Courmayeur – Si inaugura l’estate 2023 per i più piccoli ai piedi del Monte Bianco

14/06/2023

Il palinsesto degli eventi estivi di Courmayeur inizia con alcuni appuntamenti Kids&Junior e con un open day, riservato ai residenti, al Golf Club in Val Ferret.

Il 18 giugno, dalle 15 alle 18, l’iconico 9 buche vista catena del Bianco apre le sue porte ai croméiorén per una giornata di prova in uno dei campi di golf più suggestivi dell’arco alpino: il percorso, nato negli anni ‘30 su progetto dell’inglese Peter Gannon, è stato rivisto negli anni ‘40 da Henry Cotton, per merito lungimirante della famiglia Gilberti ed è diventato sede di prestigiose competizioni estive. Da allora, quando il golf era dominio di pochi e limitato era anche il numero di chi frequentava d’estate la montagna per diletto, è scorsa molta strada ed anche in questo senso che l’A.S.D. Golf Club Courmayeur vuole incentivare i residenti a scoprire questa disciplina e la golf house della Val Ferret. Per gli altri appuntamenti del Golf Club Courmayeurhttps://www.golfcourmayeur.it/calendario/#calendario

KIDS&JUNIOR 2023 – Da sempre, Courmayeur propone diversi appuntamenti per i più piccoli e l’estate Kids&Junior 2023 inizia il 22 giugno alle ore 16 al Parco Bollino, con il primo di una lunga serie di eventi dedicati a loro: un laboratorio di suonoterapia. La Suonoterapia è un’arte che, collocandosi nell’ambito dei trattamenti olistici, utilizza le potenzialità delle vibrazioni sonore per ricondurre le persone verso uno stato di benessere fisico, mentale e spirituale. Il laboratorio si propone di offrire ai bambini, con modalità ludica, un approccio alla Natura e al Suono basato sull’ascolto, la presenza, la sperimentazione, la relazione e il gioco.

Il laboratorio inizierà con una breve passeggiata nella natura cercando, riconoscendo e ascoltando i suoi suoni. Seguirà l’esperienza di un piccolo bagno sonoro messo in scena dall’esperta, momento in cui i piccoli scopriranno con curiosità e stupore il suono e le forme degli strumenti della tradizione ancestrale: campane tibetane, ocean drum, bastone della pioggia, tamburi, maracas, sonagli e altri piccoli strumenti che riproducono i suoni degli animali e della foresta. Al contempo i piccoli beneficeranno delle armonie e delle sonorità per poi raccontare insieme, attraverso un gioco teatrale, una “Storia dalla Natura” accompagnando la narrazione e suonando insieme proprio quegli strumenti diventati ormai famigliari, includendo anche i suoni dell’ambiente circostante.

A condurre il laboratorio sarà l’esperta Marta Chiaro, strumentista, cantante, naturopata, operatrice professionale diplomata in tecniche suono-vibrazionali e vicepresidente di Elementa Teatro. Per prenotazioni: https://www.courmayeurmontblanc.it/event/kidsjunior-i-suoni-della-natura/

FIABE REMIX – I bambini sono ancora protagonisti il 29 giugno, con il primo appuntamento della rassegna teatrale estiva Fiabe Remix, a cura di Palinodie, che porterà a Courmayeur ben 5 spettacoli:

29 giugno 2023, ore 16: Jacques e il fagiolo magico – parco Bollino, Courmayeur

27 luglio 2023, ore 16: La Spada nel Mont Blanc – Jardin de l’Ange, Courmayeur

10 agosto 2023, ore 16: Cappuccetto Rosso e il Pan Ner – Bosco del Peuterey, Val Veny

24 agosto 2023, ore 16: La Dzenta addormentata nel bosco – parco Abbé Henry, Courmayeur

7 settembre 2023, ore 16: Pinocchio e il miracolo di Sant’Orso – parco Bollino, Courmayeur

Per prenotazioni: https://www.courmayeurmontblanc.it/event/fiabe-remix/

Fonte – Courmayeurmontblanc.it

La foto dal sito del Comune di Courmayeur

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento La 29ª edizione si svolgerà dal 3 al 6 luglio 2025 e sarà, come da tradizione, principalmente ospitata dal Bosco secolare del Peuterey, in Località Val Veny, alle pendicidel Monte Bianco, con un’anticipazione domenica 29 giugno ad Aosta. Sul sito web della manifestazione (https://celtica.vda.it/) sono consultabili il programma […]

