A Courmayeur Welcome Winter con Sky Tg24, il 3-4 dicembre

17/11/2021

Il primo weekend di dicembre va in scena il lancio della stagione invernale. Courmayeur festeggia l’arrivo dell’inverno con la tradizionale accensione dell’albero in piazza Abbé Henry, trasmessa in diretta da Sky Tg24. L’apertura ufficiale della stagione sulle Alpi italiane, annunciata da un lungo contdown, sarà uno show “luminoso” all’insegna dei grandi ospiti e della musica.

Il 3 e 4 dicembre il canale all news tornerà a Courmayeur trasformando per due giorni la città nel set dei suoi studi televisivi e proponendo una serie di incontri pensati per creare sul territorio un’occasione di confronto, commento e dibattito con ospiti nazionali e internazionali, protagonisti del mondo della politica, dell’economia, della scienza, della cultura, dell’industria, dello spettacolo e dello sport.

Tema dell’evento realizzato dalla testata diretta da Giuseppe De Bellis sarà la “Next Generation”: Si parlerà di nuove generazioni con le nuove generazioni. Al centro del dibattito, infatti, ci saranno le sfide che dovrà affrontare il nostro Paese, tra cui il piano Next Generation Eu, e quindi il futuro che attende i nostri giovani. L’intero evento – una due giorni di interviste, confronti e dibattiti per oltre 15 ore di diretta – è realizzato in collaborazione con il Comune di Courmayeur e sarà in onda su Sky TG24 e disponibile in streaming sul sito Skytg24.it e sui canali social della testata.

Due set straordinari e due regie mobili saranno portati e allestiti sul territorio: il cuore degli incontri sarà dal cinema di Courmayeur, mentre il comprensorio sciistico del Monte Bianco sarà la finestra che il tg terrà sempre aperta sulle breaking news di giornata. Spazio anche all’intrattenimento dalle piazze Jardin de l’Ange e Abbé Henry che ospiteranno una performance artistica live sabato 4, in occasione del Welcome Winter, la cerimonia che saluta l’arrivo dell’inverno di Courmayeur Mont Blanc e che parte con la tradizionale accensione dell’albero di Natale della città. Gli ospiti degli incontri saranno annunciati nei prossimi giorni.

Se le condizioni sanitarie lo permetteranno, l’intero evento sarà aperto al pubblico (previa iscrizione al sito) e agli studenti della valle e di tutta la Regione. Il form di prenotazione sarà disponibile dal 12 novembre all’indirizzo https://tg24.sky.it/stories/cronaca/live-in-courmayeur-2021/index.html. Nel rispetto della normativa vigente, l’accesso sarà consentito fino ad esaurimento posti e sarà necessario esibire il green pass.

“La missione di Sky TG24 – sottolinea il direttore di Sky TG24 Giuseppe De Bellis – è raccontare il mondo e la sua evoluzione. Lo facciamo su tutte le piattaforme di cui si compone il nostro ecosistema: TV, sito, social, podcast e ora anche teatri, spazi pubblici e piazze. Live In è l’occasione per fare il punto sull’attualità, sulle sfide che stiamo vivendo. Torneremo a Courmayeur, la cui amministrazione comunale ringrazio per la collaborazione, e da lì faremo ciò che cerchiamo di fare al meglio ogni giorno: informare, spiegare, approfondire. Con i nostri giornalisti, con i nostri format e con un parterre di ospiti eccezionale cercheremo di capire quale futuro attende i nostri giovani”.

Nato 18 anni fa, Sky TG24 oggi conta 7 mila ore di diretta ogni anno, di cui 3500 dedicate a programmi di approfondimento, e 15 edizioni quotidiane del tg. A cui si aggiungono su skytg24.it oltre 15 milioni di visitatori unici, 131 milioni di pagine viste e 11 milioni di video news, con una fan base social di oltre 5,9 milioni di utenti. Negli anni il canale all news ha raccontato il mondo, trasformandosi in una testata multipiattaforma – TV, sito, social, podcast – con cui informa il Paese attraverso un’articolata offerta editoriale. Con Sky TG24 Live In, la testata aggiunge un tassello in più, portando la sua programmazione dal vivo nelle città italiane.

