Courmayeur – Misure e interventi economici straordinari a sostegno delle attività socio-economiche

16/06/2020

La Giunta comunale di Courmayeur ha approvato, tra i diversi atti, la deliberazione che definisce misure e interventi economici straordinari a sostegno delle attività socio – economiche locali. Per sostenere la ripartenza delle attività commerciali sospese dai DPCM nelle settimane di emergenza Covid19 e a sostegno del sistema economico, sono state infatti adottate misure che implementano quelle già adottate nelle settimane scorse e che definiscono nuove deroghe, esenzione da pagamenti, ricalcolo di canoni di affitto, agevolazioni per strutture esterne, con deroghe straordinarie anche per l’utilizzo di nuovi spazi sul territorio.

In particolare le nuove misure si riassumono:

– nell’esonero parziale, dal 1° maggio al 31 ottobre 2020, dal pagamento della Tosap e della Cosap da parte delle imprese di pubblico esercizio titolari di concessioni/autorizzazioni relative all’utilizzo del suolo pubblico; nello stesso periodo le domande di nuove concessioni per l’occupazione di suolo pubblico ovvero di ampliamento delle superfici già concesse seguiranno una procedura semplificata consistente nella trasmissione in via telematica all’Ente della richiesta con allegata la sola planimetria e senza l’applicazione della marca da bollo.

– ai soli fini di assicurare il rispetto delle misure di distanziamento connesse all’emergenza COVID-19, la posa in opera temporanea (sino al 31/10/2020) di strutture amovibili, quali dehors, elementi di arredo urbano, tavolini, ombrelloni ecc…, purché funzionali all’attività di pubblico esercizio, se in spazi aperti di interesse culturale o paesaggistico, non sarà subordinata a determinate autorizzazioni e sarà quindi agevolata.

Sarà inoltre possibile richiedere una nuova concessione o ampliamento fino al 31 ottobre 2020 per gli spazi esterni, ove possibile e nel rispetto delle condizioni di sicurezza, mediante procedure semplificate e nel rispetto di alcune condizioni definite in delibera. Sono previste deroghe del regolamento comunale in materia di Cosap che vieta l’occupazione di Piazza Abbé Henry con dehors; i limiti di utilizzo della stessa, nonché la collocazione dei dehors, verranno valutati sulla base delle richieste che perverranno. Sarà inoltre aumentata la superficie di Piazza Brocherel da destinare a dehors.

Inoltre, per tutte le attività commerciali sospese dai DPCM del Governo che pertanto non hanno potuto esercitare il proprio diritto, sono state definite le seguenti misure di sostegno:

COMMERCIO SU AREA PUBBLICA – MERCATO ANNUALE – SETTORE NON ALIMENTARE: ricalcolo del canone di occupazione spazi ed aree pubbliche con sgravio di n. 11 giornate di mancata occupazione (periodo 11 marzo – 20 maggio 2020).

AFFITTI LOCALI COMMERCIALI: esenzione pari a n.2 mensilità (marzo e aprile) per le locazioni relative all’esercizio di attività sottoposte a chiusura comprese quelle gestite dalla società in house CSC srl; nel caso di attività la cui chiusura è stata imposta per un periodo superiore, l’esenzione sarà estesa alla copertura completa del periodo.

COMMERCIO AL DETTAGLIO: possibilità di occupare, durante gli orari di apertura, porzione di marciapiede o altro spazio pubblico antistante il proprio negozio, per l’esposizione di prodotti appartenenti alla categoria merceologica autorizzata, al fine di compensare la limitazione del numero di accesso di clienti nei locali; · l’occupazione sarà a titolo gratuito ed avrà carattere temporale sino al 31/10/2020; · ricalcolo del canone, con esenzione pagamento dal mese di marzo ad ottobre compreso, per le occupazioni permanenti/temporanee di spazi ed aree pubbliche già concessionate collegate alle attività forzatamente chiuse.

PUBBLICI ESERCIZI – DEHORS: – esonero dal pagamento del canone per il periodo 1° marzo – 31 ottobre 2020 per le occupazioni permanenti/temporanee di spazi ed aree pubbliche già concessionate; – compensazioni di eventuali somme già versate dagli imprenditori; Le disposizioni adottate potranno subire variazioni in relazione alle eventuali future nuove disposizioni da parte del Governo e/o della Presidenza della Regione. Ulteriori dettagli sono consultabili sulla delibera in pubblicazione all’Albo pretorio del Comune.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Torna TEDX Courmayeur – “Un viaggio tra radici e prospettive”. Appuntamento 20 e 21 Settembre

Torna TEDX Courmayeur – “Un viaggio tra radici e prospettive”. Appuntamento 20 e 21 Settembre

