Courmayeur – Torna Peak of Taste, la rassegna che porta ad alta quota l’enogastronomia di alto livello

27/02/2023

Peak of Taste, la rassegna che porta ad alta quota l’enogastronomia di alto livello. Gli appuntamenti si susseguiranno dal 16 al 25 marzo.

Un marzo gourmet sulle vette più alte d’Italia. Dopo il successo e le cene sold out del 2022, Peak of Taste riprende quota ospitando a Courmayeur stelle Michelin, creazioni inedite e sperimentazioni culinarie basate sui prodotti del territorio.

Il 16 e 19 marzo lo chef Francesco Colantonio del ristorante gourmet dell’hotel Le Massif apre la cucina agli ospiti, che potranno partecipare alla realizzazione del menù.

Contemporaneamente tornano le cene firmate Mountain Gourmet Ski Experience, con Heston Blumenthal, due top chef e una pluripremiata sommelier direttamente da Londra.

Il clou della rassegna è il 25 marzo, con una cena creativa sulle vette di Skyway Monte Bianco. Dopo un pre-cena con Davide Scabin si gustano i piatti ideati da Ana Roš, prot agonista di Chef’s Table.

La seconda edizione inizia con la formula, inedita, dello Special Dinner, in programma il 16 e il 19 marzo: due cene partecipative dedicate agli appassionati di cucina e agli spiriti curiosi. Gli ospiti – massimo 12 persone a serata – potranno affiancare Francesco Colantonio, il nuovo giovane Executive chef del LM38, il ristorante gourmet del Massif Hotel & Lodge – Courmayeur. Insieme a lui realizzeranno un menù di quattro portate: piatti che uniscono la tradizione di montagna e lo stile contemporaneo, saranno poi serviti ai tavoli. Un’opportunità unica per scoprire il backstage di una cena di alto livello.

Negli stessi giorni (16-19 marzo) torna la serie di appuntamenti firmati Mountain Gourmet Ski Experience, l’evento ideato da Heston Blumenthal e da Momentum Ski, che negli anni ha accolto ai piedi del Monte Bianco i migliori interpreti della cucina Made in UK.

Quest’anno Heston Blumenthal sarà raggiunto a Courmayeur – al Grand Hotel Royal e Golf e sulle piste del comprensorio – da un trio di grandi professionisti. Dal ristorante Trivet di Londra sono in arrivo i due co-proprietari, lo chef canadese Jonny Lake, già executive del ristorante 3 Stelle Michelin The Fat Duck e Isa Bal, vincitrice del premio Michelin Sommelier nel 2022, che lavoreranno in stretto contatto con lo chef Jean Philippe Blondet, dell’Alain Ducasse Dorchester, 3 stelle di Londra.

Nel weekend successivo si entra nel vivo della manifestazione con il “Best of Bests” di Peak of Taste, che quest’anno è stato battezzato “la cena della creatività”. Si sale fino a Punta Helbronner con Skyway Monte Bianco per un aperitivo con Davide Scabin, tra i più creativi cuochi italiani, per assaggiare un pre-cena inedito. Lo chef, celebre per il suo “cyber-egg” e l’”ostrica virtuale”, propone delle creazioni particolari, che sollecitano la curiosità e il piacere di scoprire ricette mai sperimentate. Tutto intorno, la vista delle vette del Monte Bianco, che incorniciano uno dei ristoranti più spettacolari delle Alpi.

Poi si scende alla stazione del Pavillon per la cena con Ana Roš, una delle più influenti e creative cuoche mondiali. Protagonista di una delle puntate di “Chef’s Table”, serie Netflix, dedicata alla alta gastronomia, candidata agli Emmy, la chef è l’anima del ristorante Hiša Franko di Kobarid, due stelle Michelin: migliore cuoca del mondo per la 50 Best nel 2016, è stabilmente nelle prime posizioni del ranking. Il suo menù creato per l’occasione è composto da sei piatti elaborati a partire dalle materie prime valdostane, prodotti che raccontano la cultura del territorio.

Le due serate sono ideate in collaborazione con Buonissima, la rassegna torinese di alta gastronomia organizzata da Produzioni Fuorivia, IL e Associazione Raggio Verde, con la Direzione artistica di Luca Iaccarino, Stefano Cavallito e Matteo Baronetto.

Durante il weekend ci sarà spazio anche per abbinamenti insoliti con il Microbirrificio Courmayeur Mont Blanc, realtà emergente specializzata nella ricerca aromatica di birre che rendessero omaggio alle vette. I suoi fiori all’occhiello sono la Brenva, una morbida bionda fresca e floreale, Aiguille Blanche, una birra bianca poco frizzante, lievemente acidula e spezia, molto rinfrescante, e Punta Helbronner, più strutturata e luppolata, ad alta fermentazione. Tutte sono prodotte a partire dall’acqua di Courmayeur, con caratteristiche uniche di purezza e bassa presenza di sali minerali.

Peak of Taste sarà anche l’occasione per provare la nuova gestione di uno dei ristoranti di punta di Courmayeur, Les Dames Anglaises, in Località Chiecco a Plan Checrouit: piatti tradizionali valdostani e antiche ricette di famiglia da assaporare in un ambiente finemente ristrutturato, a un passo dalle piste da sci.

