Nuovo monitoraggio effettuato nelle ultime ore dalla Fondazione Montagna Sicura
In seguito al monitoraggio effettuato nelle ultime ore dalla Fondazione Montagna Sicura è emerso che una parte di circa 15mila metri cubi del seracco, Grandes Jorasses, massiccio del Monte Bianco, è crollata tra sabato e domenica.
Secondo gli accertamenti il crollo sarebbe avvenuta intorno alle 4, lo hanno evidenziato le velocità del sistema radar.
L’ultimo rilievo, inoltre, ha accertato che l’accumulo della valanga di ghiaccio si è arrestato a quota 2.700 m.
Resta pertanto in vigore l’ordinanza di divieto di accesso e transito al sentiero e all’area sottostante.
Questo il testo dell’ordinanza:
Si impone il divieto di accesso e di transito al sentiero che conduce al Rifugio Boccalatte-Piolti ed all’area sottostante il seracco Whymper delle Grandes Jorasses, come da planimetria allegata alla presente, che indica le aree a rischio crollo.
In particolare l’ordinanza fa seguito alla nota pervenuta dalla struttura “Assetto idrogeologico dei bacini montani” della Regione Autonoma Valle d’Aosta relativa alla previsione di un aumento significativo del rischio relativo al crollo di una porzione di seracco Whymper del Grandes Jorasses in località Val Ferret, con possibile coinvolgimento delle sottostanti vie escursionistiche ed alpinistiche.
seracco Whymper
Courmayeur
/20/01/2025
A Courmayeur “A tutto Miele”, con il Centre d’études Les Anciens Remèdes
Il 23 gennaio 2025 si terrà l’evento “A tutto Miele”, un laboratorio organizzato dal Centre d’études […]
leggi tutto...Aosta
/19/01/2025
Grande Brignone! Stravince il Super G, è primissima in classifica in Coppa del Mondo
Grande Brignone! Stravince il Super G Federica Brignone domina il Super G di Cortina con una […]
leggi tutto...Courmayeur
/17/01/2025
Courmayeur – Al via Italia Polo Challenge – Programma e orari pullman
Courmayeur – Al via Italia Polo Challenge – Programma e orari pullman I nastri di partenza […]
leggi tutto...