Quest’anno il tema “Nuove Radici” ci invita a riscoprire ciò che ci ha preceduto, tradizioni, valori, natura, e a reinterpretarlo con uno sguardo innovativo e poetico. Immagina l’aria frizzante delle Alpi più alte d’Europa che ti avvolge, mentre sotto di te si aprono panorami che tolgono il fiato. Immagina di sederti in un cinema sospeso […]

12/09/2025

Courmayeur – Al via TORX 2025: modifiche alla viabilità sul territorio dal 12 al 21 settembre

Courmayeur – Al via TORX 2025: modifiche alla viabilità sul territorio dal 12 al 21 settembre

Courmayeur – Al via TORX 2025: modifiche alla viabilità sul territorio dal 12 al 21 settembre Dal 12 al 21 settembre 2025 torna protagonista a Courmayeur il TORX With Kailas con le gare TOR330-TOR DES GEANTS, TOR450 – TOR DES GLACIERS, TOR130-TOT DRET, TOR100-CERVINO MONTE BIANCO, TOR30 -PASSAGE AU MALATRA’ –Scopri di più sull’evento cliccando […]

10/09/2025

Courmayeur – Torna il TORX® with Kailas 2025 e Extrator:  la corsa “lungo le alte vie”

Courmayeur – Torna il TORX® with Kailas 2025 e Extrator: la corsa “lungo le alte vie”

Courmayeur – Torna il TORX® with Kailas 2025 e Extrator: la corsa “lungo le alte vie” Dal 12 Settembre 2025 al 21 Settembre 2025 Il TORX®, la corsa a fil di cielo lungo le alte vie 1 e 2 al cospetto dei 4mila valdostani (Monte Bianco, Gran Paradiso, Monte Rosa e Cervino) è considerata la […]

08/09/2025

A Courmayeur il Convegno “Comunicare il cambiamento climatico Ghiacciai: fake news e prospettive”. L’appuntamento

A Courmayeur il Convegno “Comunicare il cambiamento climatico Ghiacciai: fake news e prospettive”. L’appuntamento

A Courmayeur il Convegno “Comunicare il cambiamento climatico Ghiacciai: fake news e prospettive” DOVE: Courmayeur, Skyway Monte Bianco, Pavillon, Sala La Verticale – Venerdì 12 settembre 2025, ore 14 La Fondazione Montagna sicura e la Fondazione Courmayeur Mont Blanc, nell’Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai, organizzano venerdì 12 settembre a Courmayeur, nella Sala La […]

05/09/2025

A Courmayeur 25 anni di Lo Matson – Dal 6 Settembre al 7 Settembre  2025

A Courmayeur 25 anni di Lo Matson – Dal 6 Settembre al 7 Settembre 2025

C’è una montagna che non si limita a essere guardata. Va ascoltata, assaporata, raccolta nelle mani di chi la vive ogni giorno. A Courmayeur, Lo Matsòn compie 25 anni. Un’edizione speciale che dà voce a chi trasforma il lavoro in identità, il paesaggio in gusto. Formaggi che raccontano l’alba in alpeggio, vini che sanno di […]

01/09/2025

Courmayeur – Riaperta  da questa mattina la strada comunale della Val Ferret

Courmayeur – Riaperta da questa mattina la strada comunale della Val Ferret

Courmayeur – Riaperta la strada comunale della Val Ferret.  Da questa mattina 29 agosto la strada della Val Ferret è nuovamente riaperta al traffico veicolare. Si rende noto che è riaperta la strada della Val Veny. Rimane chiusa al traffico la pista della Brenva. Per la Val Ferret rimane in vigore l’ordinanza di chiusura al […]

29/08/2025

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays – Appuntamento 24 agosto

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays – Appuntamento 24 agosto

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays Domenica 24/08/2025 | 18:00 Jardin de l’Ange | Gioachino Gobbi, l’enfant du pays Introduce Lodovico Passerin d’Entrèves, Presidente del Comitato Fondazione Courmayeur Mont Blanc. Interviene Giuseppe De Rita, Presidente Fondazione Censis Chi è Gioachino Gobbi – Gioachino è stata una delle figure più attive della […]

22/08/2025

Courmayeur – La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec

Courmayeur – La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec

La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec Nella favolosa cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec, in Val Ferret, l’Associazione culturale Monte Bianco Montagna Sacra – fondata da Glorianda Cipolla nel 2014 come luogo di dialogo tra la dimensione spirituale dell’arte contemporanea e l’ambiente ascetico del Monte Bianco […]

20/08/2025

Courmayeur – Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand

Courmayeur – Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand

Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand Al servizio di trasporto pubblico gratuito sul territorio di Courmayeur, attivo per l’intera estate, si aggiunge, per il mese di agosto, il Pod di NExT, il modulo innovativo già sperimentato lo scorso anno ai piedi del Monte Bianco. NExT prosegue così […]

13/08/2025