Per ulteriori informazioni: courmayeurmontblanc.it

La foto dal sito del Comune di Courmayeur

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur la Mostra personale dell’artista Bobo Pernettaz

A Courmayeur la Mostra personale dell’artista Bobo Pernettaz

A Courmayeur la Mostra personale dell’artista Bobo Pernettaz Lo spazio espositivo della saletta dei libri storici della Biblioteca di Courmayeur ospita fino al 31 agosto la mostra dedicata all’artista valdostano Bobo Pernettaz Lo spazio espositivo della saletta dei libri storici della Biblioteca di Courmayeur ospita fino al 31 agosto la mostra dedicata all’artista valdostano Bobo […]

28/08/2024

Torna Courmayeur on ice – L’appuntamento il 17 Agosto

Torna Courmayeur on ice – L’appuntamento il 17 Agosto

Torna Courmayeur on ice – L’appuntamento il 17 Agosto Tanti campioni e artisti del ghiaccio protagonisti al Palaghiaccio di Courmayeur per un emozionante spettacolo: saranno presenti: Loena Hendrickx 5 volte campionessa del Belgio, campionessa europea in carica, medaglia di bronzo ai mondiali 2023, bronzo alla finale di Grand Prix Charlène Guignard & Marco Fabbri, 2 […]

16/08/2024

Courmayeur – Nel week end la Gara Internazionale di Cross country

Courmayeur – Nel week end la Gara Internazionale di Cross country

Courmayeur – Nel week end la Gara Internazionale di Cross country Organizzata come parte del Circuito Italia Bike Cup, la competizione porterà alcuni dei migliori atleti di mountain bike a sfidarsi su percorsi mozzafiato tra le maestose montagne della Valle d’Aosta. Manca sempre meno all’evento di mountain bike tra i più attesi dell’anno: la Gara […]

17/05/2024

Live In Courmayeur con Sonik – 5 gennaio. L’appuntamento

Live In Courmayeur con Sonik – 5 gennaio. L’appuntamento

Il concerto di Sonik tra suono di tendenza, elettronica, e i campioni musicali che hanno segnato la storia si fondono in quasi 2 ore di spettacolo unico. Live In 5 gennaio. Ore 20.30 Sala Polivalente – Courmayeur Sport Center Il concerto di Sonik si baserà sul suono di tendenza, l’elettronica, e i campioni musicali che […]

05/01/2024

Sold out per Climathon Courmayeur: una sfida di 24h contro il tempo per tutelare la montagna

Sold out per Climathon Courmayeur: una sfida di 24h contro il tempo per tutelare la montagna

E’ già tutto esaurito per la lunga maratona, con inizio sabato 11 novembre, su temi come la gestione delle risorse idriche, la mobilità e i rifiuti in quota.Tra pitch, talk e laboratori si sviluppano nuove soluzioni su misura per la località. Per fare fronte alla sfida del cambiamento climatico Courmayeur “accende”, l’11 e 12 novembre, […]

06/11/2023

Porte aperte allo Sport 2023 – Courmayeur Sport Center – 30 settembre

Porte aperte allo Sport 2023 – Courmayeur Sport Center – 30 settembre

Porte aperte allo Sport 2023 – Courmayeur Sport Center – 30 settembre Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi 2023/24 a partire dalle ore 15 al Courmayeur Sport Center L’appuntamento sabato 30 settembre Grandi e piccini potranno sperimentare gratuitamente un ampio ventaglio di momenti di sport, una brillante sintesi dei tanti corsi e […]

25/09/2023

Fondazione Courmayeur – Presentazione del libro Dinastie, da Prada ai Ferragnez

Fondazione Courmayeur – Presentazione del libro Dinastie, da Prada ai Ferragnez

Fondazione Courmayeur – Presentazione del libro Dinastie – 25 febbraio Dinastie. Da Prada ai Ferragnez, ritratti della vera nobiltà italiana. Quella senza blasone (ed. Rizzoli) con l’autore Michele Masneri, giornalista, scrittore Dinastie. Da Prada ai Ferragnez, ritratti della vera nobiltà italiana. Quella senza blasone (ed. Rizzoli) con l’autore Michele Masneri, giornalista, scrittore Courmayeur, Sala Fondazione Courmayeur Mont Blanc, sabato […]

17/02/2023

Courmayeur – Paolo Belli torna in teatro con ” Pur di far Commedia”

Courmayeur – Paolo Belli torna in teatro con ” Pur di far Commedia”

Paolo Belli torna in teatro con ” Pur di far Commedia”, pièce scritta ancora una volta con Alberto Di Risio. Lo spettacolo è l’evoluzione naturale di “Pur di fare Musica”, commedia che ha riscosso il riconoscimento della critica e del pubblico nelle stagioni precedenti. Prosa, canzoni e risate sono gli ingredienti di ” Pur di […]

11/01/2023

Torna il Courmayeur Food Market d’autunno – 29 ottobre

Torna il Courmayeur Food Market d’autunno – 29 ottobre

Courmayeur Food Market d’autunno – 29 ottobre Dalle ore 10 arriva il piccolo mercato en plein air di prodotti agricoli tradizionali, biologici e a denominazione di origine protetta curato dai produttori locali, Autunno Al Jardin de l’Ange nel cuore di Courmayeur arriva la versione autunnale, a partire dalle ore 10, del piccolo mercato en plein […]

13/10/2022