Torna Courmayeur Design Week-end – L’appuntamento dal 25 al 28 febbraio 2021

04/01/2021

Dal 25 al 28 febbraio 2021, ai piedi e in vetta al Monte Bianco, torna per il secondo anno consecutivo la Courmayeur Design Week-end: la quattro-giorni dedicata al design e all’architettura, ideata dall’architetto Paola Silva Coronel e organizzata in collaborazione con Courmayeur Mont Blanc, con il patrocinio di ADI, Associazione per il Disegno Industriale.

«Lo smart working ci sta insegnando nuovi modi di vivere e di lavorare. Un fenomeno bradisismico sta spostando l’attenzione dai grandi centri urbani ai piccoli borghi, che fanno la bellezza dell’Italia. Le Design Week e il Monte Bianco sono nel mio DNA e quindi tracciare una linea tra questi due punti è stato per me naturale»: spiega Paola Silva Coronel.

E Raffaella Scalisi, direttrice generale di CSC Courmayeur aggiunge: «Courmayeur guarda al futuro e lo fa affidandosi alla cultura e al mondo del progetto, con la tenacia tipica della gente d’alta quota, abituata a vivere “in salita” e ad affrontare anche le stagioni più difficili. Crediamo molto in questo evento che coinvolge tutto il tessuto locale ed ha grandi potenzialità di crescita».

L’evento già al suo esordio aveva ottenuto ottimi riscontri e oggi conferma l’attualità del format: giuste proporzioni e giuste atmosfere per nuovi momenti di relazione, più intimi, ricchi di riflessioni e di opportunità da cogliere in totale sicurezza.

Tanti sono i contenuti e le novità in serbo per questa seconda edizione della Design Week-End.

Oggetti di design invaderanno le vie del centro, protagonisti di una mostra diffusa nelle lounge degli hotel e nelle vetrine dei negozi. Alcuni landmark, come la Vanity Fair di Poltrona Frau in formato XXL, connoteranno il paese ai piedi del Monte Bianco trasformandolo in un inedito design district.

C’è già grande attesa per il nome dell’architetto che raccoglierà il testimone di Michele De Lucchi come protagonista della conferenza più alta d’Europa organizzata in collaborazione con Skyway Monte Bianco.

Il Museo del Duca degli Abruzzi, dedicato alla storia dell’alpinismo, ospiterà un allestimento dedicato ai prodotti che negli anni hanno saputo coniugare al meglio sport e design.

Non mancherà una mostra “in movimento” realizzata in partnership con Funivie Courmayeur Mont Blanc, che vedrà la personalizzazione di tutte le cabine di Chècrouit con l’immagine di un oggetto cult del design o di un personaggio di rilievo dell’architettura, che sarà poi presente durante la kermesse. Una sorta di libro da sfogliare, in cui ogni cabina diventerà una pagina di questa storia, che la località delle Alpi già da un anno ha deciso di raccontare.

Spazio ai giovani talenti a cui sarà dedicato un intero percorso espositivo nella storica fabbrica di ramponi e piccozze Grivel.

Numerosi i talks in programma di cui saranno protagonisti architetti, designer e studi di progettazione.

Per arrivare alle sfide sportive: il 26 febbraio l’appuntamento sarà con l’ormai consolidata skiCAD, gara di sci che alla sua 21esima edizione, lancia la sfida tra progettisti e giornalisti.

La particolarità del format Courmayeur Design Week-end è apprezzata anche dai grandi marchi dell’arredo e del design. «Creare relazioni numericamente contenute ma qualitativamente importanti ha per noi un interesse notevole»: spiega Nicola Coropulis, CEO di Poltrona Frau. «Il clima informale, la durata del weekend e la lontananza dalla città in cui si lavora, permette alchimie tra aziende e progettisti che mai avrei immaginato»: conferma Matteo Vivian, sales manager di Delta Light, due dei brand coinvolti nell’edizione 2021.

Design, paesaggio, cultura del progetto si confermano gli ingredienti di un evento in espansione e già pronto a due prossime trasferte: a Ostuni a fine maggio, e Pietrasanta nel mese di settembre.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur la Mostra personale dell’artista Bobo Pernettaz

A Courmayeur la Mostra personale dell’artista Bobo Pernettaz

A Courmayeur la Mostra personale dell’artista Bobo Pernettaz Lo spazio espositivo della saletta dei libri storici della Biblioteca di Courmayeur ospita fino al 31 agosto la mostra dedicata all’artista valdostano Bobo Pernettaz Lo spazio espositivo della saletta dei libri storici della Biblioteca di Courmayeur ospita fino al 31 agosto la mostra dedicata all’artista valdostano Bobo […]

