Approvato a Courmayeur il programma ‘Eventi dell’Estate’ – Ecco le manifestazioni più importanti

03/06/2019

La Giunta comunale di Courmayeur ha approvato negli ultimi giorni il programma di eventi e manifestazioni per la stagione estiva 2019 valido dal 1° giugno al 30 novembre 2019.
In particolare, i programmi eventi “Summer at its peak”, il cartellone dei “Top events” ed il progetto UTMB edizione 2019.

Così spiegano dal Comune:

“Tra i TOP EVENTS: “Lo Matson, Courmayeur Food Market”, il “Boutiquenville – Fora Totte”, “Scienza in Vetta”, il Festival scientifico che torna dopo il successo dell’anno scorso, dal 20 al 24 agosto; gli Incontri con R. Messner (10-11 agosto), nell’ambito della candidatura all’Unesco sia del Monte Bianco, come Patrimonio dell’Umanità, sia dell’alpinismo, come Patrimonio Immateriale, avere a Courmayeur Reinhold Messner è l’occasione ideale per condividere tutti insieme una riflessione sul futuro delle grandi montagne e in particolare del Monte Bianco, fra turismo e alpinismo”.

Summer at its peak

“ll calendario eventi è stato costruito in linea di continuità agli obiettivi di posizionamento e strategia di località lavorando in sinergia con il progetto denominato Top Events. Quattro sono le linee di indirizzo di riferimento: sport, food, intrattenimento, cultura e tradizione”.

Tra i diversi eventi in programma sul cluster SPORT: incontri con i Volti della Montagna, quattro proiezioni delle migliori pellicole del CineMountain Festival, lo Yoga Festival VDA, dibattiti e libri, il Trekking letterario in collaborazione con Anna Torretta, la rassegna Street Movie: proiezioni di docu-film, in varie fasce orarie, dedicate allo sport in genere, Courmayeur in Danza. Tra gli appuntamenti sportivi a cura delle Associazioni sportive proponenti figurano: MTB Event, Ganten La MontBlanc, Gran Trail Courmayeur, UYN Courmayeur Mont Blanc Skyrace, Tor des Géants.

Per il cluster FOOD sono previsti 5 appuntamenti dedicati ai Courmayeur Food Market, il mercato agricolo che riunisce i produttori a km 0 dell’area del Monte Bianco al Jardin de l’Ange; un evento con il nuovo partner di località Cave Mont Blanc; lo Matson; la rassegna Street Movie, che interesserà tutti i cluster, e che nel corso dell’estate proporrà proiezioni di docu-film, in varie fasce orarie, dedicate al food in genere.

Per l’intrattenimento, cultura e tradizione, la volontà è quella di offrire, sia in prima persona, che tramite partner e supporto a operatori locali, una serie di eventi che veicolino l’immagine di marca in via di costruzione per Courmayeur: cultura e tradizione affrontate in modo piacevole con appuntamenti che intrattengano i turisti e i residenti.

Tra gli eventi proposti: la rassegna “Autori in Vetta” in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Courmayeur; la rassegna di Cori Valdostani; la Rassegna Street Movie con proiezioni di docu-film dedicate alla musica e all’intrattenimento in genere. E ancora “A Courma!”: rassegna di talk culturali incentrata sui temi di attualità e politica italiana e internazionale, Celtica, la rassegna musicale Zephyr, Talk 50° anniversario allunaggio Lions Club.

La sinergia con il territorio per l’estate 2019 sarà arricchita da alcuni appuntamenti organizzati dagli operatori locali presso il Jardin de l’Ange. Tra gli appuntamenti della tradizione, a cura delle associazioni locali, si segnalano l’esibizione della Banda Courmayeur – La Salle, le Feste patronali, la Festa delle Guide alpine di Courmayeur.

Tra le rassegne a tema culturale, economico e politico non mancano gli “Incontri di Courmayeur” a cura della Fondazione Courmayeur che vedranno protagonisti: Marta Cartabia, vice presidente della Corte costituzionale e Luciano Violante, presidente emerito della Camera dei Deputati, la campionessa e atleta Francesca Canepa, Giuseppe De Rita, presidente della Fondazione Censis e della Fondazione Courmayeur Mont Blanc, Mario Deaglio, opinionista de La Stampa, professore emerito di economia Internazionale nell’Università di Torino, Silvio Garattini, fondatore e presidente dell’Istituto di ricerca “Mario Negri” e Renato Balduzzi, professore ordinario di Diritto costituzionale nell’Università Cattolica del Sacro Cuore, già ministro della Salute, Alberto Melloni, ordinario di storia del cristianesimo in Unimore e Accademico dei Lincei, segretario della Fondazione per le scienze religiose di Bologna e della infrastruttura europea di ricerca negli studi religiosi, nonché editorialista de La Repubblica”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur la Mostra personale dell’artista Bobo Pernettaz

A Courmayeur la Mostra personale dell’artista Bobo Pernettaz

A Courmayeur la Mostra personale dell’artista Bobo Pernettaz Lo spazio espositivo della saletta dei libri storici della Biblioteca di Courmayeur ospita fino al 31 agosto la mostra dedicata all’artista valdostano Bobo Pernettaz Lo spazio espositivo della saletta dei libri storici della Biblioteca di Courmayeur ospita fino al 31 agosto la mostra dedicata all’artista valdostano Bobo […]

28/08/2024

Torna Courmayeur on ice – L’appuntamento il 17 Agosto

Torna Courmayeur on ice – L’appuntamento il 17 Agosto

Torna Courmayeur on ice – L’appuntamento il 17 Agosto Tanti campioni e artisti del ghiaccio protagonisti al Palaghiaccio di Courmayeur per un emozionante spettacolo: saranno presenti: Loena Hendrickx 5 volte campionessa del Belgio, campionessa europea in carica, medaglia di bronzo ai mondiali 2023, bronzo alla finale di Grand Prix Charlène Guignard & Marco Fabbri, 2 […]

16/08/2024

Courmayeur – Nel week end la Gara Internazionale di Cross country

Courmayeur – Nel week end la Gara Internazionale di Cross country

Courmayeur – Nel week end la Gara Internazionale di Cross country Organizzata come parte del Circuito Italia Bike Cup, la competizione porterà alcuni dei migliori atleti di mountain bike a sfidarsi su percorsi mozzafiato tra le maestose montagne della Valle d’Aosta. Manca sempre meno all’evento di mountain bike tra i più attesi dell’anno: la Gara […]

17/05/2024

Live In Courmayeur con Sonik – 5 gennaio. L’appuntamento

Live In Courmayeur con Sonik – 5 gennaio. L’appuntamento

Il concerto di Sonik tra suono di tendenza, elettronica, e i campioni musicali che hanno segnato la storia si fondono in quasi 2 ore di spettacolo unico. Live In 5 gennaio. Ore 20.30 Sala Polivalente – Courmayeur Sport Center Il concerto di Sonik si baserà sul suono di tendenza, l’elettronica, e i campioni musicali che […]

05/01/2024

Sold out per Climathon Courmayeur: una sfida di 24h contro il tempo per tutelare la montagna

Sold out per Climathon Courmayeur: una sfida di 24h contro il tempo per tutelare la montagna

E’ già tutto esaurito per la lunga maratona, con inizio sabato 11 novembre, su temi come la gestione delle risorse idriche, la mobilità e i rifiuti in quota.Tra pitch, talk e laboratori si sviluppano nuove soluzioni su misura per la località. Per fare fronte alla sfida del cambiamento climatico Courmayeur “accende”, l’11 e 12 novembre, […]

06/11/2023

Porte aperte allo Sport 2023 – Courmayeur Sport Center – 30 settembre

Porte aperte allo Sport 2023 – Courmayeur Sport Center – 30 settembre

Porte aperte allo Sport 2023 – Courmayeur Sport Center – 30 settembre Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi 2023/24 a partire dalle ore 15 al Courmayeur Sport Center L’appuntamento sabato 30 settembre Grandi e piccini potranno sperimentare gratuitamente un ampio ventaglio di momenti di sport, una brillante sintesi dei tanti corsi e […]

25/09/2023

Courmayeur – Torna Peak of Taste, la rassegna che porta ad alta quota l’enogastronomia di alto livello

Courmayeur – Torna Peak of Taste, la rassegna che porta ad alta quota l’enogastronomia di alto livello

Peak of Taste, la rassegna che porta ad alta quota l’enogastronomia di alto livello. Gli appuntamenti si susseguiranno dal 16 al 25 marzo. Un marzo gourmet sulle vette più alte d’Italia. Dopo il successo e le cene sold out del 2022, Peak of Taste riprende quota ospitando a Courmayeur stelle Michelin, creazioni inedite e sperimentazioni […]

27/02/2023

Fondazione Courmayeur – Presentazione del libro Dinastie, da Prada ai Ferragnez

Fondazione Courmayeur – Presentazione del libro Dinastie, da Prada ai Ferragnez

Fondazione Courmayeur – Presentazione del libro Dinastie – 25 febbraio Dinastie. Da Prada ai Ferragnez, ritratti della vera nobiltà italiana. Quella senza blasone (ed. Rizzoli) con l’autore Michele Masneri, giornalista, scrittore Dinastie. Da Prada ai Ferragnez, ritratti della vera nobiltà italiana. Quella senza blasone (ed. Rizzoli) con l’autore Michele Masneri, giornalista, scrittore Courmayeur, Sala Fondazione Courmayeur Mont Blanc, sabato […]

17/02/2023

Courmayeur – Paolo Belli torna in teatro con ” Pur di far Commedia”

Courmayeur – Paolo Belli torna in teatro con ” Pur di far Commedia”

Paolo Belli torna in teatro con ” Pur di far Commedia”, pièce scritta ancora una volta con Alberto Di Risio. Lo spettacolo è l’evoluzione naturale di “Pur di fare Musica”, commedia che ha riscosso il riconoscimento della critica e del pubblico nelle stagioni precedenti. Prosa, canzoni e risate sono gli ingredienti di ” Pur di […]

11/01/2023