Courmayeur – Misure e interventi economici straordinari a sostegno delle attività socio-economiche

16/06/2020

La Giunta comunale di Courmayeur ha approvato, tra i diversi atti, la deliberazione che definisce misure e interventi economici straordinari a sostegno delle attività socio – economiche locali. Per sostenere la ripartenza delle attività commerciali sospese dai DPCM nelle settimane di emergenza Covid19 e a sostegno del sistema economico, sono state infatti adottate misure che implementano quelle già adottate nelle settimane scorse e che definiscono nuove deroghe, esenzione da pagamenti, ricalcolo di canoni di affitto, agevolazioni per strutture esterne, con deroghe straordinarie anche per l’utilizzo di nuovi spazi sul territorio.

In particolare le nuove misure si riassumono:

– nell’esonero parziale, dal 1° maggio al 31 ottobre 2020, dal pagamento della Tosap e della Cosap da parte delle imprese di pubblico esercizio titolari di concessioni/autorizzazioni relative all’utilizzo del suolo pubblico; nello stesso periodo le domande di nuove concessioni per l’occupazione di suolo pubblico ovvero di ampliamento delle superfici già concesse seguiranno una procedura semplificata consistente nella trasmissione in via telematica all’Ente della richiesta con allegata la sola planimetria e senza l’applicazione della marca da bollo.

– ai soli fini di assicurare il rispetto delle misure di distanziamento connesse all’emergenza COVID-19, la posa in opera temporanea (sino al 31/10/2020) di strutture amovibili, quali dehors, elementi di arredo urbano, tavolini, ombrelloni ecc…, purché funzionali all’attività di pubblico esercizio, se in spazi aperti di interesse culturale o paesaggistico, non sarà subordinata a determinate autorizzazioni e sarà quindi agevolata.

Sarà inoltre possibile richiedere una nuova concessione o ampliamento fino al 31 ottobre 2020 per gli spazi esterni, ove possibile e nel rispetto delle condizioni di sicurezza, mediante procedure semplificate e nel rispetto di alcune condizioni definite in delibera. Sono previste deroghe del regolamento comunale in materia di Cosap che vieta l’occupazione di Piazza Abbé Henry con dehors; i limiti di utilizzo della stessa, nonché la collocazione dei dehors, verranno valutati sulla base delle richieste che perverranno. Sarà inoltre aumentata la superficie di Piazza Brocherel da destinare a dehors.

Inoltre, per tutte le attività commerciali sospese dai DPCM del Governo che pertanto non hanno potuto esercitare il proprio diritto, sono state definite le seguenti misure di sostegno:

COMMERCIO SU AREA PUBBLICA – MERCATO ANNUALE – SETTORE NON ALIMENTARE: ricalcolo del canone di occupazione spazi ed aree pubbliche con sgravio di n. 11 giornate di mancata occupazione (periodo 11 marzo – 20 maggio 2020).

AFFITTI LOCALI COMMERCIALI: esenzione pari a n.2 mensilità (marzo e aprile) per le locazioni relative all’esercizio di attività sottoposte a chiusura comprese quelle gestite dalla società in house CSC srl; nel caso di attività la cui chiusura è stata imposta per un periodo superiore, l’esenzione sarà estesa alla copertura completa del periodo.

COMMERCIO AL DETTAGLIO: possibilità di occupare, durante gli orari di apertura, porzione di marciapiede o altro spazio pubblico antistante il proprio negozio, per l’esposizione di prodotti appartenenti alla categoria merceologica autorizzata, al fine di compensare la limitazione del numero di accesso di clienti nei locali; · l’occupazione sarà a titolo gratuito ed avrà carattere temporale sino al 31/10/2020; · ricalcolo del canone, con esenzione pagamento dal mese di marzo ad ottobre compreso, per le occupazioni permanenti/temporanee di spazi ed aree pubbliche già concessionate collegate alle attività forzatamente chiuse.

