Apre Fiabosco, il nuovo bellissimo parco emozionale in Valle d’Aosta

05/12/2019

Apre il nuovo Fiabosco a Col de Joux, Saint Vincent.

Dopo tanta attesa è finalmente ufficiale la notizia dell’apertura del nuovo parco emozionale “Fiabosco” che si trasferisce a Saint Vincent, nella località di Col de Joux, un vero e proprio paradiso immerso nel verde a un’ora e trenta da Torino, due ore da Milano e 50 minuti da Aosta.

Si tratta di un progetto ambizioso che punta a far diventare la Valle d’Aosta un polo positivo di turismo eco friendly in cui al centro di ogni attività ci sarà quello che tante famiglie al giorno d’oggi non riescono più a vivere: un piccolo momento di condivisione lontano dalla tecnologia di tutti i giorni immersi nella natura. Come? Con uno spettacolo itinerante da vivere con la propria famiglia della durata di circa 2 ore, l’apertura di un ristorante e uno snow park.

Che cos’è Fiabosco?

È un parco emozionale di nuova concezione, un mix tra una passeggiata nella natura, un bosco di fate, un’avventura e uno spettacolo teatrale, il cui format è adatto alle location all’aperto con superfici di circa 20.000 metri quadri. Dentro Fiabosco accade qualcosa: personaggi fantastici si aggirano tra gli alberi scenograficamente allestiti e raccontano una fiaba. Le trame delle fiabe sono tutte originali, scritte da un team creativo capace di appassionare senza tralasciare un delicato intento educativo pensato per avvicinare le famiglie alla natura e stimolare un sano processo di crescita nei bambini. Ma anche degli adulti. Niente digitale, solo avventura. Orchi, fate, indiani, pirati, giganti e folletti sono gli unici compagni di un viaggio all’interno di Fiabosco.

Il debutto con uno spettacolo per famiglie a tema natalizio.

Fiabosco debutterà al Col de Joux di Saint Vincent – Col de Joux, Saint-Vincent (AO) – con lo spettacolo dedicato al Natale La Vera Storia di Babbo Natale e La Befana che debutterà il 21 e 22 dicembre con la grande inaugurazione del parco e che proseguirà dal 26 al 30 dicembre e dall’ 1 al 6 gennaio. Per ogni giornata saranno previsti più spettacoli e, ognuno di essi, avrà un numero di spettatori limitatissimo così da poter garantire il miglior intrattenimento possibile a tutta la famiglia. La trama La notte magica si avvicina e… Babbo Natale e Mamma Natale sono scomparsi! La loro slitta ha avuto un incidente durante un volo di ricognizione e al Polo Nord gli elfi sono nel panico perché senza il loro capo e la sua amata moglie è impossibile organizzare le consegne per la grande notte. Proprio per questo, un grande Detective del Natale avrà il compito di condurre le indagini per fare luce sul mistero… i primi indizi parlano di una scia luminosa avvistata sopra il cielo di un bosco incantato chiamato… Fiabosco! A rendere la vicenda ancora più intricata ci penserà un personaggio oscuro a conoscenza di tutti gli enigmi legati alla misteriosa scomparsa di Babbo Natale e Mamma Natale! Un’ incredibile avventura natalizia che vedrà il nostro Detective impegnato a cercare di salvare il Natale grazie al prezioso aiuto di voi, visitatori del Fiabosco!

Il contenuto educativo Ognuno dei personaggi ha un proprio trascorso travagliato da cui è riuscito ad emergere positivamente grazie alla magia degli abitanti del Fiabosco che hanno accettato l’arrivo di ogni personaggio includendolo nella loro società. In questa storia, grazie al casuale arrivo di Babbo Natale, di Mamma Natale e di uno strano personaggio misterioso dall’aspetto anziano si pone l’accento sulla magia che caratterizza il periodo del Natale. Con la vera storia di Babbo natale e la Befana anche gli adulti ritorneranno a credere nella magia del Natale e a non smettere di stupirsi del mondo che li circonda.

Info e Contatti:
FIABOSCO: Fraz Pallù 20, Col de Joux, Saint-Vincent (AO)
Customer Care Office: 391 751 1477
(dalle 11,00; alle 15,00 e dalle 17,30 alle 21,30)
Email: info@fiabosco.it

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur la Mostra personale dell’artista Bobo Pernettaz

A Courmayeur la Mostra personale dell’artista Bobo Pernettaz

A Courmayeur la Mostra personale dell’artista Bobo Pernettaz Lo spazio espositivo della saletta dei libri storici della Biblioteca di Courmayeur ospita fino al 31 agosto la mostra dedicata all’artista valdostano Bobo Pernettaz Lo spazio espositivo della saletta dei libri storici della Biblioteca di Courmayeur ospita fino al 31 agosto la mostra dedicata all’artista valdostano Bobo […]

