenziamento della presenza di addetti alla viabilità per garantire un corretto e pieno utilizzo dei parcheggi a vantaggio delle attività e una migliore viabilità;

– la delimitazione di alcune aree per evitare parcheggi in zone non autorizzate e soggette a tutela ambientale.

Crediamo fortemente in questa modalità di gestione, tanto che abbiamo anticipato già da questo weekend la presenza della navetta Campo sportivo – Arnouva per garantire una sempre maggiore copertura dell’accesso in Val Ferret con il trasporto pubblico, con una gestione del traffico automobilistico che rispecchia lo schema operativo già adottato l’anno scorso e adottato con ordinanza uscita nel mese di giugno.

Siamo certi, come Amministrazione, che una gestione volta a ridurre il più possibile il traffico veicolare sia fondamentale per valorizzare il territorio e che si tradurrà in vantaggi concreti per tutta la comunità, compresi gli operatori economici”.

Leggi anche

Courmayeur

/

29/09/2023

Courmayeur – Progetto Alcotra E-Bike Mont Blanc – Conclusi gli interventi sul tratto Col de la Seigne – Lago Combal

Procedono come da programma i lavori di realizzazione del percorso E-Bike in Val Veny nell’ambito del  […]

leggi tutto...

Courmayeur

/

27/09/2023

Clean Up Tour – PuliAMO Courmayeur 196 kg di rifiuti raccolti

Clean Up Tour / PuliAMO Courmayeur, la manifestazione itinerante ideata da Summit Foundation, è stata protagonista […]

leggi tutto...

Courmayeur

/

25/09/2023

Porte aperte allo Sport 2023 – Courmayeur Sport Center – 30 settembre

Porte aperte allo Sport 2023 – Courmayeur Sport Center – 30 settembre Le associazioni sportive e […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy