Courmayeur – Al via Importanti interventi di potenziamento reti infrastrutturali

13/06/2019

Sono iniziati mercoledì 11 giugno 2019 gli interventi relativi al posizionamento di barriere paramassi sul versante orientale del Mont Chetif, settore Becco dell’Aquila. I lavori, informa il Comune di Courmayeur,  prevedono la realizzazione di barriere finalizzate alla protezione degli insediamenti abitativi e delle attività presenti nel fondovalle. Le opere di protezione interessano il versante posto a monte dell’abitato di Entrelevie e dell’area prospicente al Ponte delle Capre, all’imbocco della strada di accesso alla Val Veny. Il costo complessivo dell’opera a di € 2.665.420,34 (IVA compresa) di cui € 1.984.309,93 per lavori (IVA esclusa).

Termineranno invece entro l’estate 2019 gli interventi per la realizzazione delle opere di mitigazione del rischio idrogeologico lungo la Strada Comunale della Val Veny, tratto Leisciaboeuva/Notre Dame de la Guérison. Il progetto esecutivo è stato infatti approvato e l’opera prevede un costo complessivo pari a € 263.313,44 (IVA compresa) di cui € 174.066,41 per lavori (IVA esclusa). La strada comunale in oggetto costituisce l’unica via di accesso carrabile aperta all’utenza per la Val Veny dove sono presenti attività ricettive, alcune residenze temporanee e zone naturalistiche e turistiche di grande interesse. Prima della riapertura vengono solitamente effettuati alcuni disgaggi in settori del versante a monte della strada comunale. L’intervento, già in corso, prevede la mitigazione del rischio di caduta massi durante il periodo di apertura della strada per i dissesti non coperti dal disgaggio.

Tra gli altri interventi in corso sul territorio comunale figurano quelli relativi alla rete acquedottistica.

In particolare si fa riferimento agli interventi previsti per il 2° lotto lungo la SS 26/ in direzione Frazione Entrèves. L’intervento consiste nell’adeguamento funzionale della rete distributiva dell’acquedotto comunale in considerazione di alcuni interventi di edilizia sul territorio comportanti un aumento del carico insediativo in frazione Entrèves lungo la Strada Statale n. 26. Gli stessi interventi si rendono necessari per rendere la rete della frazione a maglia chiusa con conseguenti benefici di funzionalità. I lavori sono stati affidati il 27 maggio. Il costo complessivo dell’opera è pari a € 157.172,04 di cui € 110.000,00 per lavori. La fine degli interventi è prevista per fine 2019. Il progetto esecutivo è stato approvato con DGC n. 60 il 23 maggio 2019.

E’ stato approvato, inoltre, lo studio di fattibilità tecnica ed economica per gli interventi di rifacimento della rete fognaria da Via Regionale a Via Margherita. Gli interventi si rendono necessari in ragione dello sviluppo edilizio in corso nei pressi di Strada Regionale e Strada della Funivia, per il quale si è valutata l’opportunità, tramite apposito progetto preliminare, di potenziare il sistema fognario comunale. Il costo complessivo dell’opera è pari a € 672.446,00 di cui netti € 469.000,00 per lavori. E’ stato affidato l’incarico di progettazione definitiva ed esecutiva per il primo lotto, comprendente il tratto da strada regionale a Via delle Volpi. L’obiettivo è di affidare i lavori entro l’autunno 2019.

Rispetto agli interventi di asfaltatura, che sono stati conclusi in anticipo rispetto agli anni passati grazie alle condizioni meteo favorevoli, si segnalano in particolare due lotti sui quali si è intervenuti:

Lotto 1 – Ha interessato Dolonne – La Villette – Entrelevie – Capoluogo parte (via M. Puchoz – strada Margherita – strada della Funivia – via Croux – via della Villette ) – La Saxe – Strada Grand Ru con marciapiedi e via Col Ferret. L’importo dei lavori è stato pari a € 100.000,00 + iva.

Lotto 2 – Strada Larzey, Entrèves, La Palud, Villair – Larzey. Nel capoluogo i lavori hanno interessato Viale Monte Bianco, via Regionale, Via volpi, Pussey. L’importo dei lavori in questo caso è stato di € 116.400,00 + iva.

Un ulteriore intervento è stato realizzato in Val Ferret per un importo lavori di circa € 49.000 iva inclusa.

Infine, tra gli interventi conclusi recentemente figurano il rifacimento del marciapiedi di Viale Monte Bianco, lato scuole elementari, con sostituzione delle bordure in pietra, riassetto completo della pavimentazione, dei cordoli e dei vani delle alberature, per un importo dei lavori a base di gara pari a euro 66.200,00 + iva

Sarà terminata invece nei prossimi giorni a Dolonne la manutenzione straordinaria del marciapiede in via dello Stadio con la sostituzione delle bordure in pietra per un importo dei lavori a base di gara pari a euro 43.000,00 + IVA

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Valle d’Aosta – Union Valdotaine nettamente in testa. Cresce il centrodestra

Valle d’Aosta – Union Valdotaine nettamente in testa. Cresce il centrodestra

In Valle d’Aosta si è votato per rinnovare sia il Consiglio regionale sia 65 amministrazioni comunali. L’affluenza è stata pari al 62,98%, in netto calo rispetto al 70,5% registrato nel 2020, quando le urne erano rimaste aperte per due giorni. Dai dati parziali dello scrutinio per le Regionali emerge il netto vantaggio dell’Union Valdôtaine, che […]

