Welcome Winter: Courmayeur annuncia l’inverno con concerti e spettacoli live

26/11/2021

Courmayeur festeggia l’inverno con un palinsesto di appuntamenti di alto profilo: musica, concerti live e spettacoli si alterneranno a partire dal Welcome Winter del 3 e 4 dicembre. Scopri di più nella news.

Un palcoscenico d’eccezione per dare il via alla stagione invernale più attesa di sempre, quella del ritorno a una dimensione di pura bellezza, tra sci, ciaspolate nei boschi innevati, immersioni nella natura e nella vita della località ai piedi del Monte Bianco. Courmayeur festeggia l’inverno con un palinsesto di appuntamenti di alto profilo: musica, concerti live e spettacoli si alterneranno a partire dal Welcome Winter del 3 e 4 dicembre. In cartellone, grandi nomi – Coma Cose, Fabrizio Bosso e Rosario Giuliani “Connection” in collaborazione con il Blue Note, Il Pagante e un grande artista che sarà annunciato nei prossimi giorni – e il ritorno di Rhémy de Noël, il Babbo Natale di Courmayeur, la cui storia sarà raccontata attraverso parole, musica, animazioni.

 

La stagione inizia con il Welcome Winter, il kickoff dell’inverno ai piedi del Monte Bianco. Courmayeur sarà anche quest’anno tappa del Sky TG24 Live In, che in collaborazione con l’amministrazione comunale trasformerà la città in un set già a partire dal 3 dicembre: l’occasione per raccontare il territorio a partire da due location, il Courmayeur Cinema e le piste del comprensorio sciistico. Ma soprattutto sono in arrivo due giorni di interviste, confronti e dibattiti sul tema “Next Generation”. Chiuderà l’evento di Sky TG24 l’esibizione dei Coma_Cose, organizzata in collaborazione con la Rappresentanza della Commissione Europea in Italia per lanciare l’iniziativa “2022 Anno europeo dei Giovani”, fortemente voluto dalla Presidente Ursula von der Leyen. Il duo, simboli di un rinnovamento generazionale in ambito musicale e artistico, sarà protagonista dell’inaugurazione dell’inverno il 4 dicembre.

Sabato 4 dicembre il clou della manifestazione. Un ledwall assicurerà il collegamento tra piazza Abbé Henry – dove si troverà, come da tradizione, l’albero di Natale – e il palco del Jardin de l’Ange, permettendo al pubblico di seguire integralmente ogni momento della manifestazione. Alle 18 il giovane duo indie-rap, rivelazione di Sanremo 2021, si presenterà con una breve intervista: Fausto Zanardelli e Francesca Mesiano parteciperanno non solo in quanto musicisti, ma anche in quanto “ambasciatori”, in collaborazione con la Rappresentanza della Commissione Europea in Italia, dell’Anno Europeo dei Giovani. Il sindaco Roberto Rota introdurrà le novità e gli appuntamenti dell’inverno di Courmayeur, e poi darà il via al conto alla rovescia e al “push the button” che accenderà le mille lucine dell’albero e illuminerà magicamente la notte. Le note di Coma_Cose in concerto chiuderanno la serata.

La settimana successiva Courmayeur accoglierà il Fabrizio Bosso e Rosario Giuliani Quartet “Connection”, direttamente dallo storico Blue Note di Milano. Sabato 11 dicembre la sala polivalente del Courmayeur Sport Center si trasformerà in un locale dalle atmosfere ovattate, e il pubblico seguirà gli artisti in un viaggio attraverso gli standard e le composizioni originali di Bosso, alla tromba, e Giuliani, al sax, raffinati interpreti del jazz italiano, magistralmente sostenuti da due fuoriclasse come Gurrisi e Valeri, rispettivamente alla tastiera e alla batteria.

La fine di dicembre riserva molte altre sorprese, con il concerto, in programma martedì 28 dicembre nell’Arena del ghiaccio del Courmayeur Sport Center, di un grande artista che sarà annunciato nei prossimi giorni.