28/08/2024

Torna Courmayeur on ice – L’appuntamento il 17 Agosto

Torna Courmayeur on ice – L’appuntamento il 17 Agosto

Torna Courmayeur on ice – L’appuntamento il 17 Agosto Tanti campioni e artisti del ghiaccio protagonisti al Palaghiaccio di Courmayeur per un emozionante spettacolo: saranno presenti: Loena Hendrickx 5 volte campionessa del Belgio, campionessa europea in carica, medaglia di bronzo ai mondiali 2023, bronzo alla finale di Grand Prix Charlène Guignard & Marco Fabbri, 2 […]

16/08/2024

Courmayeur – Nel week end la Gara Internazionale di Cross country

Courmayeur – Nel week end la Gara Internazionale di Cross country

Courmayeur – Nel week end la Gara Internazionale di Cross country Organizzata come parte del Circuito Italia Bike Cup, la competizione porterà alcuni dei migliori atleti di mountain bike a sfidarsi su percorsi mozzafiato tra le maestose montagne della Valle d’Aosta. Manca sempre meno all’evento di mountain bike tra i più attesi dell’anno: la Gara […]

17/05/2024

Live In Courmayeur con Sonik – 5 gennaio. L’appuntamento

Live In Courmayeur con Sonik – 5 gennaio. L’appuntamento

Il concerto di Sonik tra suono di tendenza, elettronica, e i campioni musicali che hanno segnato la storia si fondono in quasi 2 ore di spettacolo unico. Live In 5 gennaio. Ore 20.30 Sala Polivalente – Courmayeur Sport Center Il concerto di Sonik si baserà sul suono di tendenza, l’elettronica, e i campioni musicali che […]

05/01/2024

Sold out per Climathon Courmayeur: una sfida di 24h contro il tempo per tutelare la montagna

Sold out per Climathon Courmayeur: una sfida di 24h contro il tempo per tutelare la montagna

E’ già tutto esaurito per la lunga maratona, con inizio sabato 11 novembre, su temi come la gestione delle risorse idriche, la mobilità e i rifiuti in quota.Tra pitch, talk e laboratori si sviluppano nuove soluzioni su misura per la località. Per fare fronte alla sfida del cambiamento climatico Courmayeur “accende”, l’11 e 12 novembre, […]

06/11/2023

Porte aperte allo Sport 2023 – Courmayeur Sport Center – 30 settembre

Porte aperte allo Sport 2023 – Courmayeur Sport Center – 30 settembre

Porte aperte allo Sport 2023 – Courmayeur Sport Center – 30 settembre Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi 2023/24 a partire dalle ore 15 al Courmayeur Sport Center L’appuntamento sabato 30 settembre Grandi e piccini potranno sperimentare gratuitamente un ampio ventaglio di momenti di sport, una brillante sintesi dei tanti corsi e […]

25/09/2023

Courmayeur – Torna Peak of Taste, la rassegna che porta ad alta quota l’enogastronomia di alto livello

Courmayeur – Torna Peak of Taste, la rassegna che porta ad alta quota l’enogastronomia di alto livello

Peak of Taste, la rassegna che porta ad alta quota l’enogastronomia di alto livello. Gli appuntamenti si susseguiranno dal 16 al 25 marzo. Un marzo gourmet sulle vette più alte d’Italia. Dopo il successo e le cene sold out del 2022, Peak of Taste riprende quota ospitando a Courmayeur stelle Michelin, creazioni inedite e sperimentazioni […]

27/02/2023

Fondazione Courmayeur – Presentazione del libro Dinastie, da Prada ai Ferragnez

Fondazione Courmayeur – Presentazione del libro Dinastie, da Prada ai Ferragnez

Fondazione Courmayeur – Presentazione del libro Dinastie – 25 febbraio Dinastie. Da Prada ai Ferragnez, ritratti della vera nobiltà italiana. Quella senza blasone (ed. Rizzoli) con l’autore Michele Masneri, giornalista, scrittore Dinastie. Da Prada ai Ferragnez, ritratti della vera nobiltà italiana. Quella senza blasone (ed. Rizzoli) con l’autore Michele Masneri, giornalista, scrittore Courmayeur, Sala Fondazione Courmayeur Mont Blanc, sabato […]

17/02/2023

Courmayeur – Paolo Belli torna in teatro con ” Pur di far Commedia”

Courmayeur – Paolo Belli torna in teatro con ” Pur di far Commedia”

Paolo Belli torna in teatro con ” Pur di far Commedia”, pièce scritta ancora una volta con Alberto Di Risio. Lo spettacolo è l’evoluzione naturale di “Pur di fare Musica”, commedia che ha riscosso il riconoscimento della critica e del pubblico nelle stagioni precedenti. Prosa, canzoni e risate sono gli ingredienti di ” Pur di […]

11/01/2023