Il Consiglio Regionale approva la legge sugli Enti Locali – Manes “Sono state ridotte le risorse al Celva per salvare Roisan”

10/05/2017

Con 18 voti a favore di Uvp, Alpe, Stella Alpina, Pnv, Misto e 14 astensioni, Uv, Pd, Epav e M5S,  il Consiglio regionale ieri pomeriggio ha approvato il disegno di legge che contiene disposizioni in materia di enti locali, modificando il sistema delle autonomie in Valle d’Aosta in adeguamento alla legge regionale che disciplina l’esercizio associato di funzioni e servizi comunali e soppressione delle Comunità montane. Il testo si compone di 36 articoli ed è stato presentato dalla Giunta regionale il 24 gennaio scorso

“Il provvedimento – ha detto il relatore Nello Fabbri dell’Uvp – risponde all’esigenza di adeguare le disposizioni contenute nella legge regionale n. 54/1998 a quelle previste da nuove leggi regionali: in primis, la norma regionale 6/2014 che ha profondamente modificato l’assetto organizzativo e funzionale degli Enti locali con l’introduzione dell’esercizio associato di funzioni e servizi comunali, ma anche la legge regionale 1 del 2015 al fine di porre rimedio alle problematiche insorte in fase di applicazione della riforma del sistema elettorale valdostano. Viene inoltre attuato l’adeguamento resosi necessario dall’introduzione, nel regime di contabilità degli Enti locali, dell’armonizzazione contabile prevista dal decreto legislativo 118/2011. In Commissione sono poi stati presentati quattro emendamenti, di cui uno – quello riguardante il contributo straordinario di 140 mila euro al Comune di Roisan – sarà sostituito con l’emendamento depositato in Aula dal Presidente della Regione”

Un’approvazione che non è piaciuta al Presidente del Cpel Franco Manes soprattutto per quanto riguarda la parte sul dissesto finanziario del Comune di Roisan “Il Consiglio ha deciso di approvare a maggioranza il ddl, approvando altresì, sempre a maggioranza, un emendamento, proposto nella medesima mattinata dal Presidente della Regione, con il quale si è presupposto superare il dissesto finanziario del Comune di Roisan, stornando nei fatti tali risorse, pari a 140.000 euro, dalla legge di settore che finanzia il CELVA per il 2017”. 

Una soluzione difficile da accetare secondo ManesUn vero e proprio espediente contabile. Di fatto, sono state ridotte le risorse necessarie per il funzionamento del Celva, il nostro principale organismo di supporto e di servizio associato. A questo punto a seguito di un’attenta analisi pianificatoria finanziaria, vorremmo capire se ci sono delle ulteriori risorse disponibili e se sì, a quanto ammontano, per poter garantire nel medio e lungo periodo un’effettiva dignità e la necessaria autonomia gestionale ai 74 Comuni Valdostani, nonché al Celva”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur il Convegno “Comunicare il cambiamento climatico Ghiacciai: fake news e prospettive”. L’appuntamento

A Courmayeur il Convegno “Comunicare il cambiamento climatico Ghiacciai: fake news e prospettive”. L’appuntamento

A Courmayeur il Convegno “Comunicare il cambiamento climatico Ghiacciai: fake news e prospettive” DOVE: Courmayeur, Skyway Monte Bianco, Pavillon, Sala La Verticale – Venerdì 12 settembre 2025, ore 14 La Fondazione Montagna sicura e la Fondazione Courmayeur Mont Blanc, nell’Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai, organizzano venerdì 12 settembre a Courmayeur, nella Sala La […]

05/09/2025

A Courmayeur 25 anni di Lo Matson – Dal 6 Settembre al 7 Settembre  2025

A Courmayeur 25 anni di Lo Matson – Dal 6 Settembre al 7 Settembre 2025

C’è una montagna che non si limita a essere guardata. Va ascoltata, assaporata, raccolta nelle mani di chi la vive ogni giorno. A Courmayeur, Lo Matsòn compie 25 anni. Un’edizione speciale che dà voce a chi trasforma il lavoro in identità, il paesaggio in gusto. Formaggi che raccontano l’alba in alpeggio, vini che sanno di […]