02/07/2025

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024 Si è rinnovato il tradizionale appuntamento per festeggiare i nuovi nati del 2024 a Courmayeur. L’ Amministrazione comunale, in collaborazione con SkyWay Monte Bianco, ha organizzato presso la collina dei ciliegi di SkyWay un pomeriggio di festa dove sono state consegnate […]

30/06/2025

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine  In occasione dei 175 anni della Società delle Guide Alpine di Courmayeur, un viaggio emozionante tra passato e presente per celebrare la storia di chi ha scritto le pagine più alte dell’alpinismo. Un ricco programma di appuntamenti per rivivere le imprese dei grandi protagonisti, ascoltare racconti carichi di […]

27/06/2025

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno Esibizione del gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans. Ore 21.15 al Jardin de L’Ange Gruppo folkloristico di Aosta che da più di 60 anni promuove il folklore valdostano a livello regionale, nazionale e internazionale. Il gruppo folkloristico La Clicca nasce nel […]

25/06/2025

Courmayeur celebra San Pantaleone, patrono del paese – 27 luglio

Courmayeur celebra San Pantaleone, patrono del paese – 27 luglio

Courmayeur celebra San Pantaleone, patrono del paese – 27 luglio Un ricco programma di appuntamenti imperdibili animerà il borgo, coinvolgendo abitanti e visitatori con sfilate, animazioni per grandi e piccini, deliziosi piatti della tradizione e musica dal vivo. Courmayeur è in festa per celebrare San Pantaleone, patrono del paese. Un ricco programma di appuntamenti imperdibili […]

23/06/2025

Courmayeur – Incontro ad Arvier: Clima e biodiversità, intrecci fragili in alta quota. Appuntamento il 18 giugno

Courmayeur – Incontro ad Arvier: Clima e biodiversità, intrecci fragili in alta quota. Appuntamento il 18 giugno

Courmayeur – Incontro ad Arvier: Clima e biodiversità, intrecci fragili in alta quota Secondo appuntamento del ciclo “Facciamo crescere un’idea di montagna sostenibile” a cura di Fondazione Montagna sicura. Mercoledì 18 giugno – Ore 18.00 nella Sala Polivalente del Comune di Arvier Evento anche in diretta streaming sul canale YouTube di Fondazione Montagna sicura. Un […]

18/06/2025

A Courmayeur torna lo “Tsaven des Etoiles” – L’evento il 21 giugno

A Courmayeur torna lo “Tsaven des Etoiles” – L’evento il 21 giugno

A Courmayeur torna lo “Tsaven des Etoiles”. Appuntamento il 21 giugno L’evento si svolgerà dalle 16:00 alle 21:00 e offrirà un ricco programma di attività pensate per tutte le età, con l’obiettivo di valorizzare il territorio, i suoi prodotti e la cultura agricola locale. Un pomeriggio tra gusto, tradizione e scoperta. L’evento si svolgerà dalle […]

16/06/2025

Courmayeur – Val Ferret – Riapertura al transito tra la località Lavachey e la località Arpnouva

Courmayeur – Val Ferret – Riapertura al transito tra la località Lavachey e la località Arpnouva

Courmayeur – Val Ferret – Riapertura al transito tra la località Lavachey e la località Arpnouva A partire dalle ore 14:00 del 12 giugno 2025, la viabilità sia veicolare che pedonale è nuovamente consentita sulla strada comunale della Val Ferret nel tratto compreso tra la località Lavachey e la località Arpnouva. Il Comune di Courmayeur […]

13/06/2025

Courmayeur – E’ operativa la nuova vasca di accumulo acqua per il Consorzio fondiario Dolonne – Val Veny

Courmayeur – E’ operativa la nuova vasca di accumulo acqua per il Consorzio fondiario Dolonne – Val Veny

Courmayeur – E’ operativa la nuova vasca di accumulo acqua per il Consorzio fondiario Dolonne Operativa la nuova vasca di accumulo acqua per il Consorzio fondiario Dolonne – Val Veny L’opera è stata realizzata dal Consorzio di miglioramento fondiario Dolonne – Val Veny, che raduna circa 800 proprietari, tra cui il Comune di Courmayeur. Con […]

12/06/2025