Courmayeur Ladies Open – Paolini e Samsonova da record, tennis a 3466 metri

27/10/2021

Jasmine Paolini e Liudmila Samsonova battono il record di Roger Federer: hanno giocato un mini match a Punta Helbronner, punto più alto raggiungibile del maestoso Monte Bianco. Un’esperienza indimenticabile, tra freddo polare e aria rarefatta.

“Ciao Roger!”. Jasmine Paolini e Liudmila Samsonova devono ancora fare l’esordio al Courmayeur Ladies Open – Cassina Trophy (235.238$, Mapei indoor), ma per loro comunque vada – resterà una settimana indimenticabile, in cui hanno vissuto una delle esperienze più belle della vita. Rivolgendosi a telecamere e macchine fotografiche che le hanno accompagnate fino a Punta Helbronner, hanno salutato Roger Federer perché… gli hanno rubato almeno uno dei tanti record! Potranno raccontare di aver effettuato il palleggio più alto nella storia del tennis, a 3.466 metri. La sensazionale quota dove la toscana e la russa si sono sfidate a suon di tocchi e smorzate a suggellare una mattinata fantastica, resa possibile da Skyway, la funivia che da Courmayeur porta nel punto più alto raggiungibile, di fronte alla maestosa vetta del Monte Bianco.

Sin dal raduno, a valle, c’era aria di grande festa. Una volta salite in funivia, le giocatrici (accompagnate dai rispettivi staff) hanno riempito di domande gli addetti, chiedendo informazioni e curiosità sulle montagne che le circondavano. Una volta arrivate a metà strada (c’è una destinazione intermedia), hanno tardato la salita verso Punta Helbronner per scattare il maggior numero di fotografie possibili. La Paolini era entusiasta, ma la Samsonova, di più, sembrava davvero… al settimo cielo! Una volta arrivate ai fatidici 3.466 metri (12 in più rispetto a Federer-Vonn del 2014), le due sono rimaste a bocca aperta. Nonostante fosse abbondantemente coperta, la Samsonova ha sofferto il freddo più della sua amica-rivale, mentre la Paolini ha patito in misura maggiore la rarefazione dell’aria, elevatissima a quelle quote, al punto da scherzare quando c’era da salire una scala. In effetti risiede a Lucca, sul livello del mare…

Anche i turisti presenti hanno seguito con curiosità l’evento, arbitrato dal giudice di sedia WTA Andrea Mangione. Il “match” non ha avuto una vincitrice, ma le due si sono impegnate come se fosse una partita vera, cercando di vincere più punti possibili e di mettere in difficoltà l’avversaria. Jasmine e Liudmila sarebbero rimaste ben volentieri, ma per ragioni di salute e sicurezza la permanenza doveva essere piuttosto breve, vista la notevole rarefazione dell’aria.

L’evento è stato uno straordinario successo organizzativo, vista anche la presenza delle telecamere di RAI e Sky Sport, che hanno documentato il tutto e daranno grande visibilità al torneo e a Courmayeur Mont Blanc, senza contare i filmati che saranno realizzati dalla WTA e che faranno il giro del mondo.

Grande soddisfazione per il sindaco di Courmayeur Roberto Rota, entusiasta dell’iniziativa: ?Un record l’abbiamo battuto già il primo giorno del torneo. La giornata veramente bella ha esaltato il contesto col cielo celeste e il bianco dei ghiacciai. Sono felice che il torneo sia cominciato col tempo bello e condizioni splendide che esaltano la nostra Courmayeur ? ha detto – spero che anche le atlete e gli accompagnatori, insieme agli appassionati e ai visitatori possano gustarsi questo momento stupendo della stagione, coi colori classici dell’autunno, le foglie che cadono e quindi arricchiscono la scena di tanti colori diversi, dal rosso, al verde al marrone, esaltando la Val Ferret e la Val Vény”. In mezzo a questo tripudio di colori, Jasmine Paolini e Liudmila Samsonova hanno vissuto una delle esperienze più emozionanti della vita.

Ufficio stampa Courmayeur Ladies Open

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur la Mostra personale dell’artista Bobo Pernettaz

A Courmayeur la Mostra personale dell’artista Bobo Pernettaz

A Courmayeur la Mostra personale dell’artista Bobo Pernettaz Lo spazio espositivo della saletta dei libri storici della Biblioteca di Courmayeur ospita fino al 31 agosto la mostra dedicata all’artista valdostano Bobo Pernettaz Lo spazio espositivo della saletta dei libri storici della Biblioteca di Courmayeur ospita fino al 31 agosto la mostra dedicata all’artista valdostano Bobo […]