01/09/2025

Courmayeur – Riaperta  da questa mattina la strada comunale della Val Ferret

Courmayeur – Riaperta da questa mattina la strada comunale della Val Ferret

Courmayeur – Riaperta la strada comunale della Val Ferret.  Da questa mattina 29 agosto la strada della Val Ferret è nuovamente riaperta al traffico veicolare. Si rende noto che è riaperta la strada della Val Veny. Rimane chiusa al traffico la pista della Brenva. Per la Val Ferret rimane in vigore l’ordinanza di chiusura al […]

29/08/2025

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays – Appuntamento 24 agosto

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays – Appuntamento 24 agosto

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays Domenica 24/08/2025 | 18:00 Jardin de l’Ange | Gioachino Gobbi, l’enfant du pays Introduce Lodovico Passerin d’Entrèves, Presidente del Comitato Fondazione Courmayeur Mont Blanc. Interviene Giuseppe De Rita, Presidente Fondazione Censis Chi è Gioachino Gobbi – Gioachino è stata una delle figure più attive della […]

22/08/2025

Courmayeur – La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec

Courmayeur – La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec

La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec Nella favolosa cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec, in Val Ferret, l’Associazione culturale Monte Bianco Montagna Sacra – fondata da Glorianda Cipolla nel 2014 come luogo di dialogo tra la dimensione spirituale dell’arte contemporanea e l’ambiente ascetico del Monte Bianco […]

20/08/2025

Courmayeur – Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand

Courmayeur – Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand

Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand Al servizio di trasporto pubblico gratuito sul territorio di Courmayeur, attivo per l’intera estate, si aggiunge, per il mese di agosto, il Pod di NExT, il modulo innovativo già sperimentato lo scorso anno ai piedi del Monte Bianco. NExT prosegue così […]

13/08/2025

Torna il Courmayeur Food Market – Appuntamento il 12 agosto

Torna il Courmayeur Food Market – Appuntamento il 12 agosto

Courmayeur Food Market 2025 – 12 agosto Piccolo mercato en plein air è l’evento imperdibile dell’estate, dove potrai scoprire una varietà di prodotti agricoli a chilometro zero, biologici e a denominazione di origine protetta curati direttamente dai produttori locali. Preparati a deliziare il palato con i sapori autentici del Courmayeur Food Market! Questo piccolo mercato […]

11/08/2025

Courmayeur – Mda sostenibile a Les Maisons de Judith, Val Ferret – 8 agosto

Courmayeur – Mda sostenibile a Les Maisons de Judith, Val Ferret – 8 agosto

Courmayeur – Mda sostenibile a Les Maisons de Judith, Val Ferret – 8 agosto Olga Pirazzi – Responsabile BEST (Better Ethical Sustainable Think-Tank) di Cittadellarte con Glorianda Cipolla, Matteo Wrad tra i promotori di Fashion Revolution Italia, e Glorianda Cipolla, fondatrice dell’associazione culturale Art Mont Blanc e ambasciatrice del Terzo Paradiso di Cittadellarte. L’eventoç Al centro del […]

08/08/2025

A Courmayeur il Brunch Philò al Parco Bollino – L’evento il 6 Agosto

A Courmayeur il Brunch Philò al Parco Bollino – L’evento il 6 Agosto

A Courmayeur il Brunch Philò al Parco Bollino Brunch Philò al Parco Bollino – Il Rischio. Un’occasione per dialogare in modo profondo e leggero, seduti tra panchine e prato, guidati da Paola Saporiti. Un incontro aperto a tutti, adulti e ragazzi, nello stile di ascolto e dialogo del Cafè Philò. Tema: IL RISCHIO. Da infilare […]

06/08/2025