Sarà invece Il Pagante, in uscita con il loro terzo album a gennaio, a fare ballare il pubblico giovedì 30 dicembre, nella cornice del Super G, direttamente sulle piste da sci. Tra i successi del gruppo milanese anche Settimana Bianca, singolo pubblicato nel 2018 e già doppio disco di platino il cui videoclip è stato girato proprio a Courmayeur ed è diventato un tormentone invernale. Al Super G, l’après-ski più rinomato delle Alpi italiane, si potrà ballare sin dall’apertura della stagione: 4 serate a partire dal 4 dicembre che vedranno alternarsi alla consolle nomi come Nicola Zucchi, Milkbar, Santarini e Oyadi. Un format musicale, quello della musica sulle piste, che proseguirà per tutto l’inverno con la line-up delle feste – in cui si susseguiranno Lorenzo Fassi, Vida Loca, Federico Scavo, Welcome 22, Georgia Moss e Andrea Belli – e le 25 serate della live band The Cashless sulla terrazza ristorante.

Il ritorno di Rhémy de Noël in una performance teatrale prodotta da Filmaster e Csc – Courmayeur ha un Babbo Natale tutto suo: Rhémy de Noël, il coraggioso spazzacamino che diventa alpinista. Riuscirà anche questa volta ad aiutare la cittadina ai piedi del Monte Bianco a riavere la neve e, chissà, anche il sogno di un dono di Natale per tutti i bambini che accenderanno una lanterna per lui? A raccontare la storia natalizia fatta di amicizia e coraggio che ci accompagnerà fino in cima al Monte Bianco sarà uno spettacolo fatto di parole, musica, immagini e magiche forme di sabbia. L’originale racconto tratto dal libro “Rhémy de Noël, il Babbo Natale di Courmayeur” di Federica Busa e Massimo Sottile prenderà vita sul palco grazie all’adattamento teatrale di Pascal La Delfa, la magia unica della sand artist Gabriella Compagnone e gli attori e i musicisti che ci coinvolgeranno in un Natale delicato e magico. Per tutti coloro ancora capaci di sognare ed affidarsi alla fantasia saranno tre gli appuntamenti al Jardin de l’Ange: il 7, il 17 e infine il 24 dicembre alle 17.15. E proprio nel giorno della vigilia di Natale è previsto il gran finale: Rhémy de Noël in persona incontrerà i bambini, e tutti insieme formeranno un corteo con fiaccole luminose, per andare ad accendere la grande lanterna alta più di due metri, simbolo della leggenda di Rhémy de Noël, che illuminerà le Feste di Courmayeur fino al 9 gennaio.

Il nuovo anno si festeggia con Courmayeur On Ice – Courmayeur On Ice inaugura il nuovo anno e mentre Courmayeur torna ad animarsi di eventi e occasioni per vivere la dimensione più social della vacanza, torna anche la grande tradizione degli spettacoli sul ghiaccio che contraddistingue la località: il 1 gennaio 2022 alle ore 17.30 si festeggia il nuovo anno con Courmayeur On Ice al Courmayeur Sport Center, un’experience multisensoriale che porterà l’emozione delle luci e della musica contornati da video unici che si riverberano sulla pista di pattinaggio sul ghiaccio, con la magia delle coreografie dello Skating Club Courmayeur realizzate da pattinatori di livello nazionale e olimpionico oltre che dai piccoli atleti locali.

Immagine d’archivio dal sito del Comune di Courmayeur

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur la Mostra personale dell’artista Bobo Pernettaz

A Courmayeur la Mostra personale dell’artista Bobo Pernettaz

A Courmayeur la Mostra personale dell’artista Bobo Pernettaz Lo spazio espositivo della saletta dei libri storici della Biblioteca di Courmayeur ospita fino al 31 agosto la mostra dedicata all’artista valdostano Bobo Pernettaz Lo spazio espositivo della saletta dei libri storici della Biblioteca di Courmayeur ospita fino al 31 agosto la mostra dedicata all’artista valdostano Bobo […]

28/08/2024

Torna Courmayeur on ice – L’appuntamento il 17 Agosto

Torna Courmayeur on ice – L’appuntamento il 17 Agosto

Torna Courmayeur on ice – L’appuntamento il 17 Agosto Tanti campioni e artisti del ghiaccio protagonisti al Palaghiaccio di Courmayeur per un emozionante spettacolo: saranno presenti: Loena Hendrickx 5 volte campionessa del Belgio, campionessa europea in carica, medaglia di bronzo ai mondiali 2023, bronzo alla finale di Grand Prix Charlène Guignard & Marco Fabbri, 2 […]

16/08/2024

Courmayeur – Nel week end la Gara Internazionale di Cross country

Courmayeur – Nel week end la Gara Internazionale di Cross country

Courmayeur – Nel week end la Gara Internazionale di Cross country Organizzata come parte del Circuito Italia Bike Cup, la competizione porterà alcuni dei migliori atleti di mountain bike a sfidarsi su percorsi mozzafiato tra le maestose montagne della Valle d’Aosta. Manca sempre meno all’evento di mountain bike tra i più attesi dell’anno: la Gara […]

17/05/2024

Live In Courmayeur con Sonik – 5 gennaio. L’appuntamento

Live In Courmayeur con Sonik – 5 gennaio. L’appuntamento

Il concerto di Sonik tra suono di tendenza, elettronica, e i campioni musicali che hanno segnato la storia si fondono in quasi 2 ore di spettacolo unico. Live In 5 gennaio. Ore 20.30 Sala Polivalente – Courmayeur Sport Center Il concerto di Sonik si baserà sul suono di tendenza, l’elettronica, e i campioni musicali che […]

05/01/2024

Sold out per Climathon Courmayeur: una sfida di 24h contro il tempo per tutelare la montagna

Sold out per Climathon Courmayeur: una sfida di 24h contro il tempo per tutelare la montagna

E’ già tutto esaurito per la lunga maratona, con inizio sabato 11 novembre, su temi come la gestione delle risorse idriche, la mobilità e i rifiuti in quota.Tra pitch, talk e laboratori si sviluppano nuove soluzioni su misura per la località. Per fare fronte alla sfida del cambiamento climatico Courmayeur “accende”, l’11 e 12 novembre, […]

06/11/2023

Porte aperte allo Sport 2023 – Courmayeur Sport Center – 30 settembre

Porte aperte allo Sport 2023 – Courmayeur Sport Center – 30 settembre

Porte aperte allo Sport 2023 – Courmayeur Sport Center – 30 settembre Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi 2023/24 a partire dalle ore 15 al Courmayeur Sport Center L’appuntamento sabato 30 settembre Grandi e piccini potranno sperimentare gratuitamente un ampio ventaglio di momenti di sport, una brillante sintesi dei tanti corsi e […]

25/09/2023

Courmayeur – Torna Peak of Taste, la rassegna che porta ad alta quota l’enogastronomia di alto livello

Courmayeur – Torna Peak of Taste, la rassegna che porta ad alta quota l’enogastronomia di alto livello

Peak of Taste, la rassegna che porta ad alta quota l’enogastronomia di alto livello. Gli appuntamenti si susseguiranno dal 16 al 25 marzo. Un marzo gourmet sulle vette più alte d’Italia. Dopo il successo e le cene sold out del 2022, Peak of Taste riprende quota ospitando a Courmayeur stelle Michelin, creazioni inedite e sperimentazioni […]

27/02/2023

Fondazione Courmayeur – Presentazione del libro Dinastie, da Prada ai Ferragnez

Fondazione Courmayeur – Presentazione del libro Dinastie, da Prada ai Ferragnez

Fondazione Courmayeur – Presentazione del libro Dinastie – 25 febbraio Dinastie. Da Prada ai Ferragnez, ritratti della vera nobiltà italiana. Quella senza blasone (ed. Rizzoli) con l’autore Michele Masneri, giornalista, scrittore Dinastie. Da Prada ai Ferragnez, ritratti della vera nobiltà italiana. Quella senza blasone (ed. Rizzoli) con l’autore Michele Masneri, giornalista, scrittore Courmayeur, Sala Fondazione Courmayeur Mont Blanc, sabato […]

17/02/2023

Courmayeur – Paolo Belli torna in teatro con ” Pur di far Commedia”

Courmayeur – Paolo Belli torna in teatro con ” Pur di far Commedia”

Paolo Belli torna in teatro con ” Pur di far Commedia”, pièce scritta ancora una volta con Alberto Di Risio. Lo spettacolo è l’evoluzione naturale di “Pur di fare Musica”, commedia che ha riscosso il riconoscimento della critica e del pubblico nelle stagioni precedenti. Prosa, canzoni e risate sono gli ingredienti di ” Pur di […]

11/01/2023