Courmayeur: torna la fiera dell’antiquariato di Entrèves, il calendario

26/05/2021

La Fiera dell’antiquariato di Entrèves è legata ai festeggiamenti di Santa Margherita, Santo patrono della Frazione di Entrèves ecco il calendario della Fiera giunta alla sua 28esima edizione

► 26 luglio 2021
► 2 agosto 2021
► 9 agosto 2021
► 23 agosto 2021
Dal punto di vista logistico, è stata adottata apposita ordinanza per permettere lo svolgimento della manifestazione. In strada della Brenva, quindi, in occasione dell’edizione 2021 del “Mercatino di Santa Margherita”, sono vietate la circolazione e la sosta veicolare dalle ore 06,00 alle ore 20,00 durante le giornate del lunedì 26 luglio 2021, lunedì 02 agosto 2021, lunedì 09 agosto 2021 e lunedì 23 agosto 2021. La sosta dei veicoli degli espositori sarà consentita nel piazzale della funivia Val Veny

 

UN CONCORSO E UNA FIERA DI ARTE SACRA IN OCCASIONE DELLA PATRONALE DI SANTA MARGHERITA AD ENTREVES
Ai piedi del Monte Bianco, nel villaggio di Entrèves a Courmayeur, per la comunità parrocchiale è tradizione da molti anni condividere un’esperienza di comunione e fraternità in occasione della festa della Patrona Santa Margherita.
In previsione dei festeggiamenti della Santa Patrona che ricorrono il 20 luglio 2021, la Parrocchia Santa Margherita, con l’intento di rievocare le sue tradizioni e il suo patrimonio culturale, in collaborazione con la Dott.ssa Bordon dell’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici della Diocesi di Aosta e la Dott.ssa Donatoni del MAV, Museo Artigianato Valdostano, ha indetto un concorso e una Foire di Arte Sacra aperta a tutti gli artigiani, artisti e Istituti religiosi della Valle d’Aosta.

L’Arte Sacra della Valle d’Aosta è un patrimonio inestimabile e nell’intento di rievocare le statue asportate alla Parrocchia negli Anni ‘70 (quelle raffiguranti Santa Margherita, San Teobaldo, Sant’Antonio Abate e San Grato), il progetto prevede una continuità del concorso per il prossimo quadriennio.

Questa iniziativa, che si svolgerà per la prima volta a Courmayeur nel villaggio di Entrèves, nasce dalla convinzione dell’importanza di richiamare gli artigiani e gli artisti della Valle d’Aosta ad operare su tematiche religiose, così come da stimolo ai cattolici che frequentano le Chiese per rinvigorire, tramite le opere esplicative realizzate, l’importante linguaggio simbolico delle statue, le
icone religiose e molto altro che, in modo immediato ed emotivo, evidenziano messaggi profondi.

L’evento 2021 prevede quindi:
– un concorso per la migliore realizzazione della Statua di Santa Margherita (primo premio) e la migliore realizzazione di arte religiosa che rievochi la Santa Margherita, in questo caso sono ammesse tutte le tipologie di tecnica (secondo e terzo premio);
– la possibilità di partecipazione alla Foire, non vincolata al concorso, con l’esposizione dei propri oggetti di arte sacra per tutta la giornata del 20 luglio lungo il villaggio di Entrèves.
Numerosi artigiani hanno già aderito, ma visto il perdurare della situazione di crisi sanitaria, la scadenza per l’adesione alla manifestazione fissata inizialmente per il 30 aprile 2021 è prorogata al 31 maggio 2021.
Alla manifestazione parteciperanno S.E. il Vescovo Mons. Franco Lovignana, in rappresentanza della Diocesi di Aosta, il Mav (Museo dell’Artigianato Valdostano), il Comune di Courmayeur, Don Mario Tringali (Parroco della Parrocchia di San Pantaleone) e Padre Pier Giuseppe Mosso per la Comunità Somasca, oltre alle autorità civili e militari locali.

La foto dal sito del Comune di Courmayeur

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur la Mostra personale dell’artista Bobo Pernettaz

A Courmayeur la Mostra personale dell’artista Bobo Pernettaz

A Courmayeur la Mostra personale dell’artista Bobo Pernettaz Lo spazio espositivo della saletta dei libri storici della Biblioteca di Courmayeur ospita fino al 31 agosto la mostra dedicata all’artista valdostano Bobo Pernettaz Lo spazio espositivo della saletta dei libri storici della Biblioteca di Courmayeur ospita fino al 31 agosto la mostra dedicata all’artista valdostano Bobo […]

