La Comunità Valli del Monte Bianco celebra il riconoscimento di Comunità Europea dello Sport 2021 “Lo sport è vita”
Courmayeur
/16/04/2021
Parte oggi, 16 aprile, la campagna video promozionale nei territori della Valdigne. L’apertura dell’anno dello sport è dedicata alla stagione invernale appena conclusa e racconta la vocazione sportiva del territorio e l’impegno a favore dei giovani.
Lo sport è vita! Con questo messaggio si chiude il video di apertura del 2021 con cui la Comunità Valli del Monte Bianco celebra il riconoscimento di Comunità Europea dello Sport 2021 – ACES.
Dedicato agli sport invernali, il video vuole lanciare un primo messaggio importante per ripartire insieme attraverso i valori che lo sport racchiude. Le immagini corrono via veloci, tra attività, gare, allenamenti che grazie all’impegno delle comunità locali, delle Federazioni sportive, degli sci club e degli impianti di risalita, sono state garantite a bambini e ragazzi, nonostante il periodo di pandemia e le tante limitazioni che hanno caratterizzato la stagione invernale appena conclusa.
Una voce racconta i valori dello sport accompagnata da scene che valorizzano il contesto della Valle del Monte Bianco. Il video fa parte di una serie di produzioni video e clips che nel corso del 2021 racconteranno lo sport ai piedi del Monte Bianco e il territorio, raccogliendo le voci dei suoi abitanti e degli atleti.
I contenuti video saranno divulgati attraverso il canale Instagram – Valli_del_Monte_Bianco, creato per l’occasione: https://www.instagram.com/valli_del_monte_bianco/ .
Inoltre, attraverso i canali social dei Comuni della Valdigne e quelli turistici.
La campagna di comunicazione video prenderà il via venerdì 16 aprile 2021, a partire dalle ore 10.30 circa, con un’azione corale di tutte le Amministrazioni.
Sul sito del Comune di Courmayeur (Comune capofila) è stata creata un’apposita sezione, dedicata alla Comunità europea dello Sport, nella quale saranno pubblicate iniziative e azioni realizzate, i video prodotti, e gallery fotografiche che racconteranno man mano quanto realizzato.
“Non potendo organizzare in questa fase un evento di apertura che coinvolga i territori, per evitare assembramenti, abbiamo voluto affidare ad un video questo percorso e questa inaugurazione virtuale, per valorizzare e promuovere la nostra vocazione sportiva invernale, appena conclusa, in un momento in cui la montagna ha risentito fortemente, come non mai, della chiusura degli impianti e delle misure adottate nei diversi Dpcm – Spiegano le cinque Amministrazioni comunali – Il nostro messaggio è proprio quello di ripartire dalla montagna, dal suo territorio, dalle sue attività e dagli sforzi fatti a favore nostri giovani atleti. Il video riconsegna l’ impegno profuso a favore dei nostri giovani e dello sport invernale, facendone un breve bilancio in immagini.
Il tavolo di lavoro che abbiamo riavviato tra le Amministrazioni della Valdigne ci vede impegnati in una positiva e fattiva collaborazione che proseguirà fino al 2022, per la promozione di attività legate alla salute, al benessere e allo sport per tutti. Quest’anno abbiamo bisogno più che mai di ritrovare spazi di libertà, di movimento e attività all’aria aperta e questo riconoscimento è l’occasione speciale per lavorare in questo senso”.
La missione di ACES, la Federazione delle città e comunità europee dello Sport, e dei Comuni che vi aderiscono, è quella di promuovere lo sport tra i cittadini dell’Unione Europea, in particolare verso i bambini, gli anziani ed i disabili, secondo i principi di responsabilità e di etica, nella consapevolezza che lo sport è un fattore di integrazione nella società, per il miglioramento della qualità della vita e la salute di chi lo pratica.
Per raccontare questo impegno a favore dello sport sono in programma diverse azioni di comunicazione nella Valdigne. Nelle prossime settimane il territorio si vestirà di bandiere con i volti di alcuni dei migliori atleti, figli della Valle del Monte Bianco, testimonial scelti per rappresentare la vocazione sportiva dei territori. Non mancheranno striscioni e diverse altre azioni di comunicazione per ricordare a residenti e turisti che il 2021 per la Comunità del Monte Bianco sarà un anno speciale.
Courmayeur
/22/01/2025
Courmayeur – Imposta di soggiorno – Come funziona l’applicativo Hyksos/Staytour
Imposta di soggiorno – Come funziona l’applicativo Hyksos/Staytour Il Comune di Courmayeur ricorda che per il […]
leggi tutto...Courmayeur
/20/01/2025
A Courmayeur “A tutto Miele”, con il Centre d’études Les Anciens Remèdes
Il 23 gennaio 2025 si terrà l’evento “A tutto Miele”, un laboratorio organizzato dal Centre d’études […]
leggi tutto...Aosta
/19/01/2025
Grande Brignone! Stravince il Super G, è primissima in classifica in Coppa del Mondo
Grande Brignone! Stravince il Super G Federica Brignone domina il Super G di Cortina con una […]
leggi tutto...