Tutto è pronto per Climathon Courmayeur – Due giorni di eventi ai piedi del Monte Bianco

Courmayeur

/

25/10/2019

CONDIVIDI

Evento organizzato dal Comune di Courmayeur e la Fondazione Giacomo Brodolini

Courmayeur è entrata a far parte del network internazionale Climathon, un evento globale sostenuto dall’European Institute of Innovation and Technology giunto alla sua seconda edizione.
Il successo della manifestazione è testimoniato dalla presenza di oltre 5000 partecipanti e la candidatura di 146 sedi, dislocate in 46 paesi, di 6 continenti.

Il network ha il duplice scopo di sensibilizzare i cittadini in merito ai temi del cambiamento climatico e chiamarli all’azione attraverso la proposta di idee innovative e realizzabili atte a ridurre o contrastare gli effetti che il climate change sta avendo sul loro territorio.

L’evento ai piedi del Monte Bianco si compone di 3 sfide a cui i partecipanti dovranno trovare una soluzione:
1. Turismo del futuro
2. Turismo sicuro
3. Courmayeur carbon neutrality

Si inizia Sabato 26 ottobre alle ore 14:00 e continuerà non stop fino alle 13:00 di domenica 27. Si alterneranno, a margine delle sessioni di lavoro, speakers motivazionali ed esperti nell’ambito del cambiamento climatico.

Al termine dell’evento verranno premiati i team che presenteranno le migliori idee innovative.
I premi, offerti dagli sponsor, saranno di 3.000 euro al miglior team e 1.000 euro al secondo e terzo classificato, oltre all’accesso gratuito alle Terme di Prè Saint Didier. Tutti i partecipanti avranno diritto ad una serie di gadget e benefit, tra cui sconti per l’accesso a Skyway e QC Terme.

Cos’è Climathon?
Climathon è un movimento globale della rete EIT Climate KIC con il duplice scopo di sensibilizzare i cittadini in merito ai temi del cambiamento climatico e chiamarli all’azione attraverso la proposta di idee e soluzioni innovative e realizzabili atte a ridurre o contrastare gli effetti che il climate change sta avendo sul territorio.

Climathon propone 3 step:
1. Definire le sfide climatiche del territorio
2. Proporre soluzioni innovative attraverso il format Hackathon 24 ore non stop
3. Oltre l’hackathon, rendere operative le idee migliori

Evento organizzato dal Comune di Courmayeur e la Fondazione Giacomo Brodolini, in collaborazione con la Regione Valle d’Aosta, CVA Trading SPA, Skyway Monte Bianco; col supporto di FAO Mountain Partnership, QC Terme Pré Saint Didier, Grivel e VDA Yoga e col supporto tecnico di ARPA VDA, Fondazione Montagna Sicura e Pepinieres d’Entreprises.

Leggi anche

Courmayeur

/

20/01/2025

A Courmayeur “A tutto Miele”, con il Centre d’études Les Anciens Remèdes

Il 23 gennaio 2025 si terrà l’evento “A tutto Miele”, un laboratorio organizzato dal Centre d’études […]

leggi tutto...

Aosta

/

19/01/2025

Grande Brignone! Stravince il Super G, è primissima in classifica in Coppa del Mondo

Grande Brignone! Stravince il Super G Federica Brignone domina il Super G di Cortina con una […]

leggi tutto...

Courmayeur

/

17/01/2025

Courmayeur – Al via Italia Polo Challenge – Programma e orari pullman

Courmayeur – Al via Italia Polo Challenge – Programma e orari pullman I nastri di partenza […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy