Orizzonti Verticali –  Una maratona collettiva di eventi pubblici: protagonisti  il Monte Bianco e Leonardo Da Vinci

Courmayeur

/

17/02/2020

CONDIVIDI

Arriva il nuovo format culturale immaginato per raccontare il Monte Bianco ed il suo ecosistema ambientale

Arriva il nuovo format culturale immaginato per raccontare il Monte Bianco ed il suo ecosistema ambientale, economico, culturale e sociale. Il valore simbolico della verticalità Dopo l’Alpinismo, la recente Candidatura del Monte Bianco al patrimonio mondiale dell’UNESCO rappresenta una sfida che, unitamente alle future riflessioni di implementazione della sicurezza del “ponte” transnazionale del Traforo del Monte Bianco, impone un dibattito e la comunicazione di una Montagna innovativa, pur connessa con la propria identità storica e geografica.

“Il nostro orizzonte è la verticalità – spiegano gli organizzatori – “una sfida costante per superare i luoghi comuni, alla scoperta di nuove vie”.

Due i protagonisti assoluti della prima edizione. Il MONTE BIANCO Bianco e LEONARDO. Quattordici testimoni della verticalità racconteranno l’orizzonte verticale della natura e quello del pensiero. L’evento si traduce in una maratona collettiva live di eventi pubblici di Parola con i protagonisti dell’avanguardia creativa internazionale. Tre ore di Proiezioni, keynote e performances digitali per omaggiare la figura e il genio di Leonardo da Vinci, in cima al Monte Bianco.

Protagonista sarà l’asse cartesiano costituito dalla visione verso il futuro (gli ORIZZONTI) e la tensione verso l’ascesa e l’innovazione (la VERTICALITÀ), ricordando come il Monte Bianco sia attraversato da altrettanti simboli “cartesiani” creati dall’uomo: Skyway (la verticalità) e il Traforo del Monte Bianco (l’orizzontalità), con al cuore Courmayeur e, come corona, il Massiccio del Monte Bianco.

Tema della prima edizione, insieme all’eredità di Leonardo (l’unione di arte e tecnologia che diedero vita all’umanesimo), il Futuro del Monte Bianco, letto da diverse prospettive, artistica, culturale, scientifica e sociale.

Leggi anche

Courmayeur

/

09/06/2023

Presentato “Courmayeur Sport Talents” per far crescere nuove generazioni di campioni

Si è tenuto giovedì 8 giugno, al Jardin de l’Ange di Courmayeur, il primo incontro di […]

leggi tutto...

07/06/2023

Courmayeur proclamato Comune Gentile

Sono 10 i punti che riassumono gli impegni che il Comune di Courmayeur dovrà portare avanti […]

leggi tutto...

Courmayeur

/

05/06/2023

PuliAmo Courmayeur con il ‘Clean Up Tour’ – Oltre 300 kg di rifiuti raccolti

PuliAmo Courmayeur / Clean Up Tour – Oltre 300 kg di rifiuti raccolti A darsi da […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy