Accesso alle Valli Ferret e Veny – Ecco la nuova regolamentazione per il periodo estivo

02/07/2020

La Val Ferret e la Val Veny, racchiudono al loro interno delle zone a Protezione Speciale e dei siti di interesse comunitario.

Le aree di sosta, all’interno di queste valli sono limitate per numero e dimensioni e in caso di eccessivo afflusso veicolare, la circolazione dei veicoli lungo le strade comunali delle valli Ferret e Veny potrebbe essere causa di problematiche per la viabilità e per la sicurezza pedonale. Per questi motivi l’accesso e la sosta veicolare su tali strade sono regolamentate da apposita ordinanza pubblicata in Albo pretorio del Comune.

• La sosta è consentita esclusivamente nelle aree pubbliche segnalate.
• E’ severamente vietato sostare lungo i bordi della strada e/o all’interno degli spiazzi laterali. I trasgressori sono passibili di sanzioni a norma del Codice della Strada e/o della Leggi Regionali in materia. E’ inoltre istituita la sanzione accessoria della rimozione forzata dei veicoli lasciati in sosta irregolare.
I trasgressori a seconda della violazione commessa saranno puniti ai sensi del Codice della Strada, del Regolamento di Esecuzione e della Legge Regionale n.17/85.

Regolamentazione delle Valli:

• Val Ferret dalla località La Palud alla località Lavachey
– periodo: 4-5 luglio 2020, dall’11 luglio al 31 agosto 2020.
– fascia oraria: dalle ore 09:00 alle ore 17:00.
– sosta: coadiuvata da personale addetto.
– accesso: consentito fino alla saturazione delle aree di sosta.

• Val Ferret dalla località Lavachey alla località Arpnouva.
– periodo: 4-5 luglio 2020, dall’11 luglio al 31 agosto 2020.
– fascia oraria: dalle ore 09:00 alle ore 17:00.
– chiusura totale del traffico veicolare con le esclusioni di cui al seguente punto (A).

• Val Veny
– periodo: dall’11 luglio fino al 31 agosto 2020.
– fascia oraria: dalle ore 09:00 alle ore 17:00.
– sosta: coadiuvata da personale addetto.
– accesso: dalla località Fréney fino alla località La Visaille, sarà istituito il divieto di transito al
raggiungimento della saturazione delle aree di sosta con le esclusioni di cui al seguente punto (A).

(A). Categorie escluse dai divieti:
1. Autobus del trasporto pubblico locale;
2. Veicoli riservati ai servizi di Polizia, di Soccorso, di Pubblico Servizio, nonché i veicoli adibiti al servizio del
Comune di Courmayeur;
3. Veicoli al servizio delle persone con limitata o impedita capacità motoria, individuati a norma del Codice
della Strada ai sensi dell’art. 188, comma 2;
4. Veicoli di proprietari di beni immobili (fabbricati) e dei residenti nella zona servita dalla strada interessata dal
divieto, ESCLUSIVAMENTE per recarsi presso la loro proprietà, muniti di apposita autorizzazione;
5. Veicoli, degli operatori economici, delle zone servite dalla strada interessata dal divieto, dei loro dipendenti,
ESCLUSIVAMENTE per recarsi presso l’esercizio, muniti di apposita autorizzazione;
6. Veicoli dei fornitori delle strutture turistiche;
7. Veicoli dei turisti che pernottano nelle strutture ricettive e i conduttori di appartamenti, muniti di apposita
autorizzazione o di attestazione del titolare dell’attività turistica o del proprietario dell’immobile nella quale
dovrà essere indicata la data di inizio e fine soggiorno;
8. Veicoli di coloro che si recano presso i pubblici esercizi, esercizi commerciali o di attività sportive, con
disponibilità di posti auto privati per la sosta e previa prenotazione scritta o conferma telefonica dell’esercente
l’attività.
9. I veicoli condotti dalle guide alpine, guide escursionistiche naturalistiche e maestri di mountain bike (muniti
di tesserino di riconoscimento della Regione Valle d’Aosta) che si recano nelle Valli per motivi professionali
fermo restando l’obbligo di parcheggio esclusivamente nelle zone autorizzate;
10. Altri veicoli espressamente autorizzati dall’amministrazione comunale.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing Riparte il servizio in città Da sabato 19 aprile sarà nuovamente attivo il servizio di e-bike sharing a Courmayeur, un’iniziativa che promuove la mobilità sostenibile all’interno del paese e delle su frazioni. 30 city e-bike a Courmayeur Saranno disponibili 30 city e-bike distribuite in ciclostazioni con ricarica […]

