Lezioni di Courmayeur – Transizione energetica ed economia. Il futuro è dell’idrogeno?

14/10/2024

Continua il programma pluriennale delle “Lezioni di Courmayeur”, organizzato dalla Fondazione Courmayeur Mont Blanc nel contesto del progetto Courmayeur Climate Hub, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU nell’ambito del PNRR. Il cuore del progetto è la riqualificazione di una porzione dello storico ex Hotel Ange, il recupero dei dipinti murali al suo interno e la trasformazione di questi spazi in un polo nevralgico attorno a cui ruotano servizi e attività legati alla resilienza al cambiamento climatico.

Le Lezioni di Courmayeur sono incontri dedicati agli studenti degli Istituti superiori valdostani volti ad approfondire tematiche di attualità e a mettere in luce le sfide e le opportunità per le generazioni future in un periodo storico caratterizzato da cambiamenti ambientali profondi. Alla seconda edizione
parteciperanno oltre 90 studenti del Liceo Maria Adelaide di Aosta, dell’Institut Agricole Régional e del Liceo Linguistico di Courmayeur.

La Lezione di Courmayeur in programma giovedì 17 ottobre alle ore 11.00online e in presenza presso la Biblioteca Regionale di Aosta, ruoterà intorno al macrotema “Transizione Energetica ed Economica. Il Futuro è dell’Idrogeno?”. Dopo i saluti di Roberto Rota, Sindaco di Courmayeur, Marco Riva, coordinatore del progetto Courmayeur Climate Hub e Head of Unit di Fondazione Giacomo Brodolini, e di Renzo Testolin, Presidente della Regione Valle d’Aosta, Domenico Siniscalco, presidente Fondazione Courmayeur Mont Blanc e lead author dell’IPCC-Intergovernmental Panel on Climate Change introdurrà l’incontro.

PER SEGUIRE IN STREAMING CLICCA QUI

La Lezione sarà tenuta dal Professor Alessandro Lanza, docente di Energy and Environmental Policy presso la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli (LUISS), direttore esecutivo della Fondazione Eni Enrico Mattei ed autore del saggio “Energia arcobaleno. Il futuro è dell’idrogeno”. Lanza approfondirà in particolare le prospettive dell’impiego dell’idrogeno nell’immediato e lontano futuro. A fine incontro, gli studenti avranno l’opportunità di condividere domande e interessi con il Professore.

Gli eventi organizzati dalla Fondazione Courmayeur Mont Blanc nell’ambito del progetto Courmayeur Climate Hub continueranno nel corso della stagione autunnale con le presentazioni dell’Atlante Digitale sul Patrimonio architettonico sottoutilizzato della Valle d’Aosta, promosso in collaborazione con il Politecnico
di Torino, Dipartimento di Architettura e Design, il GAL Valle d’Aosta e il CELVA.

La Fondazione Courmayeur Mont Blanc è un ente che ha lo scopo di promuovere, sviluppare e coordinare ricerche, studi, incontri per diffondere la conoscenza dei temi giuridici ed economici nella società contemporanea, ed è partner del progetto e referente della linea di intervento 4 (digitalizzazione Biblioteca
delle Montagne e organizzazione di eventi).

Il chore project della linea L4 ha visto, nel 2023, l’inizio del processo di digitalizzazione del patrimonio librario e documentale di Fondazione Courmayeur Mont Blanc, composto da 3300 volumi schedati e catalogati nel corso degli anni, nell’ambito dell’iniziativa Biblioteca digitale delle Montagne. Si tratta di una
piattaforma consultabile online, da casa, dall’ufficio, dallo smartphone, attraverso un sistema avanzato che consente ricerche trasversali, su più tematiche e più volumi. La biblioteca digitale integra testi, audio e video con un unico output verso gli utenti. Un lavoro importante per dare vita ad un luogo privilegiato di
approfondimento sui temi legati al contesto alpino, nelle sue diverse declinazioni, e che vuole avvicinare i giovani a questo grande patrimonio.

