Al via un Tavolo di lavoro per la gestione delle situazioni di rischio glaciale nella Val Ferret

19/04/2021

Su iniziativa dell’Assessore alle Finanze, Innovazione, Opere pubbliche e Territorio Carlo Marzi, si è tenuta venerdì 16 aprile, la riunione istitutiva del Tavolo di lavoro sulla gestione delle situazioni di rischio glaciale nella Val Ferret, con il Comune di Courmayeur e Fondazione Montagna sicura.

All’incontro erano presenti l’Assessore Carlo Marzi, il Sindaco di Courmayeur Roberto Rota, accompagnato dagli Assessori Ephrem Truchet e Alberto Motta e dal responsabile della Protezione civile comunale Alex Glarey, i Dirigenti del Dipartimento regionale Programmazione, risorse idriche e territorio Raffaele Rocco e Valerio Segor, il Segretario generale Jean Pierre Fosson e il glaciologo Fabrizio Troilo, Glaciologo di Fondazione Montagna sicura, delegata dalla Regione della gestione dei sistemi di monitoraggio e delle attività glaciologiche nell’ambito del Piano di monitoraggio del rischio glaciale sul territorio valdostano.

L’Assessore Marzi evidenzia che: Con l’arrivo della primavera è necessario fare un punto tecnico sullo stato dei ghiacciai della Val Ferret, e in particolare degli apparati glaciali del Planpincieux e delle Grandes Jorasses, sorvegliati speciali per il loro comportamento in relazione agli effetti dei cambiamenti climatici in alta montagna che può interferire in particolare con le attività del fondovalle della Valle Ferret. Questi ghiacciai sono attentamente monitorati dai tecnici regionali e della Fondazione Montagna Sicura con l’ausilio di attrezzature avanzate e l’ausilio dei massimi esperti in materia per valutarne l’evoluzione ed adottare le misure di sicurezza più adeguate”

L’Assessore prosegue sottolineando: La collaborazione che esiste tra le due Amministrazioni per tenere sotto controllo una situazione che può avere conseguenze rilevanti non solo per il Comune di Courmayeur, ma anche per l’intera regione sotto il profilo turistico. Il sistema di monitoraggio attivato consente di seguire l’evoluzione dei due apparati glaciali assicurando la massima sicurezza per il fondovalle e per le sue attività economiche mediante procedure di intervento calibrate rispetto ai potenziali fenomeni che possono accadere.

Il Sindaco di Courmayeur Roberto Rota evidenzia: Dopo un esame della situazione degli apparati glaciali del Planpincieux e delle Grandes Jorasses, si sono approfonditi due aspetti: il coordinamento, da parte del Comune di Courmayeur, di una strategia di informazione e di comunicazione, da attivarsi con i media nazionali, atta a fornire un messaggio tecnico – scientifico a supporto delle attività monitoraggio e di controllo dei fenomeni evolutivi. Sempre sotto il coordinamento da parte del Comune di Courmayeur saranno gestiti gli interventi correlati alla gestione della viabilità della Val Ferret. In collaborazione con l’amministrazione regionale e la Fondazione Montagna Sicura si sviluppa pertanto un percorso efficiente di gestione delle possibili problematiche che si potrebbero verificare.

