
Il costo sociale degli incidenti in regione ammonta a 29,5 milioni di euro
Sono stati diffusi i dati Istat relativi agli incidenti stradali, uno studio che rivela come dal 2001 ad oggi i numeri di incidenti con lesioni a persone sia fortunatamente in calo.
Nel dettaglio, in Valle d’Aosta lo scorso anno sono avvenuti 256 incidenti stradali con lesioni che hanno portato alla morte di 8 persone e al ferimento di 348.
L’anno precedente i decessi erano stati 3, i feriti 386.
Dai dati Istat emerge inoltre che le fasce di età con più feriti nel 2017 sono: quella compresa fra i 30-44 anni, con 77 persone, quella fra i 45 e i 54 (56 persone) e quella degli over 65 (ancora 56 persone).
La maggior parte degli incidenti è avvenuta nel mese di luglio (32 sinistri)
Questi i Comuni con più sinistri: Aosta 93, Sarre 16, Quart 14, Saint-Christophe 13. Il maggior numero di incidenti incidenti avvengono in rettilineo, nelle strade urbane (57,8%) e in quelle extraurbane (38,2%).
E’ stato anche calcolato il costo sociale degli incidenti in Valle d’Aosta che ammonta a 29,5 milioni di euro, 233,4 euro pro capite, a fronte di una media italiana del 287,8.
Courmayeur
/12/04/2021
Continuano gli incontri di Courmayeur “Appunti per la ripartenza” – Appuntamento con il presidente di Federmeccanica
Continuano gli appuntamenti con esponenti nazionali per analizzare e valutare i punti di debolezza e forza […]
leggi tutto...Courmayeur
/09/04/2021
Aperto dal Comune di Courmayeur il conto corrente per emergenza Covid19
Chi vorrà potrà donare e appoggiare questa azione di solidarietà versando la propria offerta sul conto […]
leggi tutto...Aosta
/07/04/2021
Misure Covid fino al 12 Aprile – L’Ordinanza regionale
La Presidenza della Regione informa che il Presidente della Regione Erik Lavevaz ha firmato martedì 6 […]
leggi tutto...