Courmayeur- Sei vittima di violenza o stalking? Ti aiuta il Comitato Unico di Garanzia
Courmayeur
/17/03/2021
Il Comitato Unico di Garanzia in aiuto delle vittime di violenza o stalking
Se sei vittima di violenza (sessuale, fisica, psicologica, economica o stalking) non sei sola. A livello regionale contatta il CUG, a livello nazionale chiama il 1522
Se sei vittima di violenza (sessuale, fisica, psicologica, economica o stalking) non sei sola! Puoi scrivere al Comitato Unico di Garanzia al seguente indirizzo di posta elettronica cugsosdonna@regione.vda.it
Ti risponderà una componente del Comitato, adeguatamente formata, che ti potrà aiutare.
Ti darà le indicazioni necessarie per iniziare un percorso per liberarti dalla condizioni di violenza. Il tutto in modo gratuito e anonimo. Insieme è possibile!
Che cos’è il Comitato Unico di Garanzia.
Il Comitato Unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG) del comparto unico della Valle d’Aosta, nell’ambito della Rete nazionale dei Comitati di garanzia di cui fa parte, ha sottoscritto un protocollo di intesa tra i Dipartimenti per le Pari Opportunità e la Funzione pubblica e la predetta Rete nazionale, volto a offrire un contributo reale al contrasto dei fenomeni di violenza di genere.
Nel comune intento di contrastare tali fenomeni, acuitisi nel periodo di lockdown, nel protocollo si conviene sulla necessità di ottimizzare il ruolo dei CUG quali “antenne” per la percezione dei fenomeni di violenza di genere nelle Amministrazioni pubbliche all’interno delle quali essi sono costituiti.
Le azioni previste dal protocollo sottoscritto riguardano l’impegno a rendere visibili le informazioni su come chiedere aiuto a livello nazionale e locale, a promuovere la formazione del personale dell’ente sulla tematica della violenza di genere, a creare canali diretti di comunicazione con il CUG (casella di posta elettronica o numero di telefono dedicati), a collaborare con i soggetti degli enti che si occupano di ascolto a monitorare i fenomeni.
Il CUG, che contribuisce ad assicurare un migliore ambiente lavorativo e il rafforzamento delle tutele delle lavoratrici e dei lavoratori, prevenendo e contrastando ogni forma di discriminazione, diretta e indiretta, dovuta non soltanto al genere, ma anche all’età, alla disabilità, all’origine etnica, alla lingua, alla razza e all’orientamento sessuale, si propone pertanto come possibile destinatario delle segnalazione di fenomeni di violenza rese dalle lavoratrici che potranno trovare nello stesso un punto di riferimento al quale chiedere informazioni e supporto.
IL NUMERO VERDE nazionale 1522: se sei vittima di violenza o stalking CHIAMA!
Il numero di pubblica utilità 1522 è attivo 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno ed è accessibile dall’intero territorio nazionale gratuitamente, sia da rete fissa che mobile. L’accoglienza è disponibile nelle lingue italiano, inglese, francese, spagnolo e arabo.
Le operatrici telefoniche dedicate al servizio forniscono una prima risposta ai bisogni delle vittime di violenza di genere e stalking, offrendo informazioni utili e un orientamento verso i servizi socio-sanitari pubblici e privati presenti sul territorio nazionale ed inseriti nella mappatura ufficiale della Presidenza del Consiglio – Dipartimento Pari Opportunità.
Il 1522, attraverso il supporto alle vittime, sostiene l’emersione della domanda di aiuto, con assoluta garanzia di anonimato. I casi di violenza che rivestono carattere di emergenza vengono accolti con una specifica procedura tecnico-operativa condivisa con le Forze dell’Ordine.
Courmayeur
/15/01/2025
A Courmayeur “Atlas of the New World” – Presente e futuro in scatti originali dal mondo
A Courmayeur “Atlas of the New World” – Presente e futuro in scatti originali dal mondo […]
leggi tutto...Courmayeur
/13/01/2025
Sul Monte Bianco a “Scuola di sopravvivenza” – Vivere in condizioni estreme nel gelo: l’esperimento con 18 militari
Sul Monte Bianco a “Scuola di sopravvivenza” – Vivere in condizioni estreme nel gelo Un progetto […]
leggi tutto...Courmayeur
/10/01/2025
A Courmayeur “A tutto Miele” – Con il Centre d’études Les Anciens Remèdes
A Courmayeur “A tutto Miele” – Con il Centre d’études Les Anciens Remèdes A tutto Miele” […]
leggi tutto...