Il percorso condiviso – spiega l’Assessore Carlo Marzi – unitamente alla massima collaborazione tra le Istituzioni coinvolte, è la base per la gestione di un fenomeno complesso come quello cha sta interessando i ghiacciai valdostani, e quelli della Val Ferret in particolare, che da un lato deve mettere in campo le migliori e più avanzate conoscenze scientifiche, come sta facendo Fondazione Montagna Sicura con i suoi diversi progetti di ricerca, da un altro deve attivare procedure efficaci per la tutela delle aree potenzialmente interessabili dai fenomeni in modo da consentire comunque il regolare svolgimento delle attività sul territorio. Il tavolo di lavoro continuerà con momenti di confronto continuativi” conclude l’Assessore Marzi “dando chiaramente la dimensione dell’importante presa in conto delle problematiche sempre più emergenti nell’attuale contesto di cambiamento climatico e di conseguente gestione di un territorio così imponente e fragile quale quello valdostano nel suo complesso e in particolare in queste sue splendide vallate.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing Riparte il servizio in città Da sabato 19 aprile sarà nuovamente attivo il servizio di e-bike sharing a Courmayeur, un’iniziativa che promuove la mobilità sostenibile all’interno del paese e delle su frazioni. 30 city e-bike a Courmayeur Saranno disponibili 30 city e-bike distribuite in ciclostazioni con ricarica […]

16/04/2025

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc – Dal 16 aprile aperte le iscrizioni

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc – Dal 16 aprile aperte le iscrizioni

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc Dal 16 al 30 aprile iscrizioni a tariffa agevolata rivolte esclusivamente ai residenti nei Comuni dell’Unité Valdigne-Mont- Blanc. Dal 1° maggio iscrizioni aperte anche ai non residenti. Il “Centro estivo tra cielo, terra e acqua” organizzato in collaborazione con l’Unité Valdigne Mont Blanc è incentrato sulla scoperta […]

14/04/2025

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde Si informa che fino al mese di novembre 2025 è attivo il servizio della raccolta verde, un giorno a settimana e per il nostro Comune di mercoledì . L’esposizione dei cassonetti parte dalle ore 20.00 del giorno precedente (martedì) e alle ore […]

09/04/2025

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti Oltre 25 tra sindaci e amministratori pubblici si sono ritrovati il 3 e 4 aprile all’Arsenale di Amalfi per discutere di temi cruciali per il turismo quali ospitalità e residenzialità, fiscalità, mobilità e sicurezza, e spazi pubblici. Il dibattito […]

07/04/2025

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette  – 21 aprile

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette – 21 aprile

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette  Durante la Pasquetta, il cuore pulsante di Courmayeur si trasforma in un vivace mercato all’aperto, con bancarelle che espongono il meglio dell’artigianato locale, in un’atmosfera di festa, musica e folklore. Tra le vie del centro, l’artigianato tradizionale valdostano prende vita: sculture in legno, oggetti intagliati, creazioni al […]

04/04/2025

Courmayeur – Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur

Courmayeur – Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur

Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur Courmayeur si arricchisce di un nuovo progetto editoriale. View of Montblanc, il magazine che è stato diffuso sul territorio nel mese di marzo e che accompagnerà la nostra località con un taglio raffinato e consapevole. View of Mont Blanc è infatti il […]

02/04/2025

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca: lo spettacolo evento

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca: lo spettacolo evento

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca Spettacolo concerto proposto dall’Ensemble Belliners, i cui membri – un quartetto d’archi con oboe – interpreteranno i brani più significativi dell’opera di Giacomo Puccini Sabato 5 aprile 2025 ore 21.00 – Biblioteca di Courmayeur L’Ensemble Belliners racconta Tosca. Spettacolo concerto proposto dall’Ensemble Belliners, i cui membri – un quartetto […]

31/03/2025

Courmayeur – La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo

Courmayeur – La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo

La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo Un tributo speciale alla Campionessa del Mondo di casa, che avrà una pista a suo nome per celebrare la sua straordinaria carriera: Pista 14 Federica Brignone. Domenica 30 marzo, alle ore 12.00, presso il Col Chécrouit, si terrà la cerimonia di intitolazione della pista, con […]

28/03/2025

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo Arpeggio elettrico è il concerto di Antonella Ruggiero con Adriano Sangineto all’arpa celtica e clarinetto basso e Roberto Colombo al vocoder, organo liturgico e synth basso: è una proposta di notevole fascino che ha debuttato a luglio 2021 Nell’ambito della Saison Culturelle – presso il […]

26/03/2025