
Ghiacciaio, la velocità è stabilizzata ma resta il rischio ‘glaciologico’

Da alcuni giorni, ormai il monitoraggio del ghiacchiaio registra “la diminuzione e la stabilizzazione della velocità di spostamento del ghiacciaio di Planpincieux” sul versante italiano del massiccio del Monte Bianco.
A comunicarlo è la Regione autonoma Valle d’Aosta: da questo momento il bollettino di aggiornamento diventerà bisettimanale e sarà emesso pertanto solo nelle giornate di martedì e venerdì.
Costante la velocità di scivolamento verso valle del ghiacciaio. Secondo i dati rilevati dal sistema radar, il settore più avanzato si è spostato di 55 centimetri nelle ultime 24 ore. Nessuna variazione anche per ciò che riguarda la velocità del settore da 250 mila metri cubi, che si è spostato di 40 cm in 24 ore, così come per il blocco da un milione di metri cubi: 35 cm nelle ultime 24 ore.
La Regione comunica infine che restano valide le ordinanze di protezione civile emanate dal comune di Courmayeur , dal momento che “permane lo stato di rischio glaciologico”.