16/04/2025

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc – Dal 16 aprile aperte le iscrizioni

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc – Dal 16 aprile aperte le iscrizioni

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc Dal 16 al 30 aprile iscrizioni a tariffa agevolata rivolte esclusivamente ai residenti nei Comuni dell’Unité Valdigne-Mont- Blanc. Dal 1° maggio iscrizioni aperte anche ai non residenti. Il “Centro estivo tra cielo, terra e acqua” organizzato in collaborazione con l’Unité Valdigne Mont Blanc è incentrato sulla scoperta […]

14/04/2025

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde Si informa che fino al mese di novembre 2025 è attivo il servizio della raccolta verde, un giorno a settimana e per il nostro Comune di mercoledì . L’esposizione dei cassonetti parte dalle ore 20.00 del giorno precedente (martedì) e alle ore […]

09/04/2025

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti Oltre 25 tra sindaci e amministratori pubblici si sono ritrovati il 3 e 4 aprile all’Arsenale di Amalfi per discutere di temi cruciali per il turismo quali ospitalità e residenzialità, fiscalità, mobilità e sicurezza, e spazi pubblici. Il dibattito […]

07/04/2025

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette  – 21 aprile

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette – 21 aprile

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette  Durante la Pasquetta, il cuore pulsante di Courmayeur si trasforma in un vivace mercato all’aperto, con bancarelle che espongono il meglio dell’artigianato locale, in un’atmosfera di festa, musica e folklore. Tra le vie del centro, l’artigianato tradizionale valdostano prende vita: sculture in legno, oggetti intagliati, creazioni al […]

04/04/2025

Courmayeur – Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur

Courmayeur – Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur

Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur Courmayeur si arricchisce di un nuovo progetto editoriale. View of Montblanc, il magazine che è stato diffuso sul territorio nel mese di marzo e che accompagnerà la nostra località con un taglio raffinato e consapevole. View of Mont Blanc è infatti il […]

02/04/2025

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca: lo spettacolo evento

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca: lo spettacolo evento

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca Spettacolo concerto proposto dall’Ensemble Belliners, i cui membri – un quartetto d’archi con oboe – interpreteranno i brani più significativi dell’opera di Giacomo Puccini Sabato 5 aprile 2025 ore 21.00 – Biblioteca di Courmayeur L’Ensemble Belliners racconta Tosca. Spettacolo concerto proposto dall’Ensemble Belliners, i cui membri – un quartetto […]

31/03/2025

Courmayeur – La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo

Courmayeur – La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo

La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo Un tributo speciale alla Campionessa del Mondo di casa, che avrà una pista a suo nome per celebrare la sua straordinaria carriera: Pista 14 Federica Brignone. Domenica 30 marzo, alle ore 12.00, presso il Col Chécrouit, si terrà la cerimonia di intitolazione della pista, con […]

28/03/2025

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo Arpeggio elettrico è il concerto di Antonella Ruggiero con Adriano Sangineto all’arpa celtica e clarinetto basso e Roberto Colombo al vocoder, organo liturgico e synth basso: è una proposta di notevole fascino che ha debuttato a luglio 2021 Nell’ambito della Saison Culturelle – presso il […]

26/03/2025