
L'obiettivo è fare prevenzione, soprattutto nelle scuole
I dati sono stati diffusi dal 16° rapporto di Osservasalute e confermano quelli dell’anno precedente.
Alla Valle d’Aosta va il primato nazionale di consumo di alcol. Tre cittadini su 4 consumano alcolici, il numero degli astemi è il più basso in Italia. Dati che fanno riflettere e che porteranno la regione a organizzare e promuovere nuove campagne di prevenzione su questo problema, in particolare rivolte ai giovani.
L’Osservatorio Nazionale Alcol ISS e del WHO CC Research on Alcohol e i dati ottenuti con l’Indagine Multiscopo Istat “Aspetti della vita quotidiana” – Anno 2018 parlano chiaro: Valle d’Aosta in testa, seguita da Bolzano e Friuli Venezia Giulia, il podio è confermato anche quest’anno.
Questo il commento dell’assessore Mauro Baccega, assessore regionale alla Sanità, Salue e Politiche sociali.
“E’ un dato in cui influisce senza dubbio il rapportato con la densità degli abitanti, ma è anche una caratteristica che purtroppo contraddistingue le zone di montagna. Dobbiamo cercare di costruire una cultura che vada nella direzione di non abusare dell’alcol. Lo stiamo già facendo e dobbiamo continuare su questa strada. Far capire, soprattutto ai giovani, che bere dà dei brevi momenti di euforia, ma poi fa molto male.”.
L’obiettivo è fare prevenzione, soprattutto nelle scuole: “E’ lì che si può incidere veramente sul cambiamento sociale, e combattere tutti i tipi di dipendenza non solo quella dell’alcol” – ha aggiunto la dottoressa Anna Beoni, direttore del Dipartimento di salute mentale
L’indagine Istat fornisce dati anche sulla regione con il numero maggiore degli astemi: è la Basilicata con il 37,6%.
Mentre la Valle d’Aosta si piazza all’ultimo posto con il 22,1%.
Courmayeur
/01/07/2022
Courmayeur – Mémoires Photo – Inaugurazione allestimento
Mémoires Photo, il progetto espositivo triennale a cielo aperto del Comune di Courmayeur inaugurerà giovedì 7 […]
leggi tutto...Courmayeur
/29/06/2022
Courmayeur – Una nuova pensilina per e-bike a Combal
Dal design moderno, la pensilina è alimentata ad energia solare, e gli amanti delle due ruote […]
leggi tutto...Courmayeur
/27/06/2022
Courmayeur – Riaperto lo storico sentiero del Grand Ru
Un tragitto a piedi affascinante e panoramico, che dopo più di 20 anni torna ad essere […]
leggi tutto...