
A Courmayeur il “Concours Cerlogne”: la festa finale

A Courmayeur il “Concours Cerlogne”: la festa finale
Il Concours Cerlogne fa tappa quest’anno ai piedi del Monte Bianco e riempirà il paese di tanti bambini provenienti dalle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado della Regione.
Concours Cerlogne – Archivio
Il 3 e 4 giugno Courmayeur ospita la grande festa di chiusura del Concorso Scolastico Abbé Jean-Baptiste Cerlogne. Creato nel 1963 da René Willien, con lo scopo di salvaguardare e valorizzare la cultura franco-provenzale, l’evento tocca per la seconda volta a Courmayeur, che lo ospitò già nel 1999. La festa di chiusura rappresenta una sorta di premio per tutti gli studenti che hanno collaborato con i loro insegnanti durante l’anno scolastico sul tema loro assegnato. Quest’anno sono attesi circa 1.373 partecipanti, di cui 1.204 bambini e 169 insegnanti.
Per questa 62a edizione il tema scelto è stato quello dell’uccello: “Chi vola, canta e sfoggia piume colorate? Gli uccelli, l’uomo e il territorio”, un tema che tocca sia le scienze naturali che la riflessione etnografica.
A dimostrazione del fatto che l’area linguistica franco-provenzale si estende ben oltre i confini della nostra Valle, parteciperà alla celebrazione anche una delegazione piemontese. Courmayeur accoglierà quindi anche alcune classi della Valle di Susa: Chiomonte, Giaglione e Meana di Susa.
Il programma delle due giornate prevede diverse attività, tra scoperta del territorio, attività divertenti e approfondimenti sul tema degli uccelli. Gli studenti di Courmayeur, dal canto loro, presenteranno uno spettacolo, che sarà preceduto dalla distribuzione dei premi “Amico di Cerlogne”, che premiano gli insegnanti e il loro impegno per il patois.
Nel corso della manifestazione di martedì 4 giugno, alle ore 10, è previsto il passaggio di consegne tra il Comune di Courmayeur e il Comune che ospiterà nel 2025 la festa di chiusura del 63° Concorso scolastico di patois “Abbé Jean-Baptiste Cerlogne”.
La foto dal sito del Comune di Courmayeur