IL PROGETTO COURMAYEUR CLIMATE HUB – CLICCA QUI

La foto dal sito del Comune di Courmayeur

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Torna il TORX® with Kailas 2025 e Extrator:  la corsa “lungo le alte vie”

Courmayeur – Torna il TORX® with Kailas 2025 e Extrator: la corsa “lungo le alte vie”

Courmayeur – Torna il TORX® with Kailas 2025 e Extrator: la corsa “lungo le alte vie” Dal 12 Settembre 2025 al 21 Settembre 2025 Il TORX®, la corsa a fil di cielo lungo le alte vie 1 e 2 al cospetto dei 4mila valdostani (Monte Bianco, Gran Paradiso, Monte Rosa e Cervino) è considerata la […]

08/09/2025

A Courmayeur il Convegno “Comunicare il cambiamento climatico Ghiacciai: fake news e prospettive”. L’appuntamento

A Courmayeur il Convegno “Comunicare il cambiamento climatico Ghiacciai: fake news e prospettive”. L’appuntamento

A Courmayeur il Convegno “Comunicare il cambiamento climatico Ghiacciai: fake news e prospettive” DOVE: Courmayeur, Skyway Monte Bianco, Pavillon, Sala La Verticale – Venerdì 12 settembre 2025, ore 14 La Fondazione Montagna sicura e la Fondazione Courmayeur Mont Blanc, nell’Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai, organizzano venerdì 12 settembre a Courmayeur, nella Sala La […]

05/09/2025

A Courmayeur 25 anni di Lo Matson – Dal 6 Settembre al 7 Settembre  2025

A Courmayeur 25 anni di Lo Matson – Dal 6 Settembre al 7 Settembre 2025

C’è una montagna che non si limita a essere guardata. Va ascoltata, assaporata, raccolta nelle mani di chi la vive ogni giorno. A Courmayeur, Lo Matsòn compie 25 anni. Un’edizione speciale che dà voce a chi trasforma il lavoro in identità, il paesaggio in gusto. Formaggi che raccontano l’alba in alpeggio, vini che sanno di […]

01/09/2025

Courmayeur – Riaperta  da questa mattina la strada comunale della Val Ferret

Courmayeur – Riaperta da questa mattina la strada comunale della Val Ferret

Courmayeur – Riaperta la strada comunale della Val Ferret.  Da questa mattina 29 agosto la strada della Val Ferret è nuovamente riaperta al traffico veicolare. Si rende noto che è riaperta la strada della Val Veny. Rimane chiusa al traffico la pista della Brenva. Per la Val Ferret rimane in vigore l’ordinanza di chiusura al […]

29/08/2025

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays – Appuntamento 24 agosto

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays – Appuntamento 24 agosto

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays Domenica 24/08/2025 | 18:00 Jardin de l’Ange | Gioachino Gobbi, l’enfant du pays Introduce Lodovico Passerin d’Entrèves, Presidente del Comitato Fondazione Courmayeur Mont Blanc. Interviene Giuseppe De Rita, Presidente Fondazione Censis Chi è Gioachino Gobbi – Gioachino è stata una delle figure più attive della […]

22/08/2025

Courmayeur – La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec

Courmayeur – La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec

La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec Nella favolosa cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec, in Val Ferret, l’Associazione culturale Monte Bianco Montagna Sacra – fondata da Glorianda Cipolla nel 2014 come luogo di dialogo tra la dimensione spirituale dell’arte contemporanea e l’ambiente ascetico del Monte Bianco […]

20/08/2025

Courmayeur – Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand

Courmayeur – Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand

Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand Al servizio di trasporto pubblico gratuito sul territorio di Courmayeur, attivo per l’intera estate, si aggiunge, per il mese di agosto, il Pod di NExT, il modulo innovativo già sperimentato lo scorso anno ai piedi del Monte Bianco. NExT prosegue così […]

13/08/2025

Torna il Courmayeur Food Market – Appuntamento il 12 agosto

Torna il Courmayeur Food Market – Appuntamento il 12 agosto

Courmayeur Food Market 2025 – 12 agosto Piccolo mercato en plein air è l’evento imperdibile dell’estate, dove potrai scoprire una varietà di prodotti agricoli a chilometro zero, biologici e a denominazione di origine protetta curati direttamente dai produttori locali. Preparati a deliziare il palato con i sapori autentici del Courmayeur Food Market! Questo piccolo mercato […]

11/08/2025

Courmayeur – Mda sostenibile a Les Maisons de Judith, Val Ferret – 8 agosto

Courmayeur – Mda sostenibile a Les Maisons de Judith, Val Ferret – 8 agosto

Courmayeur – Mda sostenibile a Les Maisons de Judith, Val Ferret – 8 agosto Olga Pirazzi – Responsabile BEST (Better Ethical Sustainable Think-Tank) di Cittadellarte con Glorianda Cipolla, Matteo Wrad tra i promotori di Fashion Revolution Italia, e Glorianda Cipolla, fondatrice dell’associazione culturale Art Mont Blanc e ambasciatrice del Terzo Paradiso di Cittadellarte. L’eventoç Al centro del […]

08/08/2025