
Valle d’Aosta – E’ arrivata la neve sul territorio: montagne imbiancate per il primo assaggio di freddo
L’arrivo della neve ha dato il primo vero segnale dell’autunno sulle Alpi piemontesi e valdostane, dove dalla mattina del 24 settembre le cime oltre i 2.000 metri si sono ritrovate imbiancate. In Valle d’Aosta, il paesaggio si è risvegliato con un manto fresco caduto nella notte. Le nevicate hanno interessato in particolare i settori orientali della regione, come la Valle di Champorcher, la Valle del Lys, la Val d’Ayas e la Valtournenche, senza risparmiare neppure le zone del Monte Bianco e del Grand Combin. A Cervinia si sono accumulati tra i 5 e i 10 centimetri di neve.
Secondo i meteorologi, nei giorni a venire il tempo sarà caratterizzato da una forte variabilità dovuta al passaggio di una circolazione ciclonica, con un abbassamento delle temperature e l’alternanza tra rovesci e momenti più sereni fino a sabato.
Il fenomeno ha riguardato anche il Piemonte, dove le prime spolverate bianche sono comparse sulle cime della Valle di Viù, delle Valli di Lanzo e della Valle Orco. Diversa la situazione in Valle di Susa, dove la neve non si è ancora fatta vedere.
Nelle zone di pianura, invece, la mattinata è stata segnata da temporali e intense grandinate. Secondo Arpa Piemonte, nei prossimi giorni la quota neve potrebbe abbassarsi ulteriormente, arrivando a interessare i rilievi attorno ai 1.800 metri.