Consegnata ai Comuni della Valdigne la Bandiera per la Comunità Europea dello Sport ACES 2021

21/12/2020

Con il 2021 la Valdigne e i suoi Comuni (Courmayeur, La Thuile, Morgex, La Salle e Pré-Saint-Didier), in veste di Comunità Valle del Monte Bianco, celebreranno i valori dello sport e della salute nell’ambito del riconoscimento ottenuto a livello europeo nel 2019 quale Comunità Europea dello Sport – ACES 2021.

In questa cornice nel pomeriggio di venerdì 18 dicembre 2021, nel corso di un incontro presso il Municipio di Courmayeur, si è tenuta una breve celebrazione di consegna della Bandiera della Comunità europea dello Sport 2021.

A consegnarla agli amministratori locali della Valdigne sono stati Gian Francesco Lupattelli, Presidente e fondatore della Federazione delle Capitali e delle Città Europee dello Sport (ACES) ed Enrico Cimaschi, Coordinatore Aces Europa Italia del Nord.

Ad accogliere la delegazione Aces sono stati: il Sindaco di Courmayeur, Roberto Rota; il consigliere comunale di Courmayeur, André Savoye; l’Assessore Turismo e Sport di La Salle, Silvia Lugano; il vice sindaco di Pré-Saint-Dider, Alessandra Uva; l’assessore al Turismo di La Thuile, Dario Bandito; l’assessore allo Sport di Morgex, Ettore Tauffer, e Marco Albarello, responsabile per la Valle d’Aosta dei Grandi eventi sportivi. Presente all’incontro anche Ivan Parasacco, in veste di referente per la Valle d’Aosta di MSP, Movimento Sportivo Popolare Italia – Aces, ed ex assesore al Turismo e Sport del Comune di Courmayeur.

Nel corso dell’incontro i cinque Comuni della Valdigne hanno confermato l’impegno a fare del 2021 un anno dedicato allo sport, alla salute e al benessere psicofisico per tutti i cittadini, accrescendo in questo modo il valore di comunità e offrendo occasioni per crescere insieme e vivere la montagna delle sue diverse declinazioni. Allo stesso modo sono state analizzate anche le difficoltà generate dalla pandemia del Covid19, che sta creando enormi difficoltà alla libera pratica dello sport, sia indoor che outdoor, e che quindi compromette anche le programmazioni nelle quali i Comuni sono impegnati per celebrare al meglio i valori dello sport che ACES promuove e di cui la Comunità del Monte Bianco è portavoce per il 2021.

“L’anno 2021 per la Comunità Valle del Monte Bianco, sarà un anno dedicato a promuovere l’attività motoria sui propri territori, con un’attenzione particolare ai giovani e alla terza età – ha evidenziato Gian Francesco Lupattelli, Presidente Aces Europe – Non sarà importante realizzare per forza grandi eventi, vista anche la difficoltà legata al Covid19, ma sarà importante vedere lo sport in una dimensione a favore della cittadinanza, le beneficiarie dell’impegno e delle attività che i Comuni metteranno in campo dovranno essere le comunità”. Il Presidente Aces Europe ha ricordato inoltre che ad oggi sono ormai 1500 le città e comunità europee dello sport e il network continua a crescere coinvolgendo tutti i Paesi europei.

I Comuni della Valdigne hanno omaggiato la delegazione ACES con due pubblicazioni che raccontano La Valle d’Aosta (Valle d’Aosta – Musumeci editore) e Courmayeur e dintorni (The Courmayeur Mont Blanc Photo Book – iMontBlanc Edizioni), consegnate rispettivamente da Marco Albarello e dal Sindaco Roberto Rota.

Venerdì 11 dicembre 2020, infine, la Comunità Valle del Monte Bianco, ha portato il proprio saluto alle altre amministrazioni europee nel corso del Gran Gala ACES Europe di Lisbona, Capitale Europea dello Sport 2021, evento che si è tenuto on line in collegamento con le 30 città premiate in tutta Europa per il 2021.

La foto dal sito del comune di Courmayeur

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing Riparte il servizio in città Da sabato 19 aprile sarà nuovamente attivo il servizio di e-bike sharing a Courmayeur, un’iniziativa che promuove la mobilità sostenibile all’interno del paese e delle su frazioni. 30 city e-bike a Courmayeur Saranno disponibili 30 city e-bike distribuite in ciclostazioni con ricarica […]

16/04/2025

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc – Dal 16 aprile aperte le iscrizioni

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc – Dal 16 aprile aperte le iscrizioni

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc Dal 16 al 30 aprile iscrizioni a tariffa agevolata rivolte esclusivamente ai residenti nei Comuni dell’Unité Valdigne-Mont- Blanc. Dal 1° maggio iscrizioni aperte anche ai non residenti. Il “Centro estivo tra cielo, terra e acqua” organizzato in collaborazione con l’Unité Valdigne Mont Blanc è incentrato sulla scoperta […]

14/04/2025

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde Si informa che fino al mese di novembre 2025 è attivo il servizio della raccolta verde, un giorno a settimana e per il nostro Comune di mercoledì . L’esposizione dei cassonetti parte dalle ore 20.00 del giorno precedente (martedì) e alle ore […]

09/04/2025

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti Oltre 25 tra sindaci e amministratori pubblici si sono ritrovati il 3 e 4 aprile all’Arsenale di Amalfi per discutere di temi cruciali per il turismo quali ospitalità e residenzialità, fiscalità, mobilità e sicurezza, e spazi pubblici. Il dibattito […]

07/04/2025

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette  – 21 aprile

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette – 21 aprile

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette  Durante la Pasquetta, il cuore pulsante di Courmayeur si trasforma in un vivace mercato all’aperto, con bancarelle che espongono il meglio dell’artigianato locale, in un’atmosfera di festa, musica e folklore. Tra le vie del centro, l’artigianato tradizionale valdostano prende vita: sculture in legno, oggetti intagliati, creazioni al […]

04/04/2025

Courmayeur – Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur

Courmayeur – Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur

Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur Courmayeur si arricchisce di un nuovo progetto editoriale. View of Montblanc, il magazine che è stato diffuso sul territorio nel mese di marzo e che accompagnerà la nostra località con un taglio raffinato e consapevole. View of Mont Blanc è infatti il […]

02/04/2025

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca: lo spettacolo evento

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca: lo spettacolo evento

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca Spettacolo concerto proposto dall’Ensemble Belliners, i cui membri – un quartetto d’archi con oboe – interpreteranno i brani più significativi dell’opera di Giacomo Puccini Sabato 5 aprile 2025 ore 21.00 – Biblioteca di Courmayeur L’Ensemble Belliners racconta Tosca. Spettacolo concerto proposto dall’Ensemble Belliners, i cui membri – un quartetto […]

31/03/2025

Courmayeur – La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo

Courmayeur – La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo

La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo Un tributo speciale alla Campionessa del Mondo di casa, che avrà una pista a suo nome per celebrare la sua straordinaria carriera: Pista 14 Federica Brignone. Domenica 30 marzo, alle ore 12.00, presso il Col Chécrouit, si terrà la cerimonia di intitolazione della pista, con […]

28/03/2025

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo Arpeggio elettrico è il concerto di Antonella Ruggiero con Adriano Sangineto all’arpa celtica e clarinetto basso e Roberto Colombo al vocoder, organo liturgico e synth basso: è una proposta di notevole fascino che ha debuttato a luglio 2021 Nell’ambito della Saison Culturelle – presso il […]

26/03/2025