
Controlli anche con droni di autostrade, aree urbane e vallate – Valle d’Aosta ‘blindata’ per le feste pasquali
Aosta
/08/04/2020
Da oggi e per diversi giorni, prima e dopo la Pasqua, verranno, così, intensificati i “filtri” sulla viabilità autostrada
Nuovo intervento del Presidente della Regione autonoma Valle d’Aosta Renzo Testolin in conferenza stampa, collegata via streaming da Palazzo regionale con i giornalisti, insieme al coordinatore sanitario dell’emergenza Luca Montagnani e al Direttore della Protezione civile regionale Pio Porretta, rilevando l’importanza dei controlli svolti dalle forze dell’ordine.
Il territorio valdostano sin dall’8 marzo, data dell’inizio della disposizione del #iorestoacasa, ha potuto contare su puntuali e frequenti controlli da parte delle forze dell’ordine – ha dichiarato il Presidente della Regione.
Per evitare che il periodo di Pasqua venga colto come un momento per uscire dalla propria abitazione, in raccordo con le forze dell’ordine stesse, è stato attivato un piano straordinario di controlli. Non ci può essere tolleranza alcuna, in questa situazione drammatica, – ha aggiunto il Presidente Testolin – per cui occorre ricordare che nessuno può lasciare il proprio comune se non per comprovate esigenze di lavoro, di assoluta urgenza o di salute, ragioni tra le quali non rientra sicuramente il desiderio di vacanza; nemmeno di vacanza in una regione bella e accogliente come la Valle d’Aosta, che però ora è impegnata nella gestione di una crisi sanitaria senza precedenti.
Intensificazione dei controlli delle forze dell’ordine
Nella giornata di ieri i controlli da parte delle forze dell’ordine sono stati 1074: le persone controllate sono state 1016, mentre gli esercizi commerciali sono stati 58. E non vi sono state denunce. Dall’inizio dell’emergenza i controlli sono stati 25 mila 555 e 448 le sanzioni da parte di Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Corpo forestale della Valle d’Aosta e Polizie locali, che in questa emergenza possono contare anche sul supporto del Corpo di sorveglianza del Parco nazionale Gran Paradiso, che è stato inserito all’interno del sistema di protezione civile nazionale.
Il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica che si è riunito questa mattina in modalità di “riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia”, con la partecipazione dei vertici di Questura, Carabinieri, Guardia di Finanza, Corpo Forestale della Valle d’Aosta e coordinato dal Presidente della Regione Renzo Testolin, ha quindi determinato un ulteriore rafforzamento delle attività di controllo del territorio, h24, in vista del periodo pasquale.
Da oggi e per diversi giorni, prima e dopo la Pasqua, verranno, così, intensificati i “filtri” sulla viabilità autostradale, principale e secondaria della Valle d’Aosta, ma vi sarà anche un più stretto controllo nelle aree urbane e nelle vallate, con il supporto dei droni da parte delle Forze di Polizia.
I controlli sulle strade saranno effettuati lungo tutto l’arco delle ventiquattro ore, giorno e notte dunque, e chi non risulterà in regola con le vigenti dovrà rientrate nel luogo di provenienza dopo essere stato sanzionato o denunciato.
Courmayeur
/26/05/2023
Courmayeur – Nuova veste per l’area bimbi di via Marconi
La nuova area verde di via Marconi, nel cuore del centro storico di Courmayeur, si arricchisce […]
leggi tutto...Courmayeur
/24/05/2023
Courmayeur – Presentazione sul territorio del Piano Energetico Ambientale Regionale
Qppuntamenti sul territorio per presentare il Piano Energetico Ambientale Regionale al 2030 (PEAR), documento che si […]
leggi tutto...Courmayeur
/22/05/2023
Courmayeur – Inaugurato il nuovo mezzo dei Volontari del soccorso
È stato ufficialmente inaugurato nel pomeriggio di mercoledì 10 maggio 2023 alle ore 17.00, presso il […]
leggi tutto...