Dalla Liguria al Monte Bianco a nuoto, in bici e di corsa – L’impresa sportiva dell’atleta Nicolas Locori

26/08/2019

Grande impresa sportiva dell’atleta 37enne Nicolas Locori. Un’impresa, appunto,“Oltre il limite”: è questo il nome dell’avventura portata a termine dal triatleta spezzino che ha unito il mare della Liguria al Monte Bianco in Valle d’Aosta.
Nicolas, ultrarunner di Lerici, è partito il 19 agosto alle 5 del mattino per affrontare 8 chilometri di nuoto da Portovenere a Lerici, 445 chilometri in bici da Lerici a Courmayeur e 150 chilometri di corsa intorno al Monte Bianco.
Tutto questo, ovviamente, doveva avvenire nel minor tempo possibile. Nicolas Locori ha chiuso la sua impresa in Val Veny in poco più di 76 ore, dormendo circa 6 ore complessivamente.

“L’Assessore al Turismo di Courmayeur, Ivan Parasacco, ha accolto giovedì 23 agosto al suo arrivo l’ultrarunner Nicolas Locori e ha incontrato l’Assessore al Turismo del Comune di La Spezia, Paolo Asti, presente anche lui a Courmayeur – raccontano dal Comune di Courmayeur. “ Il Comune ligure patrocina, infatti, l’impresa insieme ai Comuni di Lerici, Portovenere oltre a numerosi sponsor .

“Per il Comune di Courmayeur è stato un piacere ospitare impresa – evidenzia l’Assessore Ivan Parasacco – che rafforza e da gambe a quel rapporto di collaborazione avviato tra la Regione Autonoma Valle d’Aosta e la Regione Liguria. Siamo la terra dei trail dalla forte vocazione sportiva, abbiamo accolto con piacere questa iniziativa che rappresenta un ponte tra mare e montagna e contribuisce alla costruzione di buoni rapporti con altri territori. Siamo candidati a Comunità europea dello sport 2021 e siamo una delle capitali del turismo, un binomio su cui lavoriamo e investiamo, collaborando anche a iniziative come questa che creano sinergie importanti per il nostro turismo ”.

“Il turismo vive di tante declinazioni diverse, tra cui quella sportiva – commenta l’Assessore al turismo di La Spezia, Paolo Asti – Con l’impresa di Nicolas, attraversando tre regioni e passando dal mare alla montagna, abbiamo fatto promozione del nostro territorio e delle diverse vocazioni dei territori incontrati. Arrivare a Courmayeur ha significato chiudere quest’avventura in un luogo dove lo sport è davvero protagonista grazie ad un territorio alpino unico. E’ stata anche l’occasione per conoscerci con l’Amministrazione di Courmayeur. Ringrazio l’Assessore Parasacco, per la collaborazione, il sostegno e per la vicinanza manifestata, la sinergia tra Amministrazioni e territori è sempre foriera di buone idee e spunti per future collaborazioni”.

“Per me è stato prima di tutto un viaggio interiore – racconta l’atleta Nicolas Locori – un’impresa che mi ha permesso di toccare il limite. E’ nata per caso, in un periodo difficile della mia vita, ed è diventata per me una piccola rivoluzione interiore. Si parla tanto di cambiamento, credo che lo sport sia una dimensione privilegiata per concretizzarlo, proprio perché ognuno, nel suo piccolo, può generare cambiamento e piccole rivoluzioni, per se stesso e per gli altri. Questa avventura mi ha messo di fronte a difficoltà e limiti che ho superato, fisico e testa hanno retto bene, e girare intorno al Monte Bianco, territorio per me molto diverso rispetto a quello dove vivo, mi spaventava all’inizio, ma questa paura è passata e ho scoperto tante cose di me, oltre al piacere dell’amicizia di chi mi ha seguito in questa impresa e al sostegno di chi ho incontrato lungo questo viaggio”.

L’impresa sarà prossimamente oggetto di un video documentario.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – A Dolonne la Gara Internazionale di Cross country C1

Courmayeur – A Dolonne la Gara Internazionale di Cross country C1

Courmayeur – A Dolonne la Gara Internazionale di Cross country C1 Un Evento Imperdibile nel Circuito Italia Bike Cup Manca sempre meno all’evento di mountain bike tra i più attesi dell’anno: la Gara Internazionale di Cross Country, in programma a Dolonne (Courmayeur) il 17 e 18 maggio 2025. Organizzata come parte del Circuito Italia Bike […]

16/05/2025

Courmayeur  – Turismo: presentazione Estate 2025. Appuntamento il 15 Maggio

Courmayeur – Turismo: presentazione Estate 2025. Appuntamento il 15 Maggio

Courmayeur – Turismo: presentazione Estate 2025. Appuntamento il 15 Maggio Si svolgerà giovedì pomeriggio l’atteso evento dedicato al bilancio e alle proiezioni del settore vacanziero locale. L’appuntamento, rivolto all’intera cittadinanza, avrà luogo presso il Palazzo dei Convegni a partire dalle 14:30 di gioved’ 15 maggio. Durante la riunione, gli organizzatori presenteranno un’analisi dettagliata delle performance […]

14/05/2025

Courmayeur – Trekking Natura 2025 – Aperte le iscrizioni

Courmayeur – Trekking Natura 2025 – Aperte le iscrizioni

Courmayeur – Trekking Natura 2025 – Aperte le iscrizioni L’Assessorato Opere pubbliche, Territorio e Ambiente comunica che, a partire da oggi, venerdì 9 maggio 2025, sono aperte le iscrizioni per il Trekking Nature- edizione 2025. Il Trekking, che si svolgerà dal 30 giugno al 1° agosto, è articolato in 10 turni di cinque giorni, dal […]

12/05/2025

Courmayeur – Rifiuti: a partire dal 19 maggio a Courmayeur utilizzo eco-tessera per contenitori informatizzati sul territorio

Courmayeur – Rifiuti: a partire dal 19 maggio a Courmayeur utilizzo eco-tessera per contenitori informatizzati sul territorio

Courmayeur – Rifiuti: a partire dal 19 maggio a Courmayeur utilizzo eco-tessera A partire dal 19 maggio a Courmayeur tutti i contenitori informatizzati saranno apribili esclusivamente con Eco-Tessera o App PULIamo. Per Eco-Tessera per la raccolta differenziata devi scrivere a rifiuti@quendoz.it Il SubATO A Grand Paradis – Valdigne Mont Blanc informa che tramite Eco-tessera o […]

09/05/2025

Valle d’Aosta – Cogne, riaperta la strada regionale 47 dopo la colata detritica

Valle d’Aosta – Cogne, riaperta la strada regionale 47 dopo la colata detritica

Cogne, riaperta la strada regionale 47 dopo la colata detritica: sorvegliata e percorribile dalle 7 È tornata percorribile da questa mattina, lunedì 5 maggio, la strada regionale 47 che collega Cogne al resto della Valle d’Aosta. Il tratto era stato chiuso ieri sera alle 20.30, all’altezza del bivio per Ozein, a causa di una colata […]

05/05/2025

Valle d’Aosta  – Maltempo, riaperte completamente le strade regionali 31 di Allein, 41 dei Salassi e 47 di Cogne

Valle d’Aosta – Maltempo, riaperte completamente le strade regionali 31 di Allein, 41 dei Salassi e 47 di Cogne

Maltempo, riaperte completamente le strade regionali 31 di Allein, 41 dei Salassi e 47 di Cogne Le strade regionali 31 di Allein, 41 dei Salassi e 47 di Cogne sono nuovamente accessibili al traffico veicolare. A comunicarlo è l’assessorato alle Opere pubbliche, che informa sul progressivo ritorno alla normalità dopo i danni provocati dalle forti […]

02/05/2025

Courmayeur – Segnalazione truffe telefoniche agli anziani sul territorio di Courmayeur

Courmayeur – Segnalazione truffe telefoniche agli anziani sul territorio di Courmayeur

Segnalazione truffe telefoniche agli anziani sul territorio di Courmayeur Le Forze dell’ordine invitano la popolazione a prestare massima attenzione a telefonate che in questi giorni stanno interessando il territorio. Sono diverse le segnalazioni di truffe telefoniche a concittadini anziani pervenute, l’invito è a prestare massima attenzione. In particolare, l’invito è a diffidare sempre da SMS, […]

30/04/2025

Courmayeur – Scelto il tracciato per la nuova strada della Val Veny

Courmayeur – Scelto il tracciato per la nuova strada della Val Veny

Courmayeur – Scelto il tracciato per la nuova strada della Val Veny Il Comune di Courmayeur ha dato il via libera all’aggiornamento del progetto relativo alla futura strada di accesso alla Val Veny, definendone ufficialmente il percorso. Il valore complessivo dell’intervento è stato stimato intorno ai 20 milioni di euro. Dopo una lunga attesa, si […]

28/04/2025

A Courmayeur Michelangelo Buffa – Un filmeur à l’école. A cura di Film Commission Vallée d’Aoste

A Courmayeur Michelangelo Buffa – Un filmeur à l’école. A cura di Film Commission Vallée d’Aoste

A Courmayeur Michelangelo Buffa – Un filmeur à l’école Martedì 29 aprile 2025 ore 21.00 – Biblioteca di Courmayeur Michelangelo Buffa – Un filmeur à l’école. A cura di Film Commission Vallée d’Aoste. Proiezione dei cortometraggi: “Scuolaroide” – Super8, 1981, digitalizzato nel 2006 e “I bambini e l’arte moderna” – Super8, 1982 digitalizzato nel 2010, […]

23/04/2025