“Nuovo Dpcm contro sci e montagna” – L’attacco dalla Federazione sport invernali

Aosta

/

04/12/2020

CONDIVIDI

L'attacco di Flavio Roda, presidente della Fisi, Federazione italiana sport invernali

“Le misure del nuovo Dpcm non tengono in nessun conto il mondo della montagna e degli sport invernali. Non c’è confronto, manca la conoscenza di base del mondo della montagna, che ha nel suo dna il rispetto delle regole”- sono le parole, riprese dall’Agenzia Ansa di Flavio Roda, presidente della Fisi, Federazione italiana sport invernali.

L’attacco dopo l’approvazione del nuovo Dpcm:
“Sembra che tutto il contagio possa venire dal mondo dello sci, che è chiuso senza un vero motivo. Noi facciamo attività sportiva seguendo protocolli molto rigidi e nel rispetto delle regole. Il nostro è l’unico sport che richiede il massimo rispetto delle normative in tutta Europa. E che rappresenta il traino per il turismo invernale che genera un indotto enorme. Ma non c’è rispetto. Non veniamo nemmeno presi in considerazione. Chi ama lo sci e lo vorrebbe praticare deve restare a casa, gli impiantisti devono tenere chiuso, gli atleti di alto livello devono fare miracoli per riuscire ad allenarsi”, così il presidente Fisi Rota, in un intervento ripreso dall’Ansa.

“Per loro è un lavoro, ma non sembra sia considerato – ha concluso – “Penso che le autorità dovrebbero avere più rispetto del mondo della montagna e di quello che significa per l’Italia. Questo Dpcm dimostra solo ignoranza sulla materia”.

Leggi anche

Courmayeur

/

09/06/2023

Presentato “Courmayeur Sport Talents” per far crescere nuove generazioni di campioni

Si è tenuto giovedì 8 giugno, al Jardin de l’Ange di Courmayeur, il primo incontro di […]

leggi tutto...

07/06/2023

Courmayeur proclamato Comune Gentile

Sono 10 i punti che riassumono gli impegni che il Comune di Courmayeur dovrà portare avanti […]

leggi tutto...

Courmayeur

/

05/06/2023

PuliAmo Courmayeur con il ‘Clean Up Tour’ – Oltre 300 kg di rifiuti raccolti

PuliAmo Courmayeur / Clean Up Tour – Oltre 300 kg di rifiuti raccolti A darsi da […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy