Ghiacciaio Planpincieux – Nuove misure di protezione civile per rischio glaciale

29/10/2019

Il Comune di Courmayeur informa che sono state adottate nuove misure di Protezione Civile rispetto al rischio glaciologico che sta interessando il ghiacciaio Planpincieux, nella Val Ferret. In particolare sono state modificate nuovamente le finestre di accesso lungo la strada comunale.

In particolare, fermo restando le misure adottate nelle precedenti ordinanze, si precisa che la modifica consiste nel cambio di orario delle finestre di accesso alla strada comunale della Val Ferret, nel tratto interessato dal blocco (700mt).

In particolare in nuovi orari delle finestre di accesso sono i seguenti:

dalle ore 7.50 alle ore 9.00;
dalle ore 12.00 alle ore 13.30;
dalle ore 16.00 alle ore 17.30.
La nuova ordinanza N.3561 del 28/10/2019, conferma le misure già adottate nelle precedenti ordinanze emanate nei giorni scorsi:

• il divieto d’accesso pedonale e con mezzi a motore nelle aree indicate come zona 1 e zona 2 della planimetria allegata;

• la chiusura della strada comunale per la Val Ferret nel tratto compreso tra l’intersezione con la strada poderale della Montitaz e la località Planpincieux;

• la chiusura della strada interpoderale per la località Rochefort;

• l’evacuazione degli immobili individuati in planimetria nelle zone 1 e 2;

In deroga al divieto di cui al punto precedente, è consentito il transito sulla strada comunale alle seguenti

condizioni:

– tramite veicoli a motore, condotti da:

◦ proprietari di immobili, titolari di esercizi pubblici, attività commerciali o sportive, situati presso le aree a monte della zona vietata;

◦ imprese impegnate in lavori;

◦ funzionari pubblici e incaricati di pubblico servizio;

◦ servizio taxi e NCC;

◦ residenti presso le aree a monte della zona vietata;

◦ altri soggetti autorizzati dal Sindaco e dal Responsabile della protezione civile comunale;

– transito a senso unico alternato di singoli veicoli, con monitoraggio in tempo reale, compatibilmente con le

condizioni di sicurezza, durante le seguenti finestre orarie:

dalle ore 7.50 alle ore 9.00;
dalle ore 12.00 alle ore 13.30;
dalle ore 16.00 alle ore 17.30.
Il Sindaco o il Responsabile comunale di protezione civile possono autorizzare ulteriori transiti, al di fuori delle suddette finestre orarie. Durante la notte è consentito il transito dei soli veicoli di soccorso, preventivamente autorizzati dal Sindaco o dal Responsabile comunale di Protezione civile;

– e, inoltre, lungo la strada interpoderale Montitaz/Planpincieux, sono autorizzate, in qualsiasi orario le nuove seguenti categorie:

a) il transito veicolare di mezzi di peso inferiore ai 35 quintali, tramite senso unico alternato disciplinato da impianto semaforico, condotti da:

• proprietari di immobili, titolari di esercizi pubblici, attività commerciali o sportive, situati presso le aree a monte della zona vietata;

• guide alpine e/o accompagnatori natura;

• imprese impegnate in lavori (con mezzi di peso inferiore ai 35 quintali);

• Veicoli destinati, da parte delle suddette categorie, al trasporto della rispettiva clientela e/o utenza; e/o lavoratori. Dovrà essere fornita preventiva comunicazione delle targhe dei mezzi all’ufficio di Polizia locale: polizialocale@comune.courmayeur.ao.it;

• titolari di permesso di caccia o pesca (dovrà essere esibito il permesso);

• funzionari pubblici e incaricati di pubblico servizio;

• servizio taxi e NCC;

• residenti presso le aree a monte della zona vietata o altri soggetti autorizzati dal Sindaco;

• protezione civile e personale sanitario in servizio presso AUSL Valle d’Aosta;

• veicoli diretti agli esercizi pubblici, attività commerciali e/o sportive. I titolari di tali esercizi e attività dovranno preventivamente comunicare agli addetti del cancello 1 le targhe dei veicoli interessati,

b) il transito pedonale e in bicicletta, da parte di chiunque.

