Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

17/10/2025

In occasione della ricorrenza del 25° anniversario dell’alluvione che, dal 13 al 16 ottobre del 2000, ha colpito la Valle d’Aosta causando la morte di 20 persone e danni significativi alle infrastrutture e all’ambiente, in particolare nella notte tra il 14 e il 15 ottobre, il Presidente della Regione, Renzo Testolin, dichiara:

“Venticinque anni sono trascorsi da quei giorni drammatici dell’ottobre del 2000, che resterà per sempre scolpito nella memoria collettiva della Valle d’Aosta come l’anno dell’alluvione.
Momenti, immagini e storie di vita che non abbiamo dimenticato: i villaggi devastati, le famiglie evacuate, la paura e soprattutto il dolore per le vittime che ancora oggi onoriamo con profonda commozione.
Ma insieme al ricordo della distruzione riaffiora l’orgoglio per la reazione pronta e coraggiosa dei Valdostani, che seppero rialzarsi sin da subito con la dignità e la determinazione proprie della nostra gente di montagna.

A quanti persero i loro cari va ancora una volta il nostro pensiero e il nostro cordoglio più sincero. Quel tragico evento ci ha insegnato il valore della coesione, della prevenzione e del rispetto per il territorio. Oggi il nostro impegno è continuare su quella strada, investendo nella sicurezza, nella conoscenza, nella formazione della cultura del rischio, affinché la memoria diventi responsabilità.”

Un momento dedicato al ricordo di quei tragici eventi è stato previsto. nell’ambito della Settimana Nazionale della Protezione civile, sabato 18 ottobre 2025, alle ore 9, in Piazza Chanoux ad Aosta. Sarà il Presidente della Regione Renzo Testolin ad aprire la Cerimonia in ricordo delle vittime dell’alluvione del 2000.
“La memoria di quella drammatica alluvione di 25 anni fa – sottolinea il Presidente Testolin – impone a tutti noi, Istituzioni e cittadini, di rinnovare l’impegno per l’obiettivo primario della Protezione Civile: la prevenzione a livello territoriale.
Sappiamo bene, purtroppo, che in un contesto alpino come il nostro, la forza inesorabile della natura non ammette distrazioni. Il motto di questa Settimana della Protezione civile è “Uniti per proteggerci”, un richiamo che ci esorta a collaborare. In questi 25 anni il nostro sistema di Protezione civile, in tutte le sue componenti, ha raggiunto un ottimo livello di coordinamento che consente di intervenire rapidamente e con grande efficienza. Un livello di professionalità che, grazie a continue esercitazioni, continua a crescere, come è opportuno che sia.
La Settimana della Protezione civile rappresenta quindi un momento di restituzione alla popolazione del lavoro fatto e, allo stesso tempo, l’occasione per ricordare il tragico evento alluvionale che, in qualche modo, diede il via al ripensamento di tutto il sistema di gestione delle emergenze”.

Sempre in ricordo dell’alluvione, questa sera, alle ore 20.30, il Vescovo Franco Lovignana officerà in Cattedrale ad Aosta, la Santa Messa in suffragio delle vittime dell’alluvione, alla quale parteciperà anche il Presidente Renzo Testolin.

Fonte – Ufficio stampa Regione Autonoma Valle d’Aosta

Ph. Foto Aostasera.it

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Si è tenuta martedì 14 ottobre 2025, presso la sala consigliare del Municipio di Courmayeur, la prima seduta del Consiglio Comunale a seguito delle elezioni del 28 settembre 2025. 1) I lavori sono cominciati con la convalidata della condizione degli eletti. Nessuno di loro versa in condizione di incandidabilità, ineleggibilità o incompatibilità, e risultano quindi […]

16/10/2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025 Come ogni anno, in previsione dell’inverno, è stata pubblicata in albo pretorio ordinanza del Sindaco che ORDINA a partire dal 13 ottobre 2025 il divieto di transito pedonale e veicolare dal ponte delle Capre fino al bivio di Plan Ponquet – […]

13/10/2025

Courmayeur – Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre

Courmayeur – Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre

Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre L’11 ottobre 2025 torna protagonista a Courmayeur l’Arrancabirra, gara goliardica di corsa in montagna che si svolge lungo un percorsi di trail running di circa 18 km con 1.400 metri di dislivello e sei punti di ristoro dove si può bere birra, che viene segnata sul […]

10/10/2025

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio Si è conclusa con esito positivo l’esercitazione di Protezione Civile che si è svolta nel pomeriggio di mercoledì 24 settembre a Courmayeur, dalle ore 15.00 alle ore 19.30, presso la sala del Centro Operativo Comunale (COC) del Municipio. Si è […]

06/10/2025

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi Grandi e piccini potranno sperimentare gratuitamente un ampio ventaglio di momenti di sport, una brillante sintesi dei tanti corsi e attività praticabili tutto l’anno a Courmayeur. Per informazioni più dettagliate su attività e orari – Le associazioni […]

03/10/2025

Valle d’Aosta – Union Valdotaine nettamente in testa. Cresce il centrodestra

Valle d’Aosta – Union Valdotaine nettamente in testa. Cresce il centrodestra

In Valle d’Aosta si è votato per rinnovare sia il Consiglio regionale sia 65 amministrazioni comunali. L’affluenza è stata pari al 62,98%, in netto calo rispetto al 70,5% registrato nel 2020, quando le urne erano rimaste aperte per due giorni. Dai dati parziali dello scrutinio per le Regionali emerge il netto vantaggio dell’Union Valdôtaine, che […]

29/09/2025

Courmayeur – Elezioni regionali e comunali il 28 settembre 2025 – Tutte le informazioni

Courmayeur – Elezioni regionali e comunali il 28 settembre 2025 – Tutte le informazioni

Il 25 luglio nel Bollettino Ufficiale della Regione n. 40, è stato pubblicato il decreto del Presidente della Regione di convocazione dei comizi elettorali per le elezioni del Consiglio regionale, nonché per l’elezione del Sindaco, del vice Sindaco e dei Consigli comunali di 65 Comuni. L’election day, previsto dalla legge regionale 4/2025, è fissato per domenica 28 […]

24/09/2025

Courmayeur – Convegno 26-27 settembre – Golden Power e autorità di vigilanza, rapporti tra Stato e Mercato

Courmayeur – Convegno 26-27 settembre – Golden Power e autorità di vigilanza, rapporti tra Stato e Mercato

Courmayeur – Convegno 26-27 settembre – Golden Power e autorità di vigilanza, rapporti tra Stato e Mercato Si svolgerà nei giorni 26 e 27 settembre, presso il Centro Congressi di Courmayeur, il XXXVIII Convegno di studio su Problemi attuali di diritto e procedura civile su Golden power e Autorità di vigilanza: rapporti tra Stato e […]

22/09/2025

A Courmayeur si sfidano le prima 4 squadre italiane di volley – Torna la Courmayeur Cup

A Courmayeur si sfidano le prima 4 squadre italiane di volley – Torna la Courmayeur Cup

A Courmayeur si sfidano le prima 4 squadre italiane di volley – Torna la Courmayeur Cup Venerdì 26 e sabato 27 settembre le prime quattro squadre dello scorso campionato apriranno la stagione nel torneo amichevole di Courmayeur. Biglietti in vendita a partire da mercoledì 6 agosto Dopo una stagione costellata di medaglie, trofei e celebrazioni, […]

19/09/2025