28/08/2024

Torna Courmayeur on ice – L’appuntamento il 17 Agosto

Torna Courmayeur on ice – L’appuntamento il 17 Agosto

Torna Courmayeur on ice – L’appuntamento il 17 Agosto Tanti campioni e artisti del ghiaccio protagonisti al Palaghiaccio di Courmayeur per un emozionante spettacolo: saranno presenti: Loena Hendrickx 5 volte campionessa del Belgio, campionessa europea in carica, medaglia di bronzo ai mondiali 2023, bronzo alla finale di Grand Prix Charlène Guignard & Marco Fabbri, 2 […]

16/08/2024

Courmayeur – Nel week end la Gara Internazionale di Cross country

Courmayeur – Nel week end la Gara Internazionale di Cross country

Courmayeur – Nel week end la Gara Internazionale di Cross country Organizzata come parte del Circuito Italia Bike Cup, la competizione porterà alcuni dei migliori atleti di mountain bike a sfidarsi su percorsi mozzafiato tra le maestose montagne della Valle d’Aosta. Manca sempre meno all’evento di mountain bike tra i più attesi dell’anno: la Gara […]

17/05/2024

Live In Courmayeur con Sonik – 5 gennaio. L’appuntamento

Live In Courmayeur con Sonik – 5 gennaio. L’appuntamento

Il concerto di Sonik tra suono di tendenza, elettronica, e i campioni musicali che hanno segnato la storia si fondono in quasi 2 ore di spettacolo unico. Live In 5 gennaio. Ore 20.30 Sala Polivalente – Courmayeur Sport Center Il concerto di Sonik si baserà sul suono di tendenza, l’elettronica, e i campioni musicali che […]

05/01/2024

Sold out per Climathon Courmayeur: una sfida di 24h contro il tempo per tutelare la montagna

Sold out per Climathon Courmayeur: una sfida di 24h contro il tempo per tutelare la montagna

E’ già tutto esaurito per la lunga maratona, con inizio sabato 11 novembre, su temi come la gestione delle risorse idriche, la mobilità e i rifiuti in quota.Tra pitch, talk e laboratori si sviluppano nuove soluzioni su misura per la località. Per fare fronte alla sfida del cambiamento climatico Courmayeur “accende”, l’11 e 12 novembre, […]

06/11/2023

Porte aperte allo Sport 2023 – Courmayeur Sport Center – 30 settembre

Porte aperte allo Sport 2023 – Courmayeur Sport Center – 30 settembre

Porte aperte allo Sport 2023 – Courmayeur Sport Center – 30 settembre Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi 2023/24 a partire dalle ore 15 al Courmayeur Sport Center L’appuntamento sabato 30 settembre Grandi e piccini potranno sperimentare gratuitamente un ampio ventaglio di momenti di sport, una brillante sintesi dei tanti corsi e […]

25/09/2023

Courmayeur – Torna Peak of Taste, la rassegna che porta ad alta quota l’enogastronomia di alto livello

Courmayeur – Torna Peak of Taste, la rassegna che porta ad alta quota l’enogastronomia di alto livello

Peak of Taste, la rassegna che porta ad alta quota l’enogastronomia di alto livello. Gli appuntamenti si susseguiranno dal 16 al 25 marzo. Un marzo gourmet sulle vette più alte d’Italia. Dopo il successo e le cene sold out del 2022, Peak of Taste riprende quota ospitando a Courmayeur stelle Michelin, creazioni inedite e sperimentazioni […]

27/02/2023

Fondazione Courmayeur – Presentazione del libro Dinastie, da Prada ai Ferragnez

Fondazione Courmayeur – Presentazione del libro Dinastie, da Prada ai Ferragnez

Fondazione Courmayeur – Presentazione del libro Dinastie – 25 febbraio Dinastie. Da Prada ai Ferragnez, ritratti della vera nobiltà italiana. Quella senza blasone (ed. Rizzoli) con l’autore Michele Masneri, giornalista, scrittore Dinastie. Da Prada ai Ferragnez, ritratti della vera nobiltà italiana. Quella senza blasone (ed. Rizzoli) con l’autore Michele Masneri, giornalista, scrittore Courmayeur, Sala Fondazione Courmayeur Mont Blanc, sabato […]

17/02/2023

Courmayeur – Paolo Belli torna in teatro con ” Pur di far Commedia”

Courmayeur – Paolo Belli torna in teatro con ” Pur di far Commedia”

Paolo Belli torna in teatro con ” Pur di far Commedia”, pièce scritta ancora una volta con Alberto Di Risio. Lo spettacolo è l’evoluzione naturale di “Pur di fare Musica”, commedia che ha riscosso il riconoscimento della critica e del pubblico nelle stagioni precedenti. Prosa, canzoni e risate sono gli ingredienti di ” Pur di […]

11/01/2023