28/08/2024

Torna Courmayeur on ice – L’appuntamento il 17 Agosto

Torna Courmayeur on ice – L’appuntamento il 17 Agosto

Torna Courmayeur on ice – L’appuntamento il 17 Agosto Tanti campioni e artisti del ghiaccio protagonisti al Palaghiaccio di Courmayeur per un emozionante spettacolo: saranno presenti: Loena Hendrickx 5 volte campionessa del Belgio, campionessa europea in carica, medaglia di bronzo ai mondiali 2023, bronzo alla finale di Grand Prix Charlène Guignard & Marco Fabbri, 2 […]

16/08/2024

Courmayeur – Nel week end la Gara Internazionale di Cross country

Courmayeur – Nel week end la Gara Internazionale di Cross country

Courmayeur – Nel week end la Gara Internazionale di Cross country Organizzata come parte del Circuito Italia Bike Cup, la competizione porterà alcuni dei migliori atleti di mountain bike a sfidarsi su percorsi mozzafiato tra le maestose montagne della Valle d’Aosta. Manca sempre meno all’evento di mountain bike tra i più attesi dell’anno: la Gara […]

17/05/2024

Live In Courmayeur con Sonik – 5 gennaio. L’appuntamento

Live In Courmayeur con Sonik – 5 gennaio. L’appuntamento

Il concerto di Sonik tra suono di tendenza, elettronica, e i campioni musicali che hanno segnato la storia si fondono in quasi 2 ore di spettacolo unico. Live In 5 gennaio. Ore 20.30 Sala Polivalente – Courmayeur Sport Center Il concerto di Sonik si baserà sul suono di tendenza, l’elettronica, e i campioni musicali che […]

05/01/2024

Sold out per Climathon Courmayeur: una sfida di 24h contro il tempo per tutelare la montagna

Sold out per Climathon Courmayeur: una sfida di 24h contro il tempo per tutelare la montagna

E’ già tutto esaurito per la lunga maratona, con inizio sabato 11 novembre, su temi come la gestione delle risorse idriche, la mobilità e i rifiuti in quota.Tra pitch, talk e laboratori si sviluppano nuove soluzioni su misura per la località. Per fare fronte alla sfida del cambiamento climatico Courmayeur “accende”, l’11 e 12 novembre, […]

06/11/2023

Porte aperte allo Sport 2023 – Courmayeur Sport Center – 30 settembre

Porte aperte allo Sport 2023 – Courmayeur Sport Center – 30 settembre

Porte aperte allo Sport 2023 – Courmayeur Sport Center – 30 settembre Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi 2023/24 a partire dalle ore 15 al Courmayeur Sport Center L’appuntamento sabato 30 settembre Grandi e piccini potranno sperimentare gratuitamente un ampio ventaglio di momenti di sport, una brillante sintesi dei tanti corsi e […]

25/09/2023

Courmayeur – Torna Peak of Taste, la rassegna che porta ad alta quota l’enogastronomia di alto livello

Courmayeur – Torna Peak of Taste, la rassegna che porta ad alta quota l’enogastronomia di alto livello

Peak of Taste, la rassegna che porta ad alta quota l’enogastronomia di alto livello. Gli appuntamenti si susseguiranno dal 16 al 25 marzo. Un marzo gourmet sulle vette più alte d’Italia. Dopo il successo e le cene sold out del 2022, Peak of Taste riprende quota ospitando a Courmayeur stelle Michelin, creazioni inedite e sperimentazioni […]

27/02/2023

Fondazione Courmayeur – Presentazione del libro Dinastie, da Prada ai Ferragnez

Fondazione Courmayeur – Presentazione del libro Dinastie, da Prada ai Ferragnez

Fondazione Courmayeur – Presentazione del libro Dinastie – 25 febbraio Dinastie. Da Prada ai Ferragnez, ritratti della vera nobiltà italiana. Quella senza blasone (ed. Rizzoli) con l’autore Michele Masneri, giornalista, scrittore Dinastie. Da Prada ai Ferragnez, ritratti della vera nobiltà italiana. Quella senza blasone (ed. Rizzoli) con l’autore Michele Masneri, giornalista, scrittore Courmayeur, Sala Fondazione Courmayeur Mont Blanc, sabato […]

17/02/2023

Courmayeur – Paolo Belli torna in teatro con ” Pur di far Commedia”

Courmayeur – Paolo Belli torna in teatro con ” Pur di far Commedia”

Paolo Belli torna in teatro con ” Pur di far Commedia”, pièce scritta ancora una volta con Alberto Di Risio. Lo spettacolo è l’evoluzione naturale di “Pur di fare Musica”, commedia che ha riscosso il riconoscimento della critica e del pubblico nelle stagioni precedenti. Prosa, canzoni e risate sono gli ingredienti di ” Pur di […]

11/01/2023