29/09/2025

Courmayeur – Elezioni regionali e comunali il 28 settembre 2025 – Tutte le informazioni

Courmayeur – Elezioni regionali e comunali il 28 settembre 2025 – Tutte le informazioni

Il 25 luglio nel Bollettino Ufficiale della Regione n. 40, è stato pubblicato il decreto del Presidente della Regione di convocazione dei comizi elettorali per le elezioni del Consiglio regionale, nonché per l’elezione del Sindaco, del vice Sindaco e dei Consigli comunali di 65 Comuni. L’election day, previsto dalla legge regionale 4/2025, è fissato per domenica 28 […]

24/09/2025

Courmayeur – Convegno 26-27 settembre – Golden Power e autorità di vigilanza, rapporti tra Stato e Mercato

Courmayeur – Convegno 26-27 settembre – Golden Power e autorità di vigilanza, rapporti tra Stato e Mercato

Courmayeur – Convegno 26-27 settembre – Golden Power e autorità di vigilanza, rapporti tra Stato e Mercato Si svolgerà nei giorni 26 e 27 settembre, presso il Centro Congressi di Courmayeur, il XXXVIII Convegno di studio su Problemi attuali di diritto e procedura civile su Golden power e Autorità di vigilanza: rapporti tra Stato e […]

22/09/2025

A Courmayeur si sfidano le prima 4 squadre italiane di volley – Torna la Courmayeur Cup

A Courmayeur si sfidano le prima 4 squadre italiane di volley – Torna la Courmayeur Cup

A Courmayeur si sfidano le prima 4 squadre italiane di volley – Torna la Courmayeur Cup Venerdì 26 e sabato 27 settembre le prime quattro squadre dello scorso campionato apriranno la stagione nel torneo amichevole di Courmayeur. Biglietti in vendita a partire da mercoledì 6 agosto Dopo una stagione costellata di medaglie, trofei e celebrazioni, […]

19/09/2025

Courmayeur – Il 20 settembre la Festa delle famiglie della Valdigne

Courmayeur – Il 20 settembre la Festa delle famiglie della Valdigne

Il 20 settembre la Festa delle famiglie della Valdigne L’Unité des Communes Valdotaines Valdigne-Mont Blanc, la Cooperativa Sociale Leone Rosso e la Fondazione Natalino Sapegno organizzano la Festa delle Famiglie della Valdigne, sabato 20 settembre 2025, presso il Parco della Lettura (in caso di maltempo presso la palestra comunale). PROGRAMMA Ateliers e laboratori gratuiti dalle […]

17/09/2025

Torna TEDX Courmayeur – “Un viaggio tra radici e prospettive”. Appuntamento 20 e 21 Settembre

Torna TEDX Courmayeur – “Un viaggio tra radici e prospettive”. Appuntamento 20 e 21 Settembre

Quest’anno il tema “Nuove Radici” ci invita a riscoprire ciò che ci ha preceduto, tradizioni, valori, natura, e a reinterpretarlo con uno sguardo innovativo e poetico. Immagina l’aria frizzante delle Alpi più alte d’Europa che ti avvolge, mentre sotto di te si aprono panorami che tolgono il fiato. Immagina di sederti in un cinema sospeso […]

12/09/2025

Courmayeur – Al via TORX 2025: modifiche alla viabilità sul territorio dal 12 al 21 settembre

Courmayeur – Al via TORX 2025: modifiche alla viabilità sul territorio dal 12 al 21 settembre

Courmayeur – Al via TORX 2025: modifiche alla viabilità sul territorio dal 12 al 21 settembre Dal 12 al 21 settembre 2025 torna protagonista a Courmayeur il TORX With Kailas con le gare TOR330-TOR DES GEANTS, TOR450 – TOR DES GLACIERS, TOR130-TOT DRET, TOR100-CERVINO MONTE BIANCO, TOR30 -PASSAGE AU MALATRA’ –Scopri di più sull’evento cliccando […]

10/09/2025

Courmayeur – Torna il TORX® with Kailas 2025 e Extrator:  la corsa “lungo le alte vie”

Courmayeur – Torna il TORX® with Kailas 2025 e Extrator: la corsa “lungo le alte vie”

Courmayeur – Torna il TORX® with Kailas 2025 e Extrator: la corsa “lungo le alte vie” Dal 12 Settembre 2025 al 21 Settembre 2025 Il TORX®, la corsa a fil di cielo lungo le alte vie 1 e 2 al cospetto dei 4mila valdostani (Monte Bianco, Gran Paradiso, Monte Rosa e Cervino) è considerata la […]

08/09/2025

A Courmayeur il Convegno “Comunicare il cambiamento climatico Ghiacciai: fake news e prospettive”. L’appuntamento

A Courmayeur il Convegno “Comunicare il cambiamento climatico Ghiacciai: fake news e prospettive”. L’appuntamento

A Courmayeur il Convegno “Comunicare il cambiamento climatico Ghiacciai: fake news e prospettive” DOVE: Courmayeur, Skyway Monte Bianco, Pavillon, Sala La Verticale – Venerdì 12 settembre 2025, ore 14 La Fondazione Montagna sicura e la Fondazione Courmayeur Mont Blanc, nell’Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai, organizzano venerdì 12 settembre a Courmayeur, nella Sala La […]

05/09/2025