Il transito avviene a rischio e pericolo degli utenti della strada, tenuto conto dello stato e della natura della stessa.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – Gli appuntamenti il 25 novembre

Courmayeur – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – Gli appuntamenti il 25 novembre

Il CELVA dal 2019 organizza annualmente iniziative in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, con l’obiettivo di contribuire a diffondere il messaggio di contrasto a questo drammatico fenomeno. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il CELVA rivolge agli Enti Locali valdostani la proposta di […]

19/11/2025

Courmayeur – Clara aprirà la stagione invernale. Il concerto il 6 Dicembre

Courmayeur – Clara aprirà la stagione invernale. Il concerto il 6 Dicembre

Clara aprirà la stagione invernale. Il concerto il 6 Dicembre. La cantautrice Clara sarà protagonista di un’esibizione dal vivo al Jardin de l’Ange di Courmayeur sabato 6 dicembre, nell’ambito del Welcome Winter 2026, l’evento che tradizionalmente dà il via alla stagione fredda nella località ai piedi del Monte Bianco. A partire dalle 17.30, l’area del […]

14/11/2025

Courmayeur – Davide Chessa è il nuovo comandante della stazione Carabinieri di Courmayeur

Courmayeur – Davide Chessa è il nuovo comandante della stazione Carabinieri di Courmayeur

Dopo quindici anni alla guida della stazione dei Carabinieri di Morgex, il luogotenente con carica speciale Davide Chessa ha assunto, a partire da sabato 1° novembre, il comando della Stazione dei Carabinieri di Courmayeur. Per Chessa si tratta di un vero e proprio ritorno in un luogo che conosce bene. Dopo aver completato il percorso […]

12/11/2025

Courmayeur – Torna ‘Welcome Winter’ – 6 dicembre, il weekend che inaugura la stagione

Courmayeur – Torna ‘Welcome Winter’ – 6 dicembre, il weekend che inaugura la stagione

Courmayeur – Torna ‘Welcome Winter’ – 6 dicembre, il weekend che inaugura la stagione Il primo weekend di dicembre, Courmayeur dà ufficialmente il benvenuto all’inverno con un evento spettacolare che apre la stagione all’insegna dell’emozione e della magia. Alle 17:30, il Jardin de l’Ange si anima con un DJ set e momenti di animazione che […]

10/11/2025

Courmayeur – Sospensione erogazione dell’acqua in Via Henry il 7 novembre

Courmayeur – Sospensione erogazione dell’acqua in Via Henry il 7 novembre

Courmayeur – Sospensione erogazione dell’acqua in Via Henry il 7 novembre Nell’ambito di alcuni lavori sul territorio si informa che si procederà ad interruzione dell’acqua per la giornata di venerdì 07 novembre 2025, dalle ore 8.30 alle ore 17.30 e fino al termine dei lavori (in giornata). La sospensione interesserà tutta Via Luigino Henry (dal […]

07/11/2025

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento Il Bollettino regionale di criticità della Protezione Civile regionale n° 299/2025 segnala criticità meteo Gialla. In particolare, per la nostra zona D, si evidenzia per la giornata del 27 ottobre vento molto forte. Venti da forti a tempestosi da oggi a domani in media […]

27/10/2025

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre Il tradizionale pranzo organizzato dal Comune di Courmayeur per i jeunes d’antan si terrà giovedì 23 ottobre 2025 presso la Sala polivalente del Courmayeur Sport Center alle ore 12.30 un’occasione importante per stare insieme e condividere un momento di socialità. La messa a San […]

22/10/2025

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

In occasione della ricorrenza del 25° anniversario dell’alluvione che, dal 13 al 16 ottobre del 2000, ha colpito la Valle d’Aosta causando la morte di 20 persone e danni significativi alle infrastrutture e all’ambiente, in particolare nella notte tra il 14 e il 15 ottobre, il Presidente della Regione, Renzo Testolin, dichiara: “Venticinque anni sono […]

17/10/2025

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Si è tenuta martedì 14 ottobre 2025, presso la sala consigliare del Municipio di Courmayeur, la prima seduta del Consiglio Comunale a seguito delle elezioni del 28 settembre 2025. 1) I lavori sono cominciati con la convalidata della condizione degli eletti. Nessuno di loro versa in condizione di incandidabilità, ineleggibilità o incompatibilità, e risultano quindi […]

16/10/2025