PUBBLICI ESERCIZI – DEHORS: – esonero dal pagamento del canone per il periodo 1° marzo – 31 ottobre 2020 per le occupazioni permanenti/temporanee di spazi ed aree pubbliche già concessionate; – compensazioni di eventuali somme già versate dagli imprenditori; Le disposizioni adottate potranno subire variazioni in relazione alle eventuali future nuove disposizioni da parte del Governo e/o della Presidenza della Regione. Ulteriori dettagli sono consultabili sulla delibera in pubblicazione all’Albo pretorio del Comune.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing Riparte il servizio in città Da sabato 19 aprile sarà nuovamente attivo il servizio di e-bike sharing a Courmayeur, un’iniziativa che promuove la mobilità sostenibile all’interno del paese e delle su frazioni. 30 city e-bike a Courmayeur Saranno disponibili 30 city e-bike distribuite in ciclostazioni con ricarica […]

16/04/2025

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc – Dal 16 aprile aperte le iscrizioni

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc – Dal 16 aprile aperte le iscrizioni

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc Dal 16 al 30 aprile iscrizioni a tariffa agevolata rivolte esclusivamente ai residenti nei Comuni dell’Unité Valdigne-Mont- Blanc. Dal 1° maggio iscrizioni aperte anche ai non residenti. Il “Centro estivo tra cielo, terra e acqua” organizzato in collaborazione con l’Unité Valdigne Mont Blanc è incentrato sulla scoperta […]

14/04/2025

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde Si informa che fino al mese di novembre 2025 è attivo il servizio della raccolta verde, un giorno a settimana e per il nostro Comune di mercoledì . L’esposizione dei cassonetti parte dalle ore 20.00 del giorno precedente (martedì) e alle ore […]

09/04/2025

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti Oltre 25 tra sindaci e amministratori pubblici si sono ritrovati il 3 e 4 aprile all’Arsenale di Amalfi per discutere di temi cruciali per il turismo quali ospitalità e residenzialità, fiscalità, mobilità e sicurezza, e spazi pubblici. Il dibattito […]

07/04/2025

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette  – 21 aprile

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette – 21 aprile

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette  Durante la Pasquetta, il cuore pulsante di Courmayeur si trasforma in un vivace mercato all’aperto, con bancarelle che espongono il meglio dell’artigianato locale, in un’atmosfera di festa, musica e folklore. Tra le vie del centro, l’artigianato tradizionale valdostano prende vita: sculture in legno, oggetti intagliati, creazioni al […]

04/04/2025

Courmayeur – Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur

Courmayeur – Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur

Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur Courmayeur si arricchisce di un nuovo progetto editoriale. View of Montblanc, il magazine che è stato diffuso sul territorio nel mese di marzo e che accompagnerà la nostra località con un taglio raffinato e consapevole. View of Mont Blanc è infatti il […]

02/04/2025

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca: lo spettacolo evento

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca: lo spettacolo evento

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca Spettacolo concerto proposto dall’Ensemble Belliners, i cui membri – un quartetto d’archi con oboe – interpreteranno i brani più significativi dell’opera di Giacomo Puccini Sabato 5 aprile 2025 ore 21.00 – Biblioteca di Courmayeur L’Ensemble Belliners racconta Tosca. Spettacolo concerto proposto dall’Ensemble Belliners, i cui membri – un quartetto […]

31/03/2025

Courmayeur – La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo

Courmayeur – La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo

La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo Un tributo speciale alla Campionessa del Mondo di casa, che avrà una pista a suo nome per celebrare la sua straordinaria carriera: Pista 14 Federica Brignone. Domenica 30 marzo, alle ore 12.00, presso il Col Chécrouit, si terrà la cerimonia di intitolazione della pista, con […]

28/03/2025

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo Arpeggio elettrico è il concerto di Antonella Ruggiero con Adriano Sangineto all’arpa celtica e clarinetto basso e Roberto Colombo al vocoder, organo liturgico e synth basso: è una proposta di notevole fascino che ha debuttato a luglio 2021 Nell’ambito della Saison Culturelle – presso il […]

26/03/2025