La foto dall’archivio del Comune di Courmayeur

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur la Mostra personale dell’artista Bobo Pernettaz

A Courmayeur la Mostra personale dell’artista Bobo Pernettaz

A Courmayeur la Mostra personale dell’artista Bobo Pernettaz Lo spazio espositivo della saletta dei libri storici della Biblioteca di Courmayeur ospita fino al 31 agosto la mostra dedicata all’artista valdostano Bobo Pernettaz Lo spazio espositivo della saletta dei libri storici della Biblioteca di Courmayeur ospita fino al 31 agosto la mostra dedicata all’artista valdostano Bobo […]

28/08/2024

Torna Courmayeur on ice – L’appuntamento il 17 Agosto

Torna Courmayeur on ice – L’appuntamento il 17 Agosto

Torna Courmayeur on ice – L’appuntamento il 17 Agosto Tanti campioni e artisti del ghiaccio protagonisti al Palaghiaccio di Courmayeur per un emozionante spettacolo: saranno presenti: Loena Hendrickx 5 volte campionessa del Belgio, campionessa europea in carica, medaglia di bronzo ai mondiali 2023, bronzo alla finale di Grand Prix Charlène Guignard & Marco Fabbri, 2 […]

16/08/2024

Courmayeur – Nel week end la Gara Internazionale di Cross country

Courmayeur – Nel week end la Gara Internazionale di Cross country

Courmayeur – Nel week end la Gara Internazionale di Cross country Organizzata come parte del Circuito Italia Bike Cup, la competizione porterà alcuni dei migliori atleti di mountain bike a sfidarsi su percorsi mozzafiato tra le maestose montagne della Valle d’Aosta. Manca sempre meno all’evento di mountain bike tra i più attesi dell’anno: la Gara […]

17/05/2024

Live In Courmayeur con Sonik – 5 gennaio. L’appuntamento

Live In Courmayeur con Sonik – 5 gennaio. L’appuntamento

Il concerto di Sonik tra suono di tendenza, elettronica, e i campioni musicali che hanno segnato la storia si fondono in quasi 2 ore di spettacolo unico. Live In 5 gennaio. Ore 20.30 Sala Polivalente – Courmayeur Sport Center Il concerto di Sonik si baserà sul suono di tendenza, l’elettronica, e i campioni musicali che […]

05/01/2024

Sold out per Climathon Courmayeur: una sfida di 24h contro il tempo per tutelare la montagna

Sold out per Climathon Courmayeur: una sfida di 24h contro il tempo per tutelare la montagna

E’ già tutto esaurito per la lunga maratona, con inizio sabato 11 novembre, su temi come la gestione delle risorse idriche, la mobilità e i rifiuti in quota.Tra pitch, talk e laboratori si sviluppano nuove soluzioni su misura per la località. Per fare fronte alla sfida del cambiamento climatico Courmayeur “accende”, l’11 e 12 novembre, […]

06/11/2023

Porte aperte allo Sport 2023 – Courmayeur Sport Center – 30 settembre

Porte aperte allo Sport 2023 – Courmayeur Sport Center – 30 settembre

Porte aperte allo Sport 2023 – Courmayeur Sport Center – 30 settembre Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi 2023/24 a partire dalle ore 15 al Courmayeur Sport Center L’appuntamento sabato 30 settembre Grandi e piccini potranno sperimentare gratuitamente un ampio ventaglio di momenti di sport, una brillante sintesi dei tanti corsi e […]

25/09/2023

Courmayeur – Torna Peak of Taste, la rassegna che porta ad alta quota l’enogastronomia di alto livello

Courmayeur – Torna Peak of Taste, la rassegna che porta ad alta quota l’enogastronomia di alto livello

Peak of Taste, la rassegna che porta ad alta quota l’enogastronomia di alto livello. Gli appuntamenti si susseguiranno dal 16 al 25 marzo. Un marzo gourmet sulle vette più alte d’Italia. Dopo il successo e le cene sold out del 2022, Peak of Taste riprende quota ospitando a Courmayeur stelle Michelin, creazioni inedite e sperimentazioni […]

27/02/2023

Fondazione Courmayeur – Presentazione del libro Dinastie, da Prada ai Ferragnez

Fondazione Courmayeur – Presentazione del libro Dinastie, da Prada ai Ferragnez

Fondazione Courmayeur – Presentazione del libro Dinastie – 25 febbraio Dinastie. Da Prada ai Ferragnez, ritratti della vera nobiltà italiana. Quella senza blasone (ed. Rizzoli) con l’autore Michele Masneri, giornalista, scrittore Dinastie. Da Prada ai Ferragnez, ritratti della vera nobiltà italiana. Quella senza blasone (ed. Rizzoli) con l’autore Michele Masneri, giornalista, scrittore Courmayeur, Sala Fondazione Courmayeur Mont Blanc, sabato […]

17/02/2023

Courmayeur – Paolo Belli torna in teatro con ” Pur di far Commedia”

Courmayeur – Paolo Belli torna in teatro con ” Pur di far Commedia”

Paolo Belli torna in teatro con ” Pur di far Commedia”, pièce scritta ancora una volta con Alberto Di Risio. Lo spettacolo è l’evoluzione naturale di “Pur di fare Musica”, commedia che ha riscosso il riconoscimento della critica e del pubblico nelle stagioni precedenti. Prosa, canzoni e risate sono gli ingredienti di ” Pur di […]

11/01/2023