Concluse le ultime operazioni del PIDAV in Val Ferret

Courmayeur

/

05/02/2020

CONDIVIDI

Le operazioni hanno previsto il posizionamento di più cariche esplosive di tipologia pirotecnica

Nella prima mattinata di oggi, mercoledì 5 febbraio, sono state condotte le operazioni inserite nel PIDAV – Piano di distacco artificiale valanghe – per la bonifica nel versante del Marbrée, finalizzate a scaricare i versanti del bacino dagli accumuli che si sono formati a seguito delle precipitazioni dei giorni scorsi.

Anche in questa occasione, così come il 31 gennaio, le operazioni hanno previsto il posizionamento, mediante elicottero, di più cariche esplosive di tipologia pirotecnica (SNP25), nuova procedura utilizzata che risulta più veloce e pratica e che permette di rendere accessibile la strada in minor tempo. Le operazioni hanno avuto esito positivo e anche in questa occasione sono durate circa 2 ore e mezzo. Alle ore 10.30 si sono concluse con la riapertura della viabilità.

Hanno preso parte alle attività: l’Ufficio tecnico gestionale del Comune di Courmayeur, le Guide alpine di Courmayeur, i membri della Commissione locale valanghe, il Corpo regionale della Guardia Forestale, il Corpo di Polizia Locale e gli uomini del distaccamento locale dell’Arma dei Carabinieri.

Leggi anche

Courmayeur

/

15/01/2025

A Courmayeur “Atlas of the New World” – Presente e futuro in scatti originali dal mondo

A Courmayeur “Atlas of the New World” – Presente e futuro in scatti originali dal mondo […]

leggi tutto...

Courmayeur

/

13/01/2025

Sul Monte Bianco a “Scuola di sopravvivenza” – Vivere in condizioni estreme nel gelo: l’esperimento con 18 militari

Sul Monte Bianco a “Scuola di sopravvivenza” – Vivere in condizioni estreme nel gelo Un progetto […]

leggi tutto...

Courmayeur

/

10/01/2025

A Courmayeur “A tutto Miele” – Con il Centre d’études Les Anciens Remèdes

A Courmayeur “A tutto Miele” – Con il Centre d’études Les Anciens Remèdes A tutto Miele” […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy