Arriva il foto-libro che racconta il progetto MisMi: fra i territori anche la comunità Grand Paradis e Valdigne Mont Blanc
Aosta
/09/10/2020
MisMi è il progetto Interreg Alcotra 2014-2020 che ha riunito Italia e Francia
MisMi, il progetto Interreg Alcotra 2014-2020 che ha riunito Italia e Francia con l’obiettivo di sviluppare servizi sociali e sanitari integrati di prossimità per contribuire a contrastare lo spopolamento delle zone di montagna, attraverso la prevenzione e il monitoraggio dello stato di salute delle persone, con particolare riguardo verso i malati cronici, tocca da tempo anche il nostro territorio.Il progetto si è concluso il 18 marzo 2020 dopo due anni di attività.
Gli Animatori di comunità hanno lavorato in sinergia con gli sportelli sociali e gli infermieri di comunità da marzo 2018. I territori di riferimento sono stati, il sub ambito 5 (Aosta e zone limitrofe) sub ambito 2 (Comunità Montana Monte Emilius e Grand Combin) e il sub ambito 1 (comunità Grand Paradis e Valdigne Mont Blanc).
L’Animatore di comunità, collaborando con gli sportelli sociali ha cercato di dare risposta ai bisogni sociali e sanitari collaborando con le organizzazioni e gli enti del territorio per prevenire il disagio, rafforzare la coesione e l’inclusione sociale e le reti di solidarietà. Gli animatori di comunità del MisMi hanno svolto un lavoro di prossimità a stretto contatto con i cittadini ascoltandone i bisogni, fornendo informazioni e risposte, coinvolgendoli attivamente e collaborando con la rete di associazioni, enti e servizi.
Questo foto-libro in allegato ha lo scopo di ringraziare tutte persone, le associazioni, i servizi incontrati nel corso del progetto, lasciando alla comunità un ricordo del lavoro svolto e permettervi di scrivere un pensiero o commentare cosa è stato per voi il progetto MisMi.
E’ stata inoltre realizzata la guida “Camminare insieme per stare bene” che propone una serie di passeggiate che hanno lo scopo di aiutare gli interessati a scoprire come stare meglio con camminate semplici e poco impegnative, prevalentemente in piano e in luoghi interessanti della Valle d’Aosta. Ogni percorso è descritto in una scheda dettagliata. La maggior parte di questi itinerari sono già stati oggetto di un ciclo di passeggiate che il progetto MisMi ha organizzato con il supporto di animatori e infermieri di comunità.
Courmayeur
/13/01/2025
Sul Monte Bianco a “Scuola di sopravvivenza” – Vivere in condizioni estreme nel gelo: l’esperimento con 18 militari
Sul Monte Bianco a “Scuola di sopravvivenza” – Vivere in condizioni estreme nel gelo Un progetto […]
leggi tutto...Courmayeur
/10/01/2025
A Courmayeur “A tutto Miele” – Con il Centre d’études Les Anciens Remèdes
A Courmayeur “A tutto Miele” – Con il Centre d’études Les Anciens Remèdes A tutto Miele” […]
leggi tutto...Courmayeur
/08/01/2025
A Courmayeur l’Italia Polo Challenge 2025: l’evento
A Courmayeur l’Italia Polo Challenge 2025: l’evento Courmayeur si prepara ad accogliere uno degli eventi invernali […]
leggi tutto...