28/08/2024

Torna Courmayeur on ice – L’appuntamento il 17 Agosto

Torna Courmayeur on ice – L’appuntamento il 17 Agosto

Torna Courmayeur on ice – L’appuntamento il 17 Agosto Tanti campioni e artisti del ghiaccio protagonisti al Palaghiaccio di Courmayeur per un emozionante spettacolo: saranno presenti: Loena Hendrickx 5 volte campionessa del Belgio, campionessa europea in carica, medaglia di bronzo ai mondiali 2023, bronzo alla finale di Grand Prix Charlène Guignard & Marco Fabbri, 2 […]

16/08/2024

Courmayeur – Nel week end la Gara Internazionale di Cross country

Courmayeur – Nel week end la Gara Internazionale di Cross country

Courmayeur – Nel week end la Gara Internazionale di Cross country Organizzata come parte del Circuito Italia Bike Cup, la competizione porterà alcuni dei migliori atleti di mountain bike a sfidarsi su percorsi mozzafiato tra le maestose montagne della Valle d’Aosta. Manca sempre meno all’evento di mountain bike tra i più attesi dell’anno: la Gara […]

17/05/2024

Live In Courmayeur con Sonik – 5 gennaio. L’appuntamento

Live In Courmayeur con Sonik – 5 gennaio. L’appuntamento

Il concerto di Sonik tra suono di tendenza, elettronica, e i campioni musicali che hanno segnato la storia si fondono in quasi 2 ore di spettacolo unico. Live In 5 gennaio. Ore 20.30 Sala Polivalente – Courmayeur Sport Center Il concerto di Sonik si baserà sul suono di tendenza, l’elettronica, e i campioni musicali che […]

05/01/2024

Sold out per Climathon Courmayeur: una sfida di 24h contro il tempo per tutelare la montagna

Sold out per Climathon Courmayeur: una sfida di 24h contro il tempo per tutelare la montagna

E’ già tutto esaurito per la lunga maratona, con inizio sabato 11 novembre, su temi come la gestione delle risorse idriche, la mobilità e i rifiuti in quota.Tra pitch, talk e laboratori si sviluppano nuove soluzioni su misura per la località. Per fare fronte alla sfida del cambiamento climatico Courmayeur “accende”, l’11 e 12 novembre, […]

06/11/2023

Porte aperte allo Sport 2023 – Courmayeur Sport Center – 30 settembre

Porte aperte allo Sport 2023 – Courmayeur Sport Center – 30 settembre

Porte aperte allo Sport 2023 – Courmayeur Sport Center – 30 settembre Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi 2023/24 a partire dalle ore 15 al Courmayeur Sport Center L’appuntamento sabato 30 settembre Grandi e piccini potranno sperimentare gratuitamente un ampio ventaglio di momenti di sport, una brillante sintesi dei tanti corsi e […]

25/09/2023

Courmayeur – Torna Peak of Taste, la rassegna che porta ad alta quota l’enogastronomia di alto livello

Courmayeur – Torna Peak of Taste, la rassegna che porta ad alta quota l’enogastronomia di alto livello

Peak of Taste, la rassegna che porta ad alta quota l’enogastronomia di alto livello. Gli appuntamenti si susseguiranno dal 16 al 25 marzo. Un marzo gourmet sulle vette più alte d’Italia. Dopo il successo e le cene sold out del 2022, Peak of Taste riprende quota ospitando a Courmayeur stelle Michelin, creazioni inedite e sperimentazioni […]

27/02/2023

Fondazione Courmayeur – Presentazione del libro Dinastie, da Prada ai Ferragnez

Fondazione Courmayeur – Presentazione del libro Dinastie, da Prada ai Ferragnez

Fondazione Courmayeur – Presentazione del libro Dinastie – 25 febbraio Dinastie. Da Prada ai Ferragnez, ritratti della vera nobiltà italiana. Quella senza blasone (ed. Rizzoli) con l’autore Michele Masneri, giornalista, scrittore Dinastie. Da Prada ai Ferragnez, ritratti della vera nobiltà italiana. Quella senza blasone (ed. Rizzoli) con l’autore Michele Masneri, giornalista, scrittore Courmayeur, Sala Fondazione Courmayeur Mont Blanc, sabato […]

17/02/2023

Courmayeur – Paolo Belli torna in teatro con ” Pur di far Commedia”

Courmayeur – Paolo Belli torna in teatro con ” Pur di far Commedia”

Paolo Belli torna in teatro con ” Pur di far Commedia”, pièce scritta ancora una volta con Alberto Di Risio. Lo spettacolo è l’evoluzione naturale di “Pur di fare Musica”, commedia che ha riscosso il riconoscimento della critica e del pubblico nelle stagioni precedenti. Prosa, canzoni e risate sono gli ingredienti di ” Pur di […]

11/01/2023