I Comuni della Valdigne si candidano a Comunità europea dello Sport – Courmayeur sarà capofila

30/01/2019

“I Comuni di Courmayeur, La Salle, La Thuile, Morgex e Pré-Saint-Didier, si candidano a diventare Comunità europea dello Sport – ACES Europe “- è quanto annunciato dalla Città di Courmayeur che spiega che “la volontà di perseguire la candidatura, per l’anno 2021, è scaturita da una serie di incontri tra le cinque municipalità nel corso dei quali collegialmente è stata valutata positivamente tale opportunità”.

Dalla sua fondazione nel 1999, ACES Europe – Federazione delle Capitali e delle Città Europee dello Sport (associazione no profit con sede a Bruxelles che dal 2001 assegna i riconoscimenti di Capitale, Comunità, Città, Comune Europeo dello Sport) – si pone l’obiettivo di promuovere lo sport tra i cittadini dell’Unione Europea, in particolare verso i bambini, gli anziani ed i disabili. ACES Europe si rivolge ai municipi candidati, per i titoli di Capitale, Comunità, Città o Comune Europeo dello Sport. Il titolo di Capitale europea dello sport ha ottenuto il riconoscimento da parte della Commissione Europea nel Libro Bianco (art. 50) e l’associazione è inoltre partner ufficiale della Commissione stessa nell’ambito della Settimana europea dello sport. Inoltre, il riconoscimento di Comunità Europea dello Sport è riservato alle “community” che presentano caratteristiche di eccellenza e valori condivisi in tema di sport, benessere e qualità della vita. Il titolo viene assegnato ogni anno a due comunità italiane da ACES Europe.

Le amministrazioni dei cinque comuni hanno firmato una nota in cui si precisa che nel condividere gli obiettivi principali dell’attività promossa da ACES Europe (divertimento con l’esercizio fisico; disponibilità a raggiungere gli obiettivi; rafforzare il senso di appartenenza alla comunità; imparare il fair play e migliorare la salute) i Comuni della Valdigne hanno riconosciuto in questo percorso un’occasione per l’avvio di una collaborazione ampia e sinergica, che vada oltre ai confini strettamente comunali, per l’avvio di una visione più ampia, utile alla valorizzazione dei territori della Valdigne. Con la candidatura i Comuni promuoveranno la vocazione naturalmente sportiva e turistica dei propri territori, grazie alla creazione di reti e contatti a livello internazionale ai fini di partenariati, collaborazioni e alla valorizzazione del lavoro di sistema tra tutti i cinque Comuni. Il territorio della Valdigne presenta, inoltre, infrastrutture, e occasioni di pratica di attività sportive e all’aria aperta di rilievo, adatte a un’utenza eterogenea, senza contare che il contesto alpino consente la pratica degli sport invernali, dell’alpinismo e dell’arrampicata, oltre che dell’escursionismo estivo e di molteplici attività outdoor/indoor aperte a bambini, giovani, famiglie, sportivi amatori e professionisti.

Poiché le municipalità hanno condiviso i valori e le prospettive della candidatura, il Comune di Courmayeur, individuato quale Comune capofila, ha inviato lettera formale di candidatura a Comunità europea dello Sport 2021 ad ACES Europa, con la denominazione di “Comunità Valle del Monte Bianco – Vallée du Mont Blanc”. A seguito di questo atto i cinque Comuni procederanno ora alla realizzazione del dossier di candidatura che sarà consegnato alla Commissione di valutazione entro il mese di giugno 2019. Le Comunità vincitrici saranno rese note nel mese di novembre 2019 a Roma nel corso della cerimonia di consegna delle Ciotole di benemerenza per lo sport europeo presso il salone del CONI e successivamente riceveranno la consegna della bandiera ufficiale durante il Gran Galà di ACES Europe presso il Parlamento europeo a Bruxelles.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing Riparte il servizio in città Da sabato 19 aprile sarà nuovamente attivo il servizio di e-bike sharing a Courmayeur, un’iniziativa che promuove la mobilità sostenibile all’interno del paese e delle su frazioni. 30 city e-bike a Courmayeur Saranno disponibili 30 city e-bike distribuite in ciclostazioni con ricarica […]

16/04/2025

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc – Dal 16 aprile aperte le iscrizioni

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc – Dal 16 aprile aperte le iscrizioni

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc Dal 16 al 30 aprile iscrizioni a tariffa agevolata rivolte esclusivamente ai residenti nei Comuni dell’Unité Valdigne-Mont- Blanc. Dal 1° maggio iscrizioni aperte anche ai non residenti. Il “Centro estivo tra cielo, terra e acqua” organizzato in collaborazione con l’Unité Valdigne Mont Blanc è incentrato sulla scoperta […]

14/04/2025

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde Si informa che fino al mese di novembre 2025 è attivo il servizio della raccolta verde, un giorno a settimana e per il nostro Comune di mercoledì . L’esposizione dei cassonetti parte dalle ore 20.00 del giorno precedente (martedì) e alle ore […]

09/04/2025

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti Oltre 25 tra sindaci e amministratori pubblici si sono ritrovati il 3 e 4 aprile all’Arsenale di Amalfi per discutere di temi cruciali per il turismo quali ospitalità e residenzialità, fiscalità, mobilità e sicurezza, e spazi pubblici. Il dibattito […]

07/04/2025

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette  – 21 aprile

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette – 21 aprile

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette  Durante la Pasquetta, il cuore pulsante di Courmayeur si trasforma in un vivace mercato all’aperto, con bancarelle che espongono il meglio dell’artigianato locale, in un’atmosfera di festa, musica e folklore. Tra le vie del centro, l’artigianato tradizionale valdostano prende vita: sculture in legno, oggetti intagliati, creazioni al […]

04/04/2025

Courmayeur – Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur

Courmayeur – Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur

Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur Courmayeur si arricchisce di un nuovo progetto editoriale. View of Montblanc, il magazine che è stato diffuso sul territorio nel mese di marzo e che accompagnerà la nostra località con un taglio raffinato e consapevole. View of Mont Blanc è infatti il […]

02/04/2025

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca: lo spettacolo evento

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca: lo spettacolo evento

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca Spettacolo concerto proposto dall’Ensemble Belliners, i cui membri – un quartetto d’archi con oboe – interpreteranno i brani più significativi dell’opera di Giacomo Puccini Sabato 5 aprile 2025 ore 21.00 – Biblioteca di Courmayeur L’Ensemble Belliners racconta Tosca. Spettacolo concerto proposto dall’Ensemble Belliners, i cui membri – un quartetto […]

31/03/2025

Courmayeur – La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo

Courmayeur – La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo

La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo Un tributo speciale alla Campionessa del Mondo di casa, che avrà una pista a suo nome per celebrare la sua straordinaria carriera: Pista 14 Federica Brignone. Domenica 30 marzo, alle ore 12.00, presso il Col Chécrouit, si terrà la cerimonia di intitolazione della pista, con […]

28/03/2025

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo Arpeggio elettrico è il concerto di Antonella Ruggiero con Adriano Sangineto all’arpa celtica e clarinetto basso e Roberto Colombo al vocoder, organo liturgico e synth basso: è una proposta di notevole fascino che ha debuttato a luglio 2021 Nell’ambito della Saison Culturelle